BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 3/81 pp. 1-3
  • In che modo ci sarà di sprone la Commemorazione

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • In che modo ci sarà di sprone la Commemorazione
  • Il servizio del Regno 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • INVITIAMO ALTRI ALLA COMMEMORAZIONE
  • INVITO ALLE NORMALI ADUNANZE
  • LA NOSTRA RESPONSABILITÀ
  • Aiutiamo tutti quelli che hanno mostrato interesse
    Il ministero del Regno 1993
  • Aiutiamo altri a beneficiare del riscatto
    Il ministero del Regno 2006
  • “Continuate a far questo in ricordo di me”
    Il ministero del Regno 2007
  • Geova benedice gli sforzi che facciamo per assistere alla Commemorazione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2023
Altro
Il servizio del Regno 1981
km 3/81 pp. 1-3

In che modo ci sarà di sprone la Commemorazione

1 La domenica 19 aprile 1981, dopo il tramonto, ci raduneremo nei nostri luoghi di adunanza per commemorare la morte del nostro Signore Gesù Cristo. (I Cor. 11:24, 25) Ogni anno questa è un’occasione rincorante. Siamo grati che alla nostra mente e al nostro cuore venga ricordato il significato di ciò che Gesù ha fatto per noi. Ci rallegriamo che molti nuovi interessati si radunino con noi. Ma avere un vasto uditorio non è ciò che ci interessa principalmente. Desideriamo piuttosto che questi interessati assistano di modo che le informazioni trattate riguardo al riscatto possano raggiungere il loro cuore e spronarle a intraprendere la pura adorazione. — Riv. 7:14, 15.

INVITIAMO ALTRI ALLA COMMEMORAZIONE

2 Ciascuno di noi vorrà ricordare il diletto Figlio di Dio imitandone la compassione per quelli che ancora non “hanno relazione con noi nella fede”. (Gal. 6:10) Vogliamo invitarli a riunirsi con noi. Oggi come non mai sono veramente “pecore senza pastore”. (Matt. 9:36) Siamo davvero lieti di poter trasmettere loro le ottime informazioni contenute nella Torre di Guardia del 15 marzo 1981! L’opportuno articolo intitolato “Celebriamo la morte del più grande Uomo mai vissuto sulla terra” dovrebbe essere un mezzo eccellente per suscitare interesse per questa ricorrenza. Esso presenta l’argomento in modo un po’ diverso dal solito e quindi il nostro invito dovrebbe avere più efficacia.

3 Vorremo senz’altro valerci anche degli speciali inviti stampati per la Commemorazione. Questi inviti hanno aiutato molti nuovi a comprendere l’importanza della Commemorazione e i benefìci derivanti dall’essere presenti. Sarebbe bene invitare ogni persona del cui interesse abbiamo preso nota.

INVITO ALLE NORMALI ADUNANZE

4 Tutti i nuovi interessati che assisteranno alla Commemorazione dovrebbero ricevere una copia della Torre di Guardia del 15 marzo 1981. Il primo articolo di studio, in programma per il 19 aprile, ha per tema: “Non siate ansiosi di alcuna cosa”. Il secondo articolo di studio intitolato “La pace di Dio che sorpassa ogni pensiero”, è in programma per il 26 aprile, la domenica successiva alla Commemorazione. Lo scopo è quello di incoraggiare i nuovi interessati a venire allo studio Torre di Guardia del 26 aprile. Per aiutare quelli che non hanno mai assistito a uno studio Torre di Guardia, vi suggeriamo di dar loro qualche indicazione su come si tiene lo studio e sulla funzione delle domande in fondo alla pagina. Forse potrete farlo quella sera stessa dopo la Commemorazione o in qualche occasione prima del giorno dello studio. Può darsi possiate preparare assieme parte del materiale assegnato, rendendo così più facile alla persona seguire il metodo di studio durante l’adunanza.

5 Perché non incoraggiare questi nuovi ad assistere regolarmente anche ai discorsi pubblici? Se sulla tabella delle informazioni è affisso un elenco dei prossimi discorsi, indicate alla persona alcuni dei soggetti che verranno trattati. Potete menzionare il fatto che nei prossimi mesi saranno pronunciati 60 nuovi discorsi. Ditele che intendete ascoltarli perché tratteranno preziose informazioni su argomenti biblici. La persona sarà benvenuta ogni volta che potrà essere presente. Forse potete menzionare qualche punto interessante appreso da discorsi già pronunciati, spiegando in che modo vi ha illuminati e rafforzati. Incoraggiate i nuovi a trarre regolarmente beneficio da questa adunanza come fate voi.

LA NOSTRA RESPONSABILITÀ

6 Il significato della Commemorazione può anche fornirci l’occasione per considerare con quelli che studiano cosa vuol dire essere discepoli di Cristo, aiutandoli a capire in che modo le verità che imparano dovrebbero influire sulla loro vita e sulle loro attività. Se il loro cuore reagisce favorevolmente, nel prossimo futuro anch’essi potranno forse essere in grado di ‘fare pubblica dichiarazione con la bocca per la salvezza’. (Rom. 10:9, 10) Possiamo aiutarli a comprendere che il tempo rimasto per far questo diviene sempre più breve.

7 La celebrazione della Commemorazione è una sera speciale in cui ci viene ricordato ciò che Geova ha fatto per noi mediante il sacrificio di suo Figlio. Essendo presenti rinnoviamo la nostra determinazione a seguire l’esempio di generosità datoci da Cristo. Siamo lieti che Cristo Gesù ci stia attivamente guidando e dirigendo nell’opera di fare discepoli nei nostri giorni. Possano il tempo e l’impegno che dedicheremo questo mese al sacro servizio riflettere il nostro sentito ricordo di lui. Andremo così avanti unitamente nell’insegnare ad altri ad avere questo stesso apprezzamento. — Matt. 28:19, 20.

8 In vista della Commemorazione, vi suggeriamo di leggere i brani indicati di seguito, tratti dai quattro Vangeli. Se possibile, leggeteli con tutta la famiglia. Altrimenti leggeteli personalmente.

14 aprile (9 nisan) Luca 19:28-44

15 aprile (10 nisan) Luca 19:45-48; Matt. 21:12-19

16 aprile (11 nisan) Luca 20:1-26

17 aprile (12 nisan) Luca 22:1-6; Giov. 12:2-8

18 aprile (13 nisan) Luca 22:7-13; Mar. 14:12-16

19 aprile (14 nisan) Luca 22:14-38

Leggete attentamente questi brani e meditate progressivamente sugli episodi degli ultimi giorni del ministero terreno di Gesù, il nostro Redentore. Così facendo, anche le vostre preghiere rifletteranno i vostri sentimenti di viva gratitudine.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi