Adunanze di congregazione – Parte VIII: Miglioriamo la qualità delle adunanze
1 Le settimanali riunioni teocratiche per l’adorazione svolgono un ruolo determinante nella nostra continua crescita come cristiani. (Ebr. 10:24, 25; Col. 1:9, 10) Questa regolare alimentazione spirituale ci rafforza e ci prepara ad affrontare le crescenti pressioni del nostro tempo, mentre partecipiamo attivamente all’opera di predicazione. (Atti 2:40-42) Per il bene nostro e dei fratelli, ciascuno di noi può contribuire a migliorare la qualità delle adunanze. — Gal. 6:9, 10.
RESPONSABILITÀ DEGLI ANZIANI E DEI SERVITORI DI MINISTERO
2 Poiché il compito di insegnare è affidato principalmente agli anziani, essi dovrebbero essere desti nell’aiutarsi l’un l’altro a migliorare le rispettive capacità di parlare e insegnare. La riuscita di ogni adunanza dipende dal loro impegno nel ‘presiedere con reale premura’. (Rom. 12:8; I Tim. 4:13, 16) Quando le parti sono ben preparate e vengono svolte con entusiasmo, le adunanze ci spronano a compiere opere di fede e a mostrare lealtà. Gli anziani incaricati di assegnare e svolgere le parti delle adunanze dovrebbero impiegare i fratelli più qualificati.
3 Con le recenti modifiche nella durata di alcune adunanze, quelli che svolgono le parti dovranno fare particolare attenzione per rimanere nel tempo stabilito. Esso è sufficiente per trattare i punti principali e applicarli alle necessità della congregazione. Voler trattare troppe informazioni in poco tempo non contribuisce alla buona riuscita della parte.
RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE
4 Tutti noi però possiamo contribuire a rendere istruttive ed edificanti le adunanze preparandoci in modo da prendervi parte attiva. Alcune famiglie si preparano leggendo ogni giorno un brano del materiale che verrà trattato. Impiegando anche solo pochi minuti al giorno in questo modo, quanto più piacevoli saranno le nostre adunanze settimanali!
5 Quando si è incaricati di svolgere una parte alla Scuola Teocratica o di fare una dimostrazione, bisogna prepararsi bene in anticipo e provare più volte la parte con gli eventuali assistenti. Sappiamo che alcuni provano per la prima volta le parti della Scuola e dell’adunanza di servizio la sera stessa in cui devono svolgerle. Se lo si fa durante le altre parti del programma, viene sminuita l’importanza della nostra adorazione e si riducono i benefìci spirituali per noi e per gli altri.
6 Anche narrando esperienze vissute si può rendere l’adunanza molto più interessante. (Prov. 15:30) Gli anziani sono contenti quando li informate di qualche interessante episodio che vi è capitato nel ministero di campo. Mettendone al corrente la congregazione, molti altri ne saranno incoraggiati.
7 L’apprezzamento per il prezioso privilegio di radunarci insieme dovrebbe indurre ciascuno di noi a studiare ogni mezzo per rendere le adunanze le più istruttive ed edificanti possibile. Sia assistendovi regolarmente ogni settimana che preparandoci in anticipo e prendendovi parte attiva, contribuiremo concretamente a migliorare la qualità delle nostre adunanze di congregazione.