Predichiamo con urgenza!
1 “Questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni; e allora verrà la fine”. (Matt. 24:14) Con queste parole Gesù fece capire bene ai discepoli l’importanza di annunciare il messaggio del Regno. Dalle sue parole traspariva un senso di urgenza. La fine della malvagità non poteva venire prima che questo importante messaggio fosse annunciato. Il regno di Dio retto da suo Figlio sarebbe intervenuto per eliminare definitivamente la malvagità, ma solo dopo che questo messaggio sarebbe stato predicato “in testimonianza a tutte le nazioni”.
2 Mettendo ulteriormente in risalto l’urgenza di predicare, Paolo consigliò a Timoteo: “Predica la parola, datti ad essa con urgenza in tempo favorevole, in tempo difficoltoso, . . . fa l’opera di evangelizzatore, compi pienamente il tuo ministero”. Timoteo doveva applicarsi per insegnare all’interno della congregazione, ma era pure necessario ‘evangelizzare’. Perciò Paolo esortò Timoteo a ‘compiere pienamente il suo ministero’ partecipando all’opera di predicazione in qualsiasi circostanza. Doveva manifestare l’“arte d’insegnare” e contemporaneamente lavorare con un senso d’urgenza. — II Tim. 4:2, 5.
COME POSSIAMO FARLO?
3 Oggi abbiamo il comando di predicare “questa buona notizia del regno” e dovremmo farlo con urgenza. La scena del mondo indica che le nazioni si avviano rapidamente alla fine. Non resta molto tempo per compiere questa urgente opera. Come possiamo andare avanti con l’opera di predicazione e compierla prima che venga la fine? Come possiamo essere buoni insegnanti pur lavorando con un senso d’urgenza?
4 Lo “schiavo fedele e discreto” ci ha fornito un ottimo strumento per compiere la nostra urgente opera. È il libro “Venga il tuo Regno”. Lo abbiamo già offerto tempo fa e ora abbiamo l’opportunità di presentarlo di nuovo, per la contribuzione di L. 800. Senza dubbio lo avete trovato molto utile per richiamare l’attenzione delle persone sul tema del Regno.
5 Avete provato a seguire i suggerimenti che sono stati dati su come presentarlo? Forse avete usato i riquadri contenenti appropriate informazioni sul Regno, come quello a pagina 11, intitolato “Realtà del regno di Dio”. O forse avete trovato efficace usare le figure del libro, come quella alle pagine 4 e 5 e quella alle pagine 148 e 149, che mette in risalto “Il tema biblico del Regno”.
6 Forse vi siete valsi dei suggerimenti del Servizio del Regno del febbraio 1982 su come iniziare studi biblici. Se non avete ancora provato questi suggerimenti, perché non farlo in giugno e luglio, mentre distribuite il libro “Venga il tuo Regno”? Forse vorrete tornare a visitare persone a cui avete dato il libro, ma che non hanno ancora uno studio biblico. I suggerimenti dati sono utili sia per i proclamatori nuovi che per quelli più esperti.
7 Avete offerto questo nuovo libro ai vostri familiari che non sono testimoni di Geova? Che dire di quelli che visitate nel vostro itinerario delle riviste? Potrebbero volere una copia del libro “Venga il tuo Regno”? Ci sono altri che potrebbero volerlo? Pensate a colleghi di lavoro, compagni di scuola, persone con cui avete rapporti d’affari, il padrone di casa, vicini, ecc. Cercate di cogliere ogni opportunità per distribuire questo libro.
CIÒ CHE CI ATTENDE
8 La venuta del regno di Dio retto da Cristo e la conoscenza di ciò che esso farà consentono a tutti i lodatori di Geova di avere fede ora. Perciò, in questi ultimi giorni del sistema di Satana, non dovremmo sentirci spinti a dichiarare la “buona notizia” ad altri affinché anch’essi possano avere fede e attendere che il regno di Dio ponga rimedio ai problemi della terra? In giugno e in luglio vogliamo senz’altro fare ogni sforzo per distribuire il libro “Venga il tuo Regno” a tutti quelli che lo desiderano. Predichiamo con urgenza poiché il tempo rimasto è breve. — Mar. 13:10; I Piet. 4:7.