Il giorno più importante del 1983
1 Che valore attribuite alla vita di Gesù Cristo? Giuda pensò che non valesse più del prezzo di uno schiavo. Geova invece considerò il suo unigenito Figlio come la più preziosa di tutte le sue creature! Il valore della sua vita umana fu tale da poter essere usato per riscattare l’intera umanità. (I Giov. 2:2) Questo fu possibile mediante la sua morte, l’evento più significativo della storia umana.
2 Appropriatamente ai cristiani fu comandato di ricordare quell’evento nel modo prescritto da Gesù stesso. (I Cor. 11:23-26) La data esatta di questa celebrazione non è andata perduta, ma è stata accuratamente messa per iscritto e preservata. Quest’anno la Commemorazione cade martedì 29 marzo, facendone il giorno più importante del 1983. Cosa potete fare perché per voi sia il giorno più importante dell’anno? L’importanza che ciascuno di noi attribuisce alla commemorazione della morte di Cristo indica, in notevole misura, quanto apprezziamo il sacrificio che egli ha fatto per riscattarci. — I Giov. 5:13.
COME APPREZZARE MAGGIORMENTE QUEL GIORNO
3 Negli ultimi anni la Società ha suggerito un programma di lettura della Bibbia da farsi nei giorni che precedono la Commemorazione. Il programma di quest’anno appare a pagina 8 di questo Ministero del Regno. Perché non fare qualcosa di più di una semplice lettura? Alcuni scelgono un momento della giornata in cui non ci sono distrazioni per potersi concentrare veramente sugli ultimi avvenimenti della vita di Gesù che portarono alla sua morte e per potervi meditare sopra. Altri cercano di visualizzare gli avvenimenti ascoltando ad occhi chiusi quelle parti dei nastri biblici della Società su cui sono incisi i brani suggeriti. (Sal. 63:6) In questo modo si possono rivivere le scene, che rimangono quindi più impresse e approfondiscono il nostro apprezzamento.
4 È senz’altro un’occasione appropriata per prendere in esame anche la propria vita. Il modo in cui considerate il sacrificio che Cristo ha fatto per voi vi ha spinto a fare nella vostra vita i cambiamenti necessari per ricevere la sua approvazione? Riguardo a Gesù, l’apostolo Pietro disse: “Egli stesso portò i nostri peccati nel proprio corpo, sul legno, onde morissimo ai peccati e vivessimo alla giustizia”. (I Piet. 2:24) Riflettendo sul nostro proprio modo di vivere, potremmo accorgerci di dover fare certi cambiamenti in meglio.
5 Che dire del giorno in cui celebreremo la Commemorazione? Alcuni si sforzano di dedicare l’intera giornata ad attività teocratiche. Cominciano al mattino con la considerazione della scrittura del giorno in famiglia, o da soli se le circostanze lo rendono necessario. Pregando con fervore saremo senz’altro aiutati ad arrivare all’effettiva celebrazione serale nella giusta disposizione di mente e con profonda gratitudine. (Efes. 6:18) Forse qualcuno sarà in grado di prendere mezza giornata di ferie o anche l’intera giornata, e partecipare al sacro servizio insieme a molti altri servitori di Dio che ne fanno un giorno speciale dedicato all’adorazione di Dio.
6 Mentre il mondo intorno a noi continua a sprofondare sempre più nell’empietà, impegniamoci per dimostrare che siamo la sorta di persone che dovremmo essere, “in santi atti di condotta e opere di santa devozione”. (II Piet. 3:11) Facciamo i piani ora affinché il periodo della Commemorazione sia un’occasione per esprimere ulteriormente a Geova la nostra gratitudine per quello che ha fatto mediante la morte di suo Figlio.