Presentazione della buona notizia: Con le riviste
1 Se avete letto La Torre di Guardia del 15 maggio e Svegliatevi! del 22 maggio, sarete senz’altro d’accordo che si prestano ottimamente alla distribuzione. La Torre di Guardia riporta in prima pagina la penetrante domanda: “Siete mai stati delusi da un’etichetta?” applicando l’analogia alle religioni attuali. Viene preso in esame il “cristianesimo” moderno alla luce di fondamentali princìpi biblici. Svegliatevi! tratta invece il soggetto molto attuale del terrorismo. Cercheremo di usarle anche per ottenere abbonamenti nella campagna in corso.
2 Cosa significa essere cristiani? Le persone hanno varie opinioni in merito. Alcune delle più diffuse sono elencate a pagina 4 della Torre di Guardia del 15 maggio. Al di là delle opinioni umane, saremo lieti di spiegare alle persone in che modo ciascuno può analizzare la propria religione alla luce della Parola di Dio. Per esempio, qual è stato e qual è il comportamento della cristianità sotto i seguenti sei fondamentali aspetti: guerra, criminalità, aborto, moralità sessuale, ingerenza nella politica, predicazione della “buona notizia”? (pp. 5-8) Infine, a pagina 8, sono indicate otto domande che ciascuno che si dichiara cristiano può farsi per sapere se lo è veramente.
3 Svegliatevi! del 22 maggio, con l’argomento del terrorismo e l’esperienza in prima persona di un ex terrorista, si presenta da solo. Contiene anche un altro argomento che è spesso oggetto di domande da parte delle persone: “Perché nascono bambini deformi?” Abbiamo validi motivi per distribuire con entusiasmo e convinzione anche questi due numeri delle nostre riviste.
4 Offrendo le riviste, non è necessario fare presentazioni lunghe ed elaborate. Di solito una buona ragione per leggere un determinato articolo sarà sufficiente a stimolare l’interesse del padrone di casa, dopo di che potrete offrirgli le riviste. Notate, per esempio, questa semplice presentazione della Torre di Guardia del 15 maggio: “Buongiorno! Molta gente oggi è perplessa sul ruolo della religione in questi tempi difficili. Ho trovato molto interessante questo articolo intitolato ‘Il cristianesimo moderno è quello vero?’ Fa un paragone fra la religione d’oggi e l’insegnamento originale di Gesù Cristo. Penso che anche lei lo troverà molto interessante. Può avere questa rivista insieme alla sua compagna Svegliatevi! per 300 lire”.
5 Ecco un’altra possibile presentazione: “Buongiorno. Oggi esistono varie opinioni su ciò che significa essere cristiani. [Aprire la rivista del 15 maggio a pagina 4 e menzionare alcune delle opinioni più comuni, riportate in alto a sinistra]. Lei che ne pensa? [Lasciar rispondere]. In questo articolo [aprire la rivista a pagina 8] sono indicate otto domande che possono personalmente aiutarci a capire se siamo veri cristiani. Sono certo che troverà molto utili questi articoli. Posso lasciarle questa rivista, insieme a Svegliatevi!, per la contribuzione di 300 lire”.
6 Volendo presentare Svegliatevi!, potreste provare questa breve presentazione: “Un fenomeno dilagante nei nostri giorni è quello del terrorismo. Cosa spinge tanti giovani di buona famiglia a scegliere questa sanguinosa strada? In questo numero la rivista Svegliatevi! riporta la storia di un ex terrorista e indica qual è la vera soluzione dei problemi attuali. Sono lieto di lasciarle questa rivista, insieme alla Torre di Guardia, per la contribuzione di 300 lire”. Occorre comunque fare attenzione a non lasciarsi trascinare in una discussione di natura non spirituale.
7 Possa Geova benedirci tutti mentre usiamo questi ottimi strumenti per suscitare interesse per il suo regno.