Assemblee di distretto 1982: “Verità del Regno”
Coloro che desiderano avere l’approvazione di Dio devono camminare nella sua verità e servirlo in verità. (Gios. 24:14) Se vogliono camminare nella verità, i veri cristiani devono seguire attentamente la via indicata dalla Bibbia. Così fecero i cristiani del primo secolo, come testimoniò l’apostolo Giovanni scrivendo a un compagno di fede di nome Gaio: “Mi rallegrai moltissimo quando i fratelli vennero e resero testimonianza alla verità che tieni, mentre continui a camminare nella verità. Non ho causa di gratitudine più grande di queste cose, che quella di udire che i miei figli continuano a camminare nella verità”. (III Giov. 3, 4) Questa estate i nostri congressi metteranno in evidenza il tema “Verità del Regno”. Ci aiuteranno a capire meglio la parola di verità di Geova e il bisogno di continuare a proclamare ad altri la verità del Regno. (Matt. 28:19, 20) Il ministero del Regno di aprile conteneva utili informazioni su come trovare l’alloggio e riportava un elenco delle città e delle date in cui si terranno i congressi. Pensiamo che abbiate senz’altro cominciato a fare i vostri piani.
SIATE PRESENTI TUTTI E QUATTRO I GIORNI: Fate ogni sforzo per essere presenti tutti e quattro i giorni del congresso, che avrà inizio giovedì pomeriggio alle 14,30. Questo consentirà alla maggior parte dei fratelli di recarsi nella città del congresso il giovedì mattina, riducendo in tal modo le spese.
In passato si è notato che alcuni fratelli non assistono al congresso né il giovedì né il venerdì. Sono riluttanti a disimpegnarsi dal lavoro secolare. Se è il caso vostro, valutate la possibilità di fare uno sforzo particolare per poter assistere al congresso tutt’e quattro i giorni, e non solo il sabato e la domenica. Ci rendiamo conto che questo può comportare altri sacrifici, ma abbiamo fiducia che Geova vi benedirà riccamente per lo sforzo fatto.
Come sapete, in molte parti del mondo i fratelli devono superare grandi ostacoli per potersi radunare in assemblea. L’estate scorsa due coniugi dell’Europa Orientale hanno percorso più di 380 chilometri in tandem per riunirsi in assemblea con i loro fratelli cristiani in Austria. Negli Stati Uniti una sorella di 74 anni, priva di entrambi gli arti inferiori, ha fatto uno sforzo notevole per assistere l’anno scorso all’assemblea di distretto. I fratelli locali l’hanno amorevolmente assistita. Con particolari accorgimenti veniva adagiata sul sedile posteriore di un’automobile e, giunti sul luogo del congresso, la procedura veniva ripetuta all’inverso per metterla su una sedia a rotelle. Nonostante la menomazione questa fedele sorella ha potuto assistere ed è stata riccamente benedetta. Forse conoscete altri della vostra congregazione o della circoscrizione che hanno fatto sforzi analoghi. Non siamo tutti incoraggiati e stimolati a seguirne il buon esempio?
Si raccomanda vivamente di assistere al congresso a cui è assegnata la propria circoscrizione, secondo quanto indicato nel Ministero del Regno di aprile. Naturalmente possono esserci circostanze particolari per fare eccezione, per esempio periodi di vacanza già predisposti e che non possono essere cambiati, la necessità di assistere parenti che abitano in un’altra zona, ecc. La Società cerca di determinare in anticipo l’affluenza approssimativa ai vari congressi e in base a queste informazioni si dispone poi per gli alloggi necessari e per le scorte alimentari e di letteratura. Se molti fratelli non cooperano, possono crearsi seri problemi.
SIATE BUONI ASCOLTATORI: Tutti dovrebbero fare il possibile per essere seduti in orario e concentrarsi sul programma. Non sempre è facile farlo quando si deve rimanere seduti a lungo o si è sottoposti a distrazioni che distolgono dalla concentrazione. Uno degli scopi del congresso è quello di aiutarci a mettere in pratica le cose udite. Non vogliamo quindi privarci di questo importante motivo per cui siamo presenti mancando di seguire il programma con la dovuta attenzione. In Proverbi 1:5 si legge: “Il saggio ascolterà e guadagnerà più istruzione, e l’uomo d’intendimento è quello che acquista abile direzione”. Per ascoltare bisogna prestare attenzione, e questo richiede concentrazione. Vorremo prestare la massima attenzione all’oratore, essendo decisi ad ascoltare bene con gli orecchi, con la mente e col cuore. Quando la mente comincia a vagare, non dobbiamo assecondarla, per non diventare mentalmente pigri. Dovremmo continuare a seguire il programma con attenzione.
Ecco alcuni suggerimenti a questo proposito: (1) Ogni giorno imprimete nella vostra mente il tema del congresso e il tema del giorno. Poi, man mano che viene svolta ciascuna parte, cercate di collegarne le informazioni con questi temi di base. (2) Prendete brevi appunti. Questo vi aiuterà a isolare i pensieri e i versetti principali e a imprimerveli bene in mente. (3) Durante ciascun discorso o ciascuna parte, pensate a domande costruttive in relazione all’argomento e vedete se l’oratore risponde ad esse. (4) Riflettete su quello che l’oratore dice, riassumendolo, ripassandolo, imprimendolo bene nella mente e nel cuore. (5) Ascoltate col giusto motivo, non per criticare le informazioni o il modo in cui vengono esposte, ma per afferrare punti che vi aiuteranno a capire meglio la verità. (6) Cercate di concedervi il necessario riposo notturno e non mangiate troppo prima delle sessioni. (7) Ogni giorno, al termine del programma, dedicate un po’ di tempo per ripassare le informazioni trattate. Questo vi aiuterà a ricordare e a mettere in pratica le cose udite. (Sal. 49:3; 77:11, 12) Siete buoni ascoltatori? Dove potreste migliorare? Una buona idea è quella di cominciare subito a mettere in pratica questi suggerimenti mentre assistete alle adunanze di congregazione.
CONDOTTA AL CONGRESSO: Parlando dell’assemblea di distretto del 1981 alla quale ha assistito, un anziano ha detto con apprezzamento: “Il programma è stato eccellente e il messaggio chiaro e molto opportuno”. Ha poi aggiunto: “La maggioranza dei fratelli prestava molta attenzione; pochissimi andavano in giro per i corridoi, ecc. I fratelli mostravano rispetto per le informazioni presentate”. In un’altra assemblea il gestore dello stadio ha detto spontaneamente: “Sabato pomeriggio ero allo stadio e ho ascoltato diversi discorsi. Sono rimasto colpito dalla disciplina e dall’ordine. In questo stadio non avevo mai visto nulla di simile. Dite ai vostri fratelli e alle vostre sorelle che vi ringraziamo di essere venuti”. Geova si rallegra moltissimo quando la nostra condotta riflette favorevolmente la nostra ottima educazione cristiana e fa onore al Suo nome.
Ogni anno si danno istruzioni circa la tendenza a riservare i posti. Questo continua a costituire un problema e merita che se ne parli apertamente. Vi preghiamo di non riservare posti, salvo effettive necessità, costringendo altri a perdere tempo per andare a cercare un posto a sedere. Consideriamo alcuni episodi che si sono verificati. Una famiglia di quattro persone ha detto di aver avuto difficoltà a trovare posto a causa del fatto che innumerevoli posti erano riservati ogni mattina per persone non ancora arrivate. L’ultimo giorno del congresso questa famiglia si alzò alle 5,30 del mattino e arrivò sul luogo del congresso prima che si aprissero i cancelli. Alle 7 i congressisti cominciarono a entrare e immediatamente si sparpagliarono in tutte le direzioni alla frenetica ricerca dei posti migliori. Dopo 15 minuti, secondo quanto ci è stato riferito, letteralmente centinaia di posti buoni erano già occupati da riviste, Bibbie e programmi per opera di pochi fratelli e sorelle in rappresentanza delle rispettive famiglie e dei loro amici. In certi casi erano state riservate file intere.
Una cosa è riservare posti per i membri della propria famiglia, per un proclamatore invalido o per una persona interessata che è stata invitata, ma è amorevole riservare diversi posti o file intere per farvi sedere i propri amici? L’estate scorsa un interessato acconsentì ad accompagnare al congresso i propri familiari, testimoni di Geova. In seguito riferì che, dopo essersi alzati presto, arrivarono sul luogo del congresso quasi due ore prima dell’inizio del programma del mattino. Nella successiva mezz’ora passarono a setaccio tutta la tribuna coperta, in cerca di quattro posti vicini, ma inutilmente. Innumerevoli posti erano riservati, ma non occupati. Infine trovarono posto sulle gradinate. A metà della sessione mattutina questo interessato, mentre portava il bambino al bagno, notò che diversi posti “riservati” sotto le tribune erano ancora vuoti! Altri rapporti indicano che in certi posti sono stati riservati settori interi. C’è addirittura chi ha cercato di riservare i posti da un giorno all’altro. Ciò che dispiace è che a volte questi posti sono ancora liberi ore dopo l’inizio del programma.
Quando si assiste a un avvenimento pubblico non è insolito che si debba acquistare un biglietto di ingresso, che dà diritto a un posto. I testimoni di Geova non fanno pagare l’ingresso, perché si è ospiti della Società. Normalmente però gli ospiti non hanno a disposizione più di un posto a persona. L’ospite non ha la facoltà di riservare posti e di assegnarli ad altri come se il padrone di casa fosse lui. Mostriamo apprezzamento per l’amorevole provvedimento preso dalla Società e abbiamo considerazione per i bisogni dei nostri cari fratelli e sorelle? Facciamo tutto il possibile per aiutare altri a stare più comodi? Diamo prova di vero riguardo per gli altri, considerandoli superiori a noi e manifestando i frutti dello spirito a questo riguardo? (Filip. 2:3; Gal. 5:22, 23; I Cor. 13:2-8) Cosa avete notato in passato? Cosa potete fare, voi e la vostra famiglia, per ridurre questo problema?
Se abbiamo riservato uno o due posti e la sessione inizia, la nostra coscienza cristiana dovrebbe spingerci a liberare tutti i posti che abbiamo riservato, a meno che non siamo certi che chi deve sedersi lì sta per arrivare. Vogliate cooperare pienamente con gli uscieri sotto questo aspetto. Com’è piacevole vedere i fratelli e i loro figli cedere spontaneamente il posto a persone anziane o invalide che non hanno trovato posto a sedere per ascoltare. Mostrando tale amorevole premura diamo prova che abbiamo veramente la verità e che ci preoccupiamo sinceramente delle necessità fisiche e spirituali degli altri. — Filip. 2:4; I Piet. 2:12.
Durante le sessioni è importante avere riguardo per chi ci sta intorno. Se cominciamo a conversare con familiari o amici mentre il programma è in corso, non solo perdiamo importanti informazioni noi, ma disturbiamo anche gli altri. Se un bambino comincia a piangere e non riuscite a calmarlo subito, è segno di amorevole riguardo portarlo in un luogo in cui non disturberà gli altri. È bene che i figli siedano vicino ai genitori e prestino attenzione al programma. Come genitori, disponiamo sempre che i nostri figli siedano vicino a noi e li teniamo con noi sia prima che dopo le sessioni? È capitato qualche volta che figli di Testimoni abbiano combinato guai danneggiando beni e persone. Come genitori cristiani, sorvegliamo dovutamente la nostra famiglia? E voi figli, siete pronti a seguire la guida dei vostri genitori? — Deut. 6:7; 31:12.
La maggioranza dei testimoni di Geova, sia giovani che anziani, hanno dimostrato di comportarsi in maniera eccellente nelle città dei congressi, e questo non è passato inosservato agli occhi della gente. Molte persone sincere ne rimangono colpite e alcune cominciano a interessarsi della verità proprio per aver osservato la nostra condotta cristiana. Vorremo comportarci nel giusto modo particolarmente negli alberghi, nelle pensioni e nelle case private in cui alloggiamo. Non siate incuranti e non fate chiasso o rumori che potrebbero disturbare altri. Riceviamo ancora rapporti che parlano di bambini che giocano con gli ascensori o che corrono in modo sfrenato. In un albergo figli di Testimoni hanno lasciato tanti di quei pezzi di sapone nella piscina che il sistema di filtraggio è rimasto completamente intasato, creando seri problemi alla direzione. Alcuni congressisti, nel prenotare l’alloggio, hanno riservato un gran numero di camere e poi non hanno mantenuto l’impegno, senza avvertire la direzione del cambiamento di programma. Potremmo mostrare più riguardo sotto questi aspetti?
SERVIZIO DI CAMPO: A ogni congresso saranno prese disposizioni per il servizio di campo, che si svolgerà venerdì alle 17,05, al termine della sessione pomeridiana. Questo darà a tutti l’opportunità di partecipare al servizio nel tardo pomeriggio. Siamo lieti che nella maggioranza dei congressi tenuti lo scorso anno le disposizioni per il servizio di campo sono state ben sostenute. A un congresso con oltre 7.000 presenti si è calcolato che circa 5.000 abbiano preso parte al ministero. Questo è veramente lodevole e riflette lo spirito zelante che dovremmo tutti dimostrare.
SERVIZIO VOLONTARIO: Per allestire i congressi ci vuole tanto lavoro e servono molti volontari. Come in passato, vari reparti prenderanno l’iniziativa invitando in anticipo i fratelli a collaborare. Alcuni dei reparti più grandi, però, avranno ugualmente bisogno di molti altri volontari. Il coordinatore del congresso della vostra congregazione riceverà un elenco di reparti che hanno ancora bisogno di volontari, e ne metterà al corrente la congregazione. Nessuna domanda di servizio volontario sarà inviata alle congregazioni.
I ragazzi di 16 anni o meno dovranno sempre lavorare con un genitore o con un altro adulto. Incoraggiamo genitori e figli a offrirsi volontari e a lavorare insieme, se possibile.
All’ultimo minuto serviranno ancora alcuni volontari. Se volete rendervi utili, recatevi al reparto servizio volontario appena arrivate all’assemblea. I fratelli responsabili vi informeranno dei reparti che hanno bisogno di aiuto. Il vostro altruistico servizio sarà molto apprezzato e contribuirà alla buona riuscita del congresso. — Atti 20:35.
SERVIZIO RISTORO: Ancora una volta saranno disponibili cibo e bevande secondo la prassi seguita negli ultimi anni. Apprezziamo molto lo strenuo lavoro compiuto da fratelli e sorelle per renderci questi servizi. Come negli anni passati, al termine del programma della domenica potrebbero avanzare delle scorte alimentari. In tal caso forse potreste acquistarne una parte prima di tornare a casa. La vostra cooperazione a questo riguardo sarà un’ottima contribuzione.
Per acquistare cibo e bevande si useranno gli appositi tagliandi del valore di L. 2.000 (40 bollini da L. 50 l’uno). La vostra congregazione dovrebbe averli già ordinati. Ricevendoli in anticipo potrete evitare di fare la fila appena arrivati sul luogo del congresso. I tagliandi potranno essere usati anche per acquistare i generi alimentari eventualmente avanzati.
I congressi hanno avuto un ruolo determinante nella vita dei servitori di Geova, sia nei tempi biblici che oggi. È importante che anche quest’anno ci avvaliamo pienamente di questo provvedimento che si rivelerà senza dubbio uno dei momenti culminanti dell’anno di servizio 1982. Attendiamo con viva aspettazione le assemblee “Verità del Regno” e siamo certi che il programma sarà sia stimolante che rafforzante per la nostra fede, aiutandoci a rimanere “saldi, incrollabili, avendo sempre molto da fare nell’opera del Signore”. — I Cor. 15:58.
Suggeriamo che ogni proclamatore o famiglia porti con sé questo inserto all’assemblea e ne ripassi il primo giorno le informazioni. Questo servirà a ricordarci le istruzioni ricevute e ci incoraggerà a metterle in pratica.
[Riquadro a pagina 6]
PROMEMORIA
ALLOGGI: La vostra cooperazione nello scegliere l’alloggio in base all’elenco provveduto dal congresso sarà molto apprezzata. Se non avete ancora fatto la prenotazione e inviato la caparra eventualmente richiesta, fatelo immediatamente, se intendete dormire nella città del congresso. I coordinatori del congresso di ciascuna congregazione dovrebbero accertarsi che gli eventuali moduli di “Richiesta di camera per particolari necessità” siano stati celermente inoltrati al competente comitato del congresso. Se siete costretti a rinunciare all’alloggio scelto in base all’elenco, dovreste scrivere o telefonare direttamente all’albergo (o pensione), il più presto possibile. Se dovete rinunciare a un alloggio ottenuto mediante la disposizione per soddisfare “Particolari necessità”, dovreste informarne sia il padrone di casa o l’albergatore, sia il reparto alloggi del congresso, affinché la stanza possa essere riassegnata.
Il reparto alloggi del congresso provvederà, dietro specifica richiesta, informazioni sui campeggi esistenti nella zona del congresso. Nel chiedere tali informazioni, vi preghiamo di includere una busta già affrancata e col vostro indirizzo.
BATTESIMO: L’immersione avrà luogo sabato. Coloro che desiderano simboleggiare la loro dedicazione col battesimo in acqua dovrebbero considerare con gli anziani prima del congresso le 80 domande e il sesto capitolo del libro Organizzazione. Chi intende battezzarsi dovrà portare con sé il costume da bagno e l’asciugamano.
ORARI DEL PROGRAMMA: È segno di apprezzamento e di buon senso essere già seduti quando il programma inizia. Giovedì comincerà alle 14,30; venerdì alle 9,50; sabato e domenica alle 9,30. Mostreremo le stesse qualità non andando via prima del termine delle sessioni. Giovedì il programma terminerà con cantico e preghiera alle 18,00. Il tardo pomeriggio di venerdì sarà dedicato al servizio di campo, per cui le sessioni termineranno alle 16,55. Sabato il programma pomeridiano terminerà alle 17,50, e domenica alle 17,40, salvo piccole variazioni ad alcuni congressi.
IDENTIFICAZIONE DEL PIONIERE: Tutti i pionieri regolari e speciali, come pure i sorveglianti viaggianti e i membri della famiglia Betel, dovranno portare con sé il loro tesserino di “Identificazione e assegnazione” (S-202-I). Potranno ricevere l’equivalente di L. 18.000 in tagliandi del congresso esibendo il loro tesserino di riconoscimento all’apposito reparto del congresso. Questa agevolazione varrà ovviamente per un solo congresso. Per ricevere i tagliandi, è necessario che i pionieri regolari, al tempo dell’assemblea, siano stati nominati da almeno sei mesi. Abbiate cura del tesserino come se fosse denaro contante. Non potrà essere sostituito durante il congresso. I fratelli in servizio continuo potranno ottenere le eventuali copie gratuite delle pubblicazioni presentate o altra letteratura a prezzi di pioniere solo esibendo al reparto letteratura il loro tesserino di riconoscimento.
DISTINTIVI: I distintivi hanno lo scopo sia di fare pubblicità al congresso, sia di aiutarci a riconoscere i nostri fratelli. A tal fine vi raccomandiamo di portare visibilmente il distintivo al congresso e anche lungo il tragitto. Il distintivo non è solo un efficace mezzo per riconoscere i fratelli, ma spesso serve anche a dare un’ottima testimonianza. Vogliate procurarvelo tramite la congregazione. Noterete che il distintivo è fatto in modo da poter essere usato anche per le prossime assemblee di circoscrizione fino all’estate dell’anno prossimo. I distintivi costano L. 10 e i portadistintivi L. 50.
AVVERTENZA: A qualunque congresso assistiate, chiudete sempre a chiave la macchina e non lasciate mai nulla in vista nell’auto parcheggiata. Se possibile, mettete la vostra roba nel baule e chiudetelo a chiave. Inoltre fate attenzione ai ladri e ai borsaioli, che sono attratti dalle folle numerose. Non lasciate alcuna cosa di valore incustodita sui sedili dello stadio o del locale del congresso.