Facciamo saggio uso del tempo
1 Per i cristiani il tempo è una risorsa molto preziosa. Che uso ne fate? In gennaio dovremmo riservare regolarmente del tempo per svolgere il ministero di casa in casa offrendo il libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca, per la contribuzione di L. 3.300. La campagna del libro proseguirà in febbraio. Tutte le congregazioni cercheranno di diffondere il più possibile nel loro territorio questa ottima pubblicazione biblica. Molti di noi l’hanno già letta per intero e ne sono rimasti entusiasti, per cui desideriamo presentarla con lo stesso spirito. Chi non l’avesse ancora letta vorrà farlo al più presto. I discorsi speciali in programma in febbraio e la prima settimana di marzo ci aiuteranno a conoscere ancor meglio il contenuto del libro. Vorremo fare tutto il possibile per essere presenti e portare con noi la nostra copia personale di questa pubblicazione, così da prendere appunti dei brani più adatti al ministero di campo.
2 Tornando all’argomento del tempo, si può dire che esso, come il denaro, può essere sprecato, perfino dilapidato, oppure può essere usato saggiamente. In qualità di cristiani, il nostro amore per Geova, per Gesù Cristo e per il prossimo dovrebbe spingerci a fare saggio uso del tempo, ‘riscattando il tempo opportuno’. (Efes. 5:16) Così facendo, il cristiano agisce in modo molto diverso da quelli che amano questo vecchio sistema. Paolo predisse che negli ultimi giorni gli uomini sarebbero stati “amanti dei piaceri”, e oggi è proprio così! (II Tim. 3:4) La maggioranza delle persone dedica molte ore la settimana a guardare la televisione o per andare al cinema. Altri sono tutti presi dallo sport, dai videogiochi, dalla mania delle vacanze, dalla musica o da hobby, tutte cose che possono assorbire molto tempo.
PRIMA LE COSE SPIRITUALI
3 Significa questo che un cristiano non possa svagarsi o dedicarsi a qualche sana forma di ricreazione? Certo che può farlo. Anche Gesù partecipò a banchetti e pranzi speciali. Inoltre si concedeva il necessario riposo. Ma Gesù non faceva del mangiare, del bere o dei piaceri l’aspetto principale della sua vita. Provava invece diletto nel fare la volontà del Padre suo. (Giov. 4:34) Egli ci avvertì che nella vita i piaceri fisici non devono avere la precedenza sul servizio che rendiamo a Geova. (Luca 21:34; Matt. 6:31-33) Facciamo quindi bene a seguire l’esempio di Gesù nel fare saggio uso del nostro tempo.
4 Per riuscirvi, è bene considerare il tempo come una risorsa da usare saggiamente. Non dovremmo usare il nostro tempo in modo egoistico, pensando solo alla nostra soddisfazione. Dovremmo continuare a ‘riscattare il tempo’ per sostenere l’opera di predicare e fare discepoli svolta dalla congregazione, “avendo sempre molto da fare nell’opera del Signore”. — I Cor. 15:58.
5 Ci sono alcune cose pratiche che possiamo fare per usare saggiamente il tempo. Un suggerimento è quello di avere un programma pratico e ragionevole. Pur lasciando del tempo per lo svago o la ricreazione, il programma dovrebbe dare risalto agli aspetti spirituali. Dovrebbe includere la frequenza a tutte le adunanze di congregazione, la regolare partecipazione al servizio di campo e lo studio biblico personale, così da mantenerci al passo con la verità. Il nuovo calendario ci sarà di valido aiuto per programmare il nostro tempo.
6 I genitori, ovviamente, hanno l’ulteriore responsabilità di aiutare i loro figli a essere attivi nelle cose spirituali. Potrebbero quindi ritenere utile mettersi a sedere e preparare un ragionevole programma di attività teocratiche per l’intera famiglia, includendo le loro proprie attività di genitori cristiani. Mostreranno così di interessarsi vivamente del benessere dei loro figli e del modo in cui essi impiegano il loro tempo. — Efes. 6:4.
7 Spesso è utile prefiggersi delle mete personali per quanto riguarda il ministero di campo. Tali mete dovrebbero essere ragionevoli e raggiungibili. Potremmo decidere di dedicare ogni mese al servizio di campo un determinato numero di ore. Se ci impegniamo veramente per raggiungere la nostra meta, difficilmente non ci riusciremo, e spesso riusciremo addirittura a superarla. Molti hanno riscontrato che quella di fare i pionieri ausiliari o regolari è una meta ragionevole.
8 Un’altra meta degna è quella di migliorare la qualità del proprio servizio. Vi vengono in mente alcuni modi in cui potreste usare meglio il tempo che dedicate al ministero? Per esempio, potreste migliorare le vostre capacità di insegnamento alle porte usando introduzioni più efficaci? (Vedi “Presentazione della buona notizia”). Potreste essere più efficaci nel tenere studi biblici o migliorare il modo in cui indirizzate i nuovi alla Parola di Geova e alla sua organizzazione? Questi sono tutti modi per usare saggiamente il tempo nel servizio.
9 Cosa potete fare se trovate pochissime persone a casa? Perché non tornare in un orario o in un giorno diverso? Alcuni proclamatori ottengono buoni risultati parlando alle persone per strada, e così forse ne incontrano alcune che non avrebbero trovato in casa. Nel compiere l’opera stradale non è bene camminare in due o tre parlando l’uno con l’altro. È meglio separarsi e avvicinare le persone per iniziare una conversazione. Questo permette di sfruttare meglio il tempo e di svolgere un servizio più gioioso.
10 È bene ricordare che il tempo è una risorsa meravigliosa dataci da Geova. Usiamolo sempre saggiamente e non in modo egoistico. Riflettete personalmente su come potreste impiegare meglio il vostro tempo, specialmente quello dedicato alle attività spirituali. Continuate a camminare ‘non da persone non sagge ma da saggi, riscattando per voi stessi il tempo opportuno’ in questi ultimi giorni del vecchio sistema di cose di Satana. — Efes. 5:15, 16.