Rendiamo testimonianza alla verità
1 Geova è il “Dio di verità”. (Sal. 31:5) La sua Parola e la sua legge sono verità. Il salmista pregò: “Fammi camminare nella tua verità e insegnami, poiché tu sei il mio Dio di salvezza”. (Sal. 25:5) Come sarebbe diverso il mondo se tutti dicessero la verità e camminassero in essa! Non vi sarebbero sfiducia e sospetto in campo coniugale e commerciale. I tribunali non avrebbero più il difficile compito di cercare di capire chi dice la verità.
2 Di particolare importanza per tutti noi è conoscere la verità contenuta nella Parola di Dio, in quanto include la promessa della vita eterna. (I Giov. 5:13) Eppure il governatore romano Pilato rimase molto perplesso dopo aver ascoltato la testimonianza di Gesù circa il Suo Regno e la verità, tanto che chiese: “Che cosa è verità?” (Giov. 18:36-38) Pur non avendo trovato in Gesù alcuna colpa, Pilato cedette alle pressioni degli oppositori religiosi della verità. Non vogliamo certo imitarlo.
PORTIAMO LA VERITÀ AD ALTRI
3 Oggi molte persone, come Pilato, non riconoscono la testimonianza della verità quando è presentata loro. Altri vi si oppongono. Ma Gesù disse che alcuni, paragonati a pecore, quando avrebbero udito il messaggio portato loro da persone di fede, avrebbero ascoltato la sua voce. Per recare questa liberazione spirituale e la verità a tali persone dobbiamo maneggiare rettamente la Parola di verità. — II Tim. 2:15.
4 Per poterlo fare, vi prendete il tempo di prepararvi per il servizio? Lavorate con altri nel campo per migliorare le vostre capacità e la vostra efficacia? Cosa potete fare per rendere più interessanti le vostre presentazioni? Per esempio, potete ripassare l’argomento di conversazione in anticipo o all’adunanza per il servizio di campo. Così quando uscirete saprete esattamente cosa dire. La vostra introduzione dovrebbe essere entusiastica. La presentazione desterà l’interesse delle persone? Aiutate sotto questo aspetto anche la vostra famiglia.
5 In giugno e luglio offriremo il libro “Venga il tuo Regno”, un ottimo mezzo per rendere testimonianza alla verità. Possiamo facilmente collegarlo con l’argomento di conversazione. Questo libro si presenta molto bene, anche perché tutte le persone conoscono la preghiera del “Padrenostro”, dalla quale è tratto il titolo del libro. (Matt. 6:10) Speriamo di poter continuare ad aiutare con esso molte altre persone a conoscere e ad accettare la verità della Parola di Dio. Invocando Geova affinché diffonda la luce e la verità, valiamoci di ogni opportunità per rendere testimonianza alla verità mediante questa pubblicazione. — Sal. 43:3.