Prepariamoci a celebrare la Commemorazione!
1 Domenica 15 aprile, dopo il tramonto, il popolo di Geova si radunerà per una sacra ricorrenza: la commemorazione della morte di nostro Signore Gesù Cristo. Questa gioiosa celebrazione, chiamata Pasto Serale del Signore, serve a ricordare a ognuno di noi l’effetto liberatore del sacrificio di Cristo. Ci rallegriamo per il grande amore che Geova ha mostrato dando il proprio Figlio per pagare il prezzo della nostra redenzione. (Rom. 5:6-8) Come siamo felici di esserci valsi del suo sacrificio di riscatto! Anche quest’anno possiamo mostrare la nostra gratitudine sostenendo le disposizioni per celebrare la Commemorazione.
2 Per prima cosa occorre fare piani precisi per essere presenti noi stessi. Inoltre vogliamo subito invitare quelli che studiano con noi, i nostri parenti e altri interessati. Si possono prendere precise disposizioni per il trasporto di coloro che potrebbero aver bisogno di aiuto per assistere a questa adunanza? Quest’anno la Commemorazione cade di domenica, per cui la maggioranza delle persone non dovrebbe avere difficoltà a essere presente, sempre che vengano invitate subito. Qualche giorno prima della data effettiva sarà il caso di ripetere loro l’invito.
3 Gli anziani hanno molte cose da predisporre per la Commemorazione. Fra queste vi sono le disposizioni relative all’oratore, la distribuzione degli inviti stampati, la preparazione degli emblemi (vedi w76 1/2 pp. 74, 75), organizzare il servizio degli uscieri e di coloro che passeranno gli emblemi, la pulizia e la sistemazione della Sala del Regno, ecc. Se tutto verrà accuratamente predisposto in anticipo, la celebrazione sarà un completo successo.
BENEFÌCI DERIVANTI DALL’ESSERE PRESENTI
4 In questa sacra circostanza gli unti prendono gli emblemi, riconoscendo così di essere stati ammessi nel nuovo patto e di aspettarsi di condividere con Cristo il suo Regno celeste. (Rom. 8:16, 17, 23) Il fatto che ubbidientemente prendano gli emblemi mostra che apprezzano molto il sacrificio di Cristo, mediante il quale sono stati santificati e ammessi nel nuovo patto.
5 Milioni di altri, con una speranza terrena, sono pure presenti pur non prendendo gli emblemi. Ricevono tuttavia molti benefìci dal sacrificio di Gesù, fra cui il perdono dei loro peccati, concesso da Dio mediante il sangue di Cristo. Osservano la ricorrenza con grande felicità, avendo vivo interesse per le cose che riguardano quelli che nutrono la speranza celeste. Anche loro si rendono conto di dovere la propria salvezza a Dio e all’Agnello. (Riv. 7:9, 10) Questa grande folla è quindi felicissima di radunarsi col rimanente spirituale in questa particolare sera per commemorare la morte dell’Agnello di Dio.
6 Tutti possono trarre grande beneficio dall’essere presenti. È un’occasione per riflettere sull’amore che Geova Dio ha manifestato mandando suo Figlio come riscatto. Tutti sono aiutati a ricordare il profondo amore mostrato da Gesù stesso nel dare la vita per noi, come anche lo splendido esempio che ha lasciato ai suoi seguaci. (Giov. 15:12, 13; I Cor. 15:3; I Piet. 2:21) Tutti noi trarremo grande beneficio preparandoci a celebrare il 15 aprile la commemorazione della morte di Cristo.