Notizie teocratiche
◆ Sabato mattina 26 maggio, presenti i fratelli Frederick W. Franz e Milton Henschel, rispettivamente presidente e vicepresidente della Watch Tower Society, è stata inaugurata e dedicata la Sala dei Congressi di Roma. Per l’occasione, oltre ai 1.420 fratelli presenti nella Sala, altri 9.271 hanno potuto seguire il programma trasmesso telefonicamente allo Stadio Flaminio di Roma. La Radiotelevisione nazionale e vari giornali hanno pubblicizzato l’avvenimento.
Sempre il 26 maggio, ma nel pomeriggio, i due fratelli del Corpo Direttivo hanno partecipato alla dedicazione di un nuovo ampliamento della Betel di Roma, pronunciando discorsi allo Stadio Flaminio di Roma, collegato per l’occasione via cavo con altre 6 città d’Italia. L’incoraggiante programma è stato attentamente seguito da 59.936 presenti, così ripartiti: Cagliari 2.085; Cesena 4.937; Cosenza 3.458; Napoli 10.410; Novara 15.000; Roma 19.296; Siracusa 4.750.
◆ Durante la loro permanenza in Italia, il fratello Frederick W. Franz e il fratello David Sinclair, della Betel di Brooklyn, hanno pronunciato discorsi anche a Verona (il 29 maggio, 8.380 presenti) e a Pistoia (il 1º giugno, 6.439 presenti).
◆ In marzo il Giappone ha avuto il 63º massimo consecutivo con 87.477 proclamatori; il 40 per cento d’essi hanno svolto l’opera di pioniere.
◆ La Corea ha avuto un massimo di 33.812 proclamatori e il 13º massimo consecutivo nel numero dei pionieri regolari, che sono ora 4.486.
◆ In marzo Puerto Rico ha avuto un massimo di 19.225 proclamatori; in un anno le file dei pionieri regolari sono aumentate del 34 per cento.
◆ Lo Zaire ha avuto un massimo di 29.604 proclamatori in marzo; si conducono 52.405 studi.
◆ In marzo Tahiti ha avuto un massimo di 567 proclamatori, che è l’11º consecutivo; ha avuto massimi anche nel numero delle visite ulteriori e degli studi.
◆ In marzo il Sudan ha avuto un nuovo massimo di 170 proclamatori. In media i proclamatori hanno dedicato 15,1 ore e i pionieri regolari hanno condotto in media 10,6 studi.
◆ In marzo le Bahama hanno avuto un massimo nel numero dei proclamatori, 631, e in quello degli studi, 984.