BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/86 pp. 3-6
  • Il Fondo della Società per le Sale del Regno

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il Fondo della Società per le Sale del Regno
  • Il ministero del Regno 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • COME FUNZIONA IL FONDO DELLA SOCIETÀ PER LE SALE DEL REGNO
  • CHI VIENE AIUTATO DAL FONDO DELLA SOCIETÀ PER LE SALE DEL REGNO?
  • LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA
  • AIUTO A LIVELLO LOCALE
  • Un nuovo programma per la costruzione di Sale del Regno
    Il ministero del Regno 1986
  • Soddisfacciamo i bisogni di alcune congregazioni
    Il ministero del Regno 1987
  • Come considerate la Sala del Regno?
    Il servizio del Regno 1977
  • Il vostro ruolo nell’edificare per il futuro
    Il ministero del Regno 1990
Altro
Il ministero del Regno 1986
km 12/86 pp. 3-6

Il Fondo della Società per le Sale del Regno

1 In tutto il mondo spesso i testimoni di Geova esprimono il loro sincero apprezzamento per la locale Sala del Regno. Questo a motivo dell’importante funzione che essa assolve nell’adorazione che rendiamo a Geova.

2 Nella Sala del Regno troviamo una calorosa compagnia cristiana e abbiamo uno scambio di incoraggiamento. (Sal. 133:1; Ebr. 10:24, 25) La Sala del Regno, centro della vera adorazione, si erge a simbolo degli interessi del Regno di Geova nella comunità ed è il luogo in cui le persone che da poco si interessano del messaggio possono imparare a conoscere l’organizzazione di Geova.

3 Dal 1935, allorché si è cominciato a radunare con zelo la grande folla di altre pecore, ci si è sempre più preoccupati di trovare Sale del Regno in tutto il paese. (Giov. 10:16; Riv. 7:9) Particolarmente ora, in un momento in cui Geova sta affrettando l’opera di raccolta, in certe zone il bisogno di altre Sale del Regno si è fatto critico. (Isa. 60:22) Questo perché i costi di costruzione e il valore delle proprietà immobiliari sono cresciuti a dismisura, rendendo praticamente impossibile poter reperire a livello locale i necessari finanziamenti. Nell’intento di fornire l’assistenza occorrente è stato istituito il Fondo della Società per le Sale del Regno. Questa disposizione, resa operante in Italia a partire dal 1º maggio 1986 secondo quanto veniva spiegato nel Ministero del Regno dell’aprile 1986, offre ai servitori di Geova di tutto il mondo l’opportunità di dare un’eccezionale dimostrazione di amore reciproco e di unità del Regno. — Giov. 13:35.

4 Non è insolito che i servitori di Geova mostrino il loro amore condividendo cose materiali. Era quello che facevano i primi cristiani, i quali cooperarono nel soccorrere i fratelli che vivevano nella Giudea. (Atti 11:27-30) Sia i macedoni, più poveri, che i corinti, più ricchi, si unirono ad altre congregazioni dell’Europa e dell’Asia per soddisfare i bisogni delle congregazioni di Gerusalemme e di altre parti della Giudea. (2 Cor. 8:1-4; 9:1, 2) Oggi, allorché si verificano situazioni di emergenza in seguito a disastri naturali, gli aiuti economici fanno sì che sia possibile provvedere ai fratelli di certe zone vestiario o altre cose necessarie. Poiché le attuali condizioni economiche impediscono ad alcuni nostri fratelli di avere luoghi di riunione idonei per le congregazioni locali, il medesimo spirito generoso ci spinge a sostenere questa disposizione per trovare Sale del Regno. — Prov. 3:27.

5 L’attuale bisogno dei fratelli è piuttosto diverso dai bisogni menzionati in precedenza, bisogni cui si è provveduto mediante le generose contribuzioni di altri. Il Fondo della Società per le Sale del Regno non è stato ideato perché la Società acquisti delle Sale del Regno. È ciascuna congregazione ad acquistare la propria Sala del Regno. Il Fondo della Società per le Sale del Regno è stato istituito per provvedere un adeguato finanziamento per la costruzione di nuove Sale del Regno o per acquistare e rimodernare edifici che verranno utilizzati come Sale del Regno. Alle congregazioni vengono fatti prestiti in denaro a condizioni tali da consentire ai fratelli locali di restituire il denaro senza che ciò diventi un peso per le singole congregazioni. Così, fratelli di ogni luogo possono trarre profitto dal Fondo della Società per le Sale del Regno.

6 Anche se non consideriamo le Sale del Regno allo stesso modo in cui veniva considerato il tabernacolo e il tempio di Geova nell’antico Israele, è opportuno riflettere sui racconti storici che mettono in risalto lo spirito generoso mostrato dagli adoratori di Geova al tempo in cui quegli antichi progetti furono realizzati. I materiali per costruire il tabernacolo furono donati con tanta generosità che Mosè dovette far annunciare in tutto l’accampamento di Israele di ‘non produrre più roba per la contribuzione santa’. — Eso. 36:6, 7.

7 Gli israeliti manifestarono lo stesso spirito al tempo di Davide e di Salomone. (1 Cron. 29:3-7) La Bibbia riferisce anche che il popolo offriva con gioia e con tutta l’anima. (1 Cron. 29:9) Molti anni dopo, scrivendo ai componenti della congregazione di Corinto in merito alla contribuzione da loro fatta per aiutare i cristiani bisognosi che vivevano nella Giudea, Paolo dichiarò che chi è generoso nel seminare “mieterà pure generosamente”. Aggiunse: “Ciascuno faccia come ha deciso nel suo cuore, non di malavoglia o per forza, poiché Dio ama il donatore allegro”. — 2 Cor. 9:6, 7.

8 Il mondo è completamente diverso. In esso prevale la filosofia del “prima io”. Persino in mezzo al popolo di Dio alcuni hanno manifestato uno spirito simile. Ne abbiamo un esempio nel libro di Aggeo. Gli ebrei rimpatriati si fecero prendere a tal punto dai loro affari personali e dalla ricerca di una vita comoda, che trascurarono l’adorazione di Geova. (Agg. 1:4, 9) Geova non benedisse né le loro imprese né il paese. Per correggere il loro modo di pensare Geova inviò il profeta Aggeo. Quando ricominciarono a dedicare il loro tempo, le loro risorse e le loro energie ai lavori della casa di Geova, gli israeliti provarono nuovamente la grande gioia derivante dalla generosità e furono riccamente benedetti da Geova. L’attuale urgente bisogno di Sale del Regno nel nostro paese dà agli odierni servitori di Geova la meravigliosa opportunità di provare gioia e di ricevere benedizioni simili. — Mal. 3:10.

COME FUNZIONA IL FONDO DELLA SOCIETÀ PER LE SALE DEL REGNO

9 Il Fondo della Società per le Sale del Regno funziona come un fondo “rotativo”, vale a dire che le contribuzioni ricevute vengono versate in un conto cui si attinge esclusivamente per fare prestiti per assistere le congregazioni italiane con finanziamenti per i progetti di Sale del Regno. Sebbene il denaro ricevuto sia considerato una contribuzione al Fondo della Società per le Sale del Regno, non si tratta di un “dono” per completare un singolo progetto di Sala del Regno. Il denaro prestato alle congregazioni, invece, dev’essere restituito. Man mano che il denaro è restituito, insieme alle ulteriori contribuzioni, viene prestato ad altre congregazioni ancora per i loro progetti di costruzione.

10 Tutti i costi di gestione del Fondo — corrispondenza, aspetti legali, operazioni bancarie — vengono sostenuti dalla Società. Pertanto ogni lira devoluta al Fondo della Società per le Sale del Regno viene impiegata esclusivamente al fine di creare un fondo cui attingere per fare prestiti alle congregazioni.

11 I prestiti verranno restituiti mensilmente al Fondo della Società per le Sale del Regno. Al momento della richiesta del prestito ogni congregazione stabilirà anche quanto s’impegna a restituire ogni mese. Farà questo in base alle contribuzioni mensili che essa riceve. Se successivamente la congregazione potrà aumentare la contribuzione che invia mensilmente al Fondo della Società, ciò permetterà di avere più denaro disponibile da dare a quelle congregazioni che ne faranno richiesta.

12 Per far fronte al tasso d’inflazione annuo e per fare in modo che il denaro devoluto al Fondo della Società per le Sale del Regno non perda il suo potere d’acquisto, si suggerisce che ogni congregazione che attinge denaro da detto fondo, lo restituisca maggiorandolo di una contribuzione supplementare del sei per cento.

CHI VIENE AIUTATO DAL FONDO DELLA SOCIETÀ PER LE SALE DEL REGNO?

13 Come è stato detto in precedenza dal Ministero del Regno, al presente ci si potrà concentrare solo sui casi più critici, poiché per ora il Fondo della Società per le Sale del Regno è limitato. I sorveglianti di circoscrizione, aiutati in ciascuna circoscrizione da fratelli qualificati, saranno invitati a compiere un sondaggio per determinare quale congregazione nella rispettiva circoscrizione ha più bisogno di una nuova Sala del Regno.

14 Va però tenuto presente che, anche se una congregazione è al primo posto in una certa circoscrizione, non significa che essa abbia automaticamente il diritto di essere assistita subito. In altre zone ci possono essere congregazioni che hanno un bisogno ancora più grande. Si terrà conto di tutti i fattori implicati e, in base a queste informazioni, la Società cercherà di ripartire i fondi disponibili.

15 Le congregazioni devono stare attente a non “creare” una situazione di emergenza. Per esempio, un’unica congregazione che forse ha un locale di sua proprietà piccolo o sovraffollato potrebbe volerne costruire un altro o rimodernare quello esistente, anche se quello attuale sotto altri aspetti è valido e adeguato. A meno che la congregazione non sia in grado di finanziare il progetto in proprio, sarebbe prematuro prendere in considerazione la possibilità di vendere il locale attuale pensando che sarà possibile ricevere un prestito dal Fondo della Società per le Sale del Regno e portare a termine la costruzione di una Sala del Regno più grande. Non incoraggiamo neppure a cercare di ottenere prestiti a breve scadenza da fratelli o da istituti di credito pensando che la Società metterà a disposizione fondi per coprire i debiti. A prescindere dai progetti fatti per il finanziamento e la costruzione della Sala del Regno, occorre indubbiamente seguire il principio espresso in Luca 14:28-30.

16 Intendiamo dire che non si dovrebbero cercare finanziamenti al di fuori del Fondo della Società per le Sale del Regno? No. Se una congregazione pensa di ricorrere a un finanziamento locale, può farlo. Tuttavia non si deve compiere questo passo pensando che in seguito si otterrà un finanziamento dal Fondo della Società per le Sale del Regno. Analogamente il Fondo della Società per le Sale del Regno non serve a fornire avalli o garanzie sui prestiti.

17 La maggioranza delle congregazioni in Italia sono riuscite ad affittare locali adeguati che si possono usare come Sale del Regno. Anche se forse è vantaggioso possedere il locale, non è sbagliato affittarne uno che sia adatto come Sala del Regno. In questi casi, sarebbe bene firmare un contratto di locazione nel quale siano indicate le responsabilità del proprietario dell’immobile e quelle della congregazione.

18 È senz’altro bene che ogni congregazione abbia la propria Sala del Regno situata sul proprio territorio. Ma specialmente nelle città, dove le distanze non sono eccessive e dove si formano continuamente nuove congregazioni e dove i costi d’affitto, d’acquisto o di costruzione di nuovi fabbricati sono alti, è vantaggioso che la stessa Sala del Regno sia usata da più congregazioni. In questa maniera i costi o le spese saranno più contenuti e non graveranno molto sui singoli fratelli.

19 È vero che quando una congregazione ha la sua propria Sala del Regno se la gestisce come vuole. Però con un minimo di organizzazione una Sala del Regno può essere ben usata da tre o più congregazioni senza che l’attività di una congregazione vada ad interferire con quella di un’altra.

20 Ogni richiesta di prestito dal Fondo della Società per le Sale del Regno verrà debitamente considerata. Comunque la precedenza verrà data a quei progetti di costruzione (o di ammodernamento di Sale del Regno che sono già di proprietà delle congregazioni) che riguardano le sale utilizzate da più congregazioni. Così le contribuzioni per il Fondo saranno usate nel modo migliore per l’espansione dell’opera teocratica.

LA SOLUZIONE DEL PROBLEMA

21 Nel Fondo della Società per le Sale del Regno non entrano in gioco finanziamenti esterni o commerciali. Piuttosto, l’organizzazione di Geova ha dato a ciascuno di noi la possibilità di devolvere regolarmente contribuzioni a questo fondo. Certo, la nostra generosità cristiana spronata dallo spirito di Dio potrà soddisfare buona parte del bisogno di altre Sale del Regno. — Confronta 2 Corinti 9:8-15.

22 In ogni congregazione italiana ci dovrebbe essere una cassetta per le contribuzioni riservata al Fondo della Società per le Sale del Regno. Accertatevi che sia messa in un posto conveniente. Se la congregazione decide di costruire la propria Sala del Regno, si potrebbe mettere un’altra cassetta a questo scopo. In tal modo i proclamatori potranno decidere come desiderano che siano utilizzate le loro contribuzioni. Possiamo star certi che Geova benedirà i nostri sforzi di provvedere ai bisogni della maggioranza. — Ebr. 6:10.

23 Può darsi che la congregazione nell’insieme desideri contribuire a soddisfare il crescente bisogno di altre Sale del Regno. Se avete già finito di pagare la vostra Sala del Regno, la congregazione potrebbe decidere di versare ogni mese un certo ammontare al Fondo della Società per le Sale del Regno. Si può presentare alla congregazione una risoluzione in questo senso. Se viene approvata, l’ammontare di denaro stabilito potrà essere prelevato ogni mese dal conto della congregazione e inviato alla Società. Naturalmente, qualunque congregazione può prendere una risoluzione in tal senso, e l’ammontare stabilito può essere inviato insieme al denaro raccolto nella cassetta per le contribuzioni per il Fondo della Società per le Sale del Regno. Lo si può fare ogni mese o ogni volta che la congregazione lo desidera.

AIUTO A LIVELLO LOCALE

24 Per aiutare una congregazione del posto o di una zona vicina ad avere una Sala del Regno adeguata, un’altra congregazione potrebbe concordare di dare una mano a pagare il mutuo mensile. Naturalmente questo non va mai sollecitato. Tuttavia, congregazioni vicine o quelle che devono pagare poco per il mutuo o che non lo devono pagare potrebbero voler aiutare a ridurre l’onere finanziario che grava sulle congregazioni che useranno una nuova Sala del Regno. Se una congregazione vicina desidera offrirsi di farlo, dovrebbe essere stilato un accordo scritto in cui si stabilisce la somma che la congregazione intende donare ogni mese e per quanto tempo lo vuole fare. Va tenuta una copia di questo accordo scritto negli archivi di ognuna delle congregazioni interessate. In una certa zona sei congregazioni si resero conto che per i fratelli impegnati in un progetto di costruzione sarebbe stato estremamente difficile far fronte alle spese necessarie. Insieme decisero di ripartire equamente le spese fra tutte le congregazioni. Così tutti nella zona ne trassero beneficio e il peso economico fu suddiviso tra i fratelli.

25 In una zona metropolitana c’era un assoluto bisogno di un’altra Sala del Regno. Ma per comprare un locale ci volevano centinaia di milioni. Le tre congregazioni non erano assolutamente in grado di pagare l’elevato mutuo mensile. Sette congregazioni vicine, sebbene stessero ancora finendo di pagare le proprie Sale del Regno, disposero di provvedere un aiuto mensile per realizzare la necessaria Sala del Regno. — Vedi 2 Corinti 8:14.

26 In molti casi più congregazioni usano la medesima Sala del Regno. Cosa si può fare se una o più di queste congregazioni ritengono necessario trovare una Sala del Regno nel proprio territorio? Le congregazioni che rimangono nella Sala del Regno esistente possono voler contribuire in modo consistente alla realizzazione del nuovo progetto. Possono farlo prestando denaro e donando una certa somma per la costruzione della nuova Sala del Regno. (Va tenuto presente che questi prestiti devono essere concordati a livello locale in quanto il Fondo della Società per le Sale del Regno non è stato istituito a questo scopo).

27 In questi casi la congregazione che decide di procurarsi la propria Sala del Regno non dovrebbe pretendere che le altre congregazioni si sentano in obbligo di “comprare la loro quota” del locale attuale versando ad essa del denaro. Nessuna congregazione “possiede” una quota del locale esistente così che la possa “vendere” alle congregazioni che lo continueranno a utilizzare.

28 Per alcune congregazioni è già stato utilizzato parte del Fondo della Società per le Sale del Regno. Non appena ci saranno fondi disponibili verranno approvati ulteriori prestiti. Le congregazioni hanno ancora molto da fare sia per proprio conto che grazie all’aiuto proveniente dal Fondo della Società per le Sale del Regno.

29 Nel nostro paese durante il passato anno di servizio sono state formate in media due nuove congregazioni ogni tre giorni circa. Ogni anno il numero complessivo di nuove congregazioni grava ancora di più sui locali attualmente utilizzati come Sale del Regno. Pertanto la sfida che ci sta di fronte non consiste solo nel provvedere Sale del Regno adeguate per le congregazioni già esistenti, ma anche nel fare il possibile per mantenerci al passo con la continua crescita nel numero di nuove congregazioni.

30 Dovremmo pregare fervidamente Geova in merito a questa disposizione così importante. A livello individuale e di congregazione, siamo invitati a fare una valutazione delle nostre risorse materiali e a decidere in che misura possiamo sostenere il Fondo della Società per le Sale del Regno e contribuire all’acquisto delle Sale del Regno necessarie. L’accresciuto ritmo con cui avviene la raccolta è in armonia con la tabella di marcia di Geova. Sicuramente egli ci benedirà aiutandoci a curare nel modo dovuto le persone che si affrettano a entrare nell’organizzazione del Regno in questa parte finale degli ultimi giorni. — Isa. 60:8, 10, 11, 22.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi