Divenite insegnanti capaci nel ministero di casa in casa
1 Gesù era noto per essere un predicatore della buona notizia. (Luca 8:1) Ma più spesso fu chiamato maestro. (Matt. 8:19; 9:11) Il racconto ispirato dice che “le folle erano stupite del suo modo d’insegnare”, e che egli “percorreva i villaggi circonvicini, insegnando”. — Matt. 7:28; Mar. 6:6, Nardoni.
2 Anche gli apostoli erano insegnanti. Come era sua abitudine Paolo ‘ragionava con le persone dalle Scritture, spiegando e provando con riferimenti’ ciò che stava insegnando loro. (Atti 17:2, 3) Rese completa testimonianza riguardo al Regno di Dio, usando persuasione riguardo a Gesù. (Atti 28:23) Cosa possiamo fare per migliorare la nostra capacità di insegnare nel ministero di casa in casa?
SIATE VERSATILI
3 La gente che incontriamo di casa in casa ha interessi molto diversi e un’esperienza di vita diversa alle spalle. Alcuni dicono di credere nella Bibbia, altri no. Dobbiamo adattare il nostro messaggio a seconda del diverso interlocutore. Cosa fece Gesù quando parlò con un uomo “versato nella Legge”? L’uomo aveva chiesto: “Maestro, facendo che cosa erediterò la vita eterna?” Gesù chiese: “Che cosa è scritto nella Legge? Come leggi?” (Luca 10:25-28) Capì che quell’uomo era “versato nella Legge” e ne tenne conto nel rispondergli.
4 Quando predicò all’Areopago, Paolo comprese di avere di fronte dei gentili che conoscevano poco o nulla delle Scritture Ebraiche o di Gesù Cristo. Per cui spiegò loro le cose in base a questo fatto. (Atti 17:22-34) In modo simile, dobbiamo tenere presente colui col quale stiamo conversando. Se parliamo a un giovane, dobbiamo spiegare le cose in modo tale che le comprenda. Se parliamo a uno che legge la Bibbia, dobbiamo adattarci alla situazione, come fece Gesù con l’uomo “versato nella Legge”. Poiché ogni persona alla quale parliamo è diversa, ogni presentazione che faremo probabilmente varierà in qualche aspetto. Cos’altro possiamo fare per essere insegnanti efficaci nel ministero di casa in casa?
RAGIONATE CON LA GENTE
5 Ragionare significa presentare il messaggio in modo tale che il nostro interlocutore sia aiutato a capire e a giungere alla nostra stessa conclusione. Per far questo è necessario spiegare i punti in modo esauriente, affinché il nostro interlocutore non solo ascolti, ma si renda anche conto della ragionevolezza di ciò che diciamo. Come possiamo dare spiegazioni efficaci?
6 Con la domanda perché si richiedono ragioni. Chiunque ha ogni motivo di chiedere perché lo visitiamo, perché il nostro messaggio è tanto urgente e perché lui dovrebbe crederci. Perciò fatevi queste stesse domande quando vi preparate per il ministero di casa in casa. Per esempio, l’argomento di conversazione in corso è “Siamo prossimi ad Armaghedon?” Potremmo chiederci: Perché parliamo di questo soggetto alla gente? Perché Dio sta per portare questa guerra? Perché siamo così sicuri che si verificherà? Perché credo nel libro di Rivelazione? E se intendiamo usare altre scritture, perché le leggeremo?
7 Una volta che conosciamo la risposta a queste domande, vogliamo spiegare le cose in modo tale che il nostro interlocutore capisca. Ricordate che Paolo usò “riferimenti” per spiegare le Scritture. — Atti 17:3.
8 Sono molto utili le illustrazioni e le domande adatte. Fanno riflettere sulle verità e aiutano a sviluppare un profondo apprezzamento. Quando leggiamo le Scritture, diamo l’enfasi corretta alle parole principali. Questo aiuterà gli altri a riflettere su quanto viene letto. A questo proposito il Manuale per la Scuola dà molti suggerimenti specifici negli studi X, XV, XXV, XXXI e XXXIV. Prendetevi il tempo di esaminare questi suggerimenti e metteteli in pratica quando partecipate al ministero di casa in casa.
9 Il fatto che abbiamo la responsabilità di insegnare alla gente tutte le cose che Gesù ci ha comandato ci dovrebbe indurre a ‘prestare costante attenzione al nostro insegnamento’. (I Tim. 4:16) Per imparare a insegnare ci vogliono tempo e sforzo da parte nostra. Paolo disse a Timoteo che coloro che “faticano nel parlare e insegnare” vanno “ritenuti degni di doppio onore”. (I Tim. 5:17) Non esitate a chiedere aiuto agli anziani e ad altri proclamatori esperti. Pregate di continuo che Geova ci benedica mentre continuiamo ad ‘applicarci all’insegnamento’. — I Tim. 4:13.