Presentazione della buona notizia: Per le strade e nel territorio commerciale
1 “Prendemmo baldanza per mezzo del nostro Dio per dirvi la buona notizia di Dio”. (I Tess. 2:2) Queste parole dell’apostolo Paolo ci ricordano che per presentare la buona notizia occorre avere baldanza. Questo vale particolarmente per molti quando devono presentare la buona notizia per le strade e nel territorio commerciale.
2 Un sorvegliante viaggiante ha osservato: “Molti fratelli e sorelle, persino alcuni che sono nella verità da anni, non hanno svolto l’opera per le strade”. Se vivete in città e non avete preso parte a questa fase del servizio, perché non prendete subito l’iniziativa e provate le gioie e le benedizioni derivanti dal dare testimonianza per le strade? Tuttavia, perché l’opera per le strade abbia successo e dia soddisfazione, va fatta nel modo giusto. — Confronta Proverbi 22:29.
COME AVVICINARE LA GENTE PER LE STRADE
3 Di solito è meglio avvicinare la gente, anziché stare semplicemente fermi in un posto o solo camminare mostrando le riviste. Dato che l’obiettivo dell’opera per le strade è quello di parlare della buona notizia con la gente, scegliete una zona in cui ci sia un discreto traffico pedonale. Un pioniere che distribuisce regolarmente dalle 400 alle 500 riviste ogni mese compie l’opera nei pressi di negozi e di banche, luoghi molto affollati il venerdì e il sabato. Quando avvicinate qualcuno, usate un’introduzione che susciti il loro immediato interesse. Ma usate discernimento in modo da non impaurire o spaventare nessuno. Siate positivi e amichevoli e, se è appropriato, camminate insieme al vostro interlocutore.
4 Prima di prendere parte all’opera per le strade scegliete gli specifici articoli della Torre di Guardia e di Svegliatevi! che presenterete. Pensate a domande interessanti da poter rivolgere a coloro che avvicinerete. Una sorella che compiva l’opera per le strade chiese a un uomo che passeggiava: “Si è mai chiesto perché ci sono tante religioni?” L’uomo continuò a camminare. Immediatamente, anche se con gentilezza, lei aggiunse: “È una domanda importante, non le pare?” L’uomo si fermò e disse: “Sì, è vero”. Tornò indietro e prese le riviste. Le domande brevi e dirette della sorella ebbero successo.
NEL TERRITORIO COMMERCIALE
5 Nel territorio commerciale abbiamo l’ottima opportunità di raggiungere coloro che di solito non troviamo a casa. Tuttavia dai rapporti risulta che ben pochi proclamatori svolgono l’opera nel territorio commerciale. Molti, forse perché sono poco esperti, hanno la tendenza ad evitare questa attività. Questo è forse un campo in cui avete bisogno di ‘prendere baldanza’?
6 Nel corso degli anni la Società ha dato suggerimenti pratici su come svolgere l’opera nel territorio commerciale: Siate ben vestiti; fate la visita quando non c’è troppa gente; chiedete del proprietario; siate brevi e concisi. (Vedi Il ministero del Regno del dicembre 1984 e del febbraio 1985). Se non avete tenuto conto di questi suggerimenti, perché non seguirli ora?
7 La vostra congregazione ha del territorio commerciale? Se non avete predicato di negozio in negozio e desiderate farlo, rivolgetevi al sorvegliante del servizio, il quale potrà disporre che un fratello o una sorella con una certa esperienza vi accompagni. È utile prepararsi in anticipo. Se siete preparati e avete ben chiara in mente la vostra presentazione, avrete la sicurezza e la fiducia necessarie per poter avere successo mentre predicherete nel territorio commerciale. Chiedete in preghiera a Geova che benedica i vostri sforzi.
8 Possiamo aver fiducia che Geova benedirà gli sforzi coscienziosi che facciamo per raggiungere la gente con il Suo messaggio salvifico. È urgente dare una testimonianza completa. Siccome spesso è difficile trovare a casa la gente, dobbiamo avvalerci della possibilità di parlare con le persone per le strade o dove lavorano. Anche se forse pensiamo sia difficile dare testimonianza per le strade o nel territorio commerciale, possiamo riuscirci se ‘prendiamo baldanza’ per parlare ad altri della “buona notizia di Dio”.