Presentazione della buona notizia: Con la Traduzione del Nuovo Mondo
1 La Parola di Dio esercita una grande influenza su coloro che la odono. Guardate che effetto ha avuto su di noi! Ciò che essa dice è più potente di qualunque cosa possa essere concepita o detta dagli uomini. (Ebr. 4:12) Non ha proprio uguali!
2 Anche se la Bibbia è il libro più venduto del mondo, ci sono molte famiglie che non l’hanno. E anche tra quelle che l’hanno, molte non la leggono. Alcune traduzioni sono difficili da capire. Perciò, una traduzione in linguaggio moderno potrebbe essere proprio ciò che ci vuole per incoraggiare più persone a leggere la Parola di Dio. La Traduzione del Nuovo Mondo può servir loro ad afferrare il senso delle Scritture. Potete aiutare altri ad avvalersene? Il mese di novembre ci offre un’ottima possibilità di far questo. Ecco qualche suggerimento che potreste seguire mentre presentate la Bibbia insieme al libro Vera pace e sicurezza: Come trovarla? (Bisogna sempre ricordare che la contribuzione è diversa a seconda che si presenti l’edizione della Traduzione del Nuovo Mondo del 1967 o quella riveduta del 1986, come indicato negli “Annunci”).
3 Se presentiamo l’edizione riveduta del 1986, si potrebbe sottolineare il valore della Traduzione del Nuovo Mondo facendo notare l’utilità degli “Argomenti biblici di conversazione”. Potreste dire, ad esempio: “La Bibbia ha molto da dire circa la felicità duratura che porterà il governo di Geova. Per fare un esempio, guardi com’è utile la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con i suoi ‘Argomenti biblici di conversazione’. Alla voce ‘Terra’ si trovano preziosi riferimenti scritturali. Noti per quanto tempo ci sarà pace sotto quel governo”. (Leggi Salmo 72:7 e Isaia 9:6, 7, al sottotitolo “A. Il proposito di Dio per la terra”). “In questa parte della Bibbia si trovano altri bellissimi argomenti”. Offrite quindi la Bibbia e il libro per la contribuzione indicata. Naturalmente, si possono scegliere altri argomenti biblici, in base a ciò che ritenete meglio nella circostanza.
4 Se capite che il vostro interlocutore dispone solo di alcuni minuti per parlare, potreste trattare in breve l’argomento di conversazione prendendovi il tempo di leggere le scritture. Poi fategli vedere l’indice dei libri all’inizio della Bibbia. Potreste anche dire: “Avrà notato che la Bibbia che ho impiega un linguaggio facilmente comprensibile”. Mostrategli quindi il libro e presentate l’offerta per la contribuzione suggerita.
5 Un altro aspetto caratteristico della Traduzione del Nuovo Mondo che aiuta il lettore ad avere una chiara comprensione di molti versetti è l’indice di parole bibliche che si trova in fondo. Dopo aver trattato l’argomento di conversazione, potreste mettere in risalto così l’utilità di questo indice: “Oggi sembra ci sia poca pace anche all’interno delle famiglie. Ne è una prova la crescente percentuale di divorzi. Alcune coppie sembra non riescano proprio ad andare d’accordo. Ma la Bibbia contiene preziosi consigli su come ottenere la felicità in famiglia. Noti quant’è utile l’indice di parole bibliche che si trova nella Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture. Alla voce ‘Marito’ sono indicate alcune belle scritture. Guardi cosa dice circa il marito e la moglie”. (Cita Efesini 5:25 e I Pietro 3:1). “Vorrei potesse consultare questo utilissimo sussidio e il libro Vera pace e sicurezza: Come trovarla?” Quindi offriteli per la contribuzione indicata.
6 Non va poi dimenticata la preziosa appendice della Traduzione del Nuovo Mondo. Molto utile è anche la tavola dei libri della Bibbia che fornisce dati interessanti su ciascun libro: lo scrittore, il luogo in cui fu scritto, quando ne fu completata la stesura e il periodo a cui si riferisce.
7 È ovvio che per presentare in maniera efficace la Bibbia ci vuole preparazione. Prendetevi alcuni minuti per esaminare quale aspetto della Traduzione del Nuovo Mondo potreste mettere in risalto per mostrarne la praticità. Parlate con sincerità e convinzione, e aiutate altri a trarre beneficio dalla potente influenza che la Bibbia può avere sulla loro vita.