Come prepararsi e condurre studi biblici a domicilio
1 Gesù ordinò ai discepoli di predicare la buona notizia e ‘fare discepoli’. (Matt. 24:14; 28:19, 20) Gli studi biblici a domicilio sono un mezzo molto efficace per fare discepoli. Poiché questa importante attività è parte della nostra adorazione, quando ci prepariamo e conduciamo studi biblici a domicilio dovremmo sforzarci di fare del nostro meglio.
COME PREPARARSI PER LO STUDIO
2 La preparazione per condurre uno studio biblico a domicilio richiede più che una semplice lettura del capitolo e ricerca dei versetti citati. Per raggiungere il cuore dello studente biblico dobbiamo presentare il materiale in modo che lo spinga ad agire.
3 Prima di tutto, dobbiamo noi stessi capire bene il materiale. È necessario che conosciamo come tutti i versetti si applicano al paragrafo e allo studente biblico. Sottolineare frasi e parole chiave ci aiuta a ricordare. Bisogna isolare le idee principali e pensare a come farle capire allo studente. Inoltre si deve tener conto del suo livello di conoscenza scritturale, dei campi nei quali gli è difficile accettare determinate cose e in cui deve migliorare la sua personalità cristiana, ecc. Possiamo chiederci: ‘Come si possono usare il materiale e i versetti della lezione per aiutarlo a fare progresso?’ A volte può essere necessario fare altre ricerche. Perché lo studente tragga vero beneficio dallo studio ci vuole accurata preparazione.
4 La preghiera a Geova è una parte importante della preparazione per uno studio biblico. Siate specifici nel pregare per la persona e le sue necessità. Chiedete l’aiuto di Geova per raggiungere il cuore dello studente. — 1 Cor. 3:6.
COME CONDURRE LO STUDIO
5 Per aiutare una persona a far propria la verità ci vuole sforzo da parte nostra. Trattare il materiale solo in modo astratto può aiutare la persona ad acquistare conoscenza, ma crede a ciò che impara? Aiutate lo studente a capire come il materiale lo riguarda personalmente e cosa dovrebbe fare con quello che ha imparato. — Col. 3:10.
6 Evitate la trappola di lasciare che la conversazione verta su argomenti che non hanno relazione diretta col materiale trattato. Si potrà parlarne dopo lo studio o in un’altra occasione. È pure importante che lo studente risponda con parole proprie invece di leggere dal libro. Questo vi aiuterà a determinare se capisce il materiale o no.
7 Un buon insegnante dà risalto ai punti chiave affinché non sfuggano allo studente. Gesù fece questo con domande che facevano riflettere e andavano al nocciolo della questione. (Matt. 16:13-16; 17:24-27) Le domande non solo vi aiutano a essere certi che lo studente capisca, ma rivelano anche ciò che ha nel cuore. Gesù usò inoltre illustrazioni semplici per aiutare gli ascoltatori a riflettere su ciò che diceva. — Matt. 13:31-33; 24:32, 33.
8 Alla fine dello studio non mancate di includere nel ripasso le scritture chiave. Fate domande che vi permettano di capire cosa pensa lo studente delle informazioni apprese e che mettano bene a fuoco come può applicare quello che ha imparato. All’inizio dello studio successivo ripassate nuovamente i punti principali secondo il bisogno.
9 Noi addestriamo persone a servire Geova. Questo è sia un privilegio che una grave responsabilità. Potete migliorare la qualità del vostro insegnamento negli studi biblici a domicilio? Quando ci prepariamo e conduciamo studi biblici a domicilio dovremmo fare proprio del nostro meglio. — 1 Tim. 4:15, 16.