BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/88 pp. 1-2
  • “Questa è la via”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Questa è la via”
  • Il ministero del Regno 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • FATE BUON USO DELL’OPUSCOLO
  • SIATE SEMPLICI
  • Indirizziamo i nuovi all’organizzazione — Parte III
    Il servizio del Regno, Il ministero del Regno 1982
  • Fate buon uso del nuovo opuscolo
    Il ministero del Regno 1986
  • Indirizziamo all’organizzazione
    Il ministero del Regno 1987
  • Indirizziamo gli studenti biblici all’organizzazione di Geova
    Il ministero del Regno 1990
Altro
Il ministero del Regno 1988
km 12/88 pp. 1-2

“Questa è la via”

1 Isaia 30:21 afferma: “I tuoi propri orecchi udranno dietro a te una parola dire: ‘Questa è la via. Camminate in essa’”. Quella ‘parola dietro a te’ è la voce di Geova che parla mediante la sua Parola e la sua organizzazione. State dando retta a quella “parola”, e state aiutando altri a prestarvi ascolto? — Giac. 4:17.

2 Le persone con cui studiamo hanno bisogno di capire che Geova ha un’organizzazione. Dobbiamo aiutarli a considerare l’organizzazione in armonia con l’adempiersi delle profezie e a sentirsi spinti a cooperare con essa. (Atti, capitolo 2; confronta Romani 12:5). Come possiamo dare risalto al ruolo che ha l’organizzazione nella loro vita?

FATE BUON USO DELL’OPUSCOLO

3 L’opuscolo I testimoni di Geova: Uniti nel compiere la volontà di Dio in tutto il mondo può essere molto utile per indirizzare chi studia la Bibbia all’organizzazione di Geova. Esso fa un efficace uso delle Scritture nonché di illustrazioni e domande di ripasso. È molto utile dedicare una decina di minuti durante o dopo ogni studio biblico per analizzare le informazioni dell’opuscolo.

4 Bisogna incoraggiare lo studente a leggersi l’articolo o la parte dell’opuscolo che si potrà trattare nel tempo stabilito. Forse nel considerare l’opuscolo vi limiterete a fare una o due domande. Ad esempio, nel trattare il soggetto “Geova raduna il suo popolo e lo prepara per compiere un’opera”, potreste dedicare tutto il tempo a considerare la terza domanda a pagina 11. Se nel riassumere le informazioni contenute alle pagine 8 e 9 si usano i versetti citati, lo studente può essere aiutato a comprendere il modo in cui Geova dirige le cose.

5 Fate buon uso delle illustrazioni relative al soggetto “Congregazioni per edificare nell’amore e nell’unità”, da pagina 12 in poi. Perché non prefiggervi di usarle per mostrare le principali responsabilità degli anziani? Se si dà risalto a questo aspetto, per lo studente sarà più facile imparare a rivolgersi agli anziani quando avrà problemi.

6 Quando trattate il soggetto delle adunanze, consideratene soltanto una alla settimana. Questo lo si può fare quando state per rispondere alla seconda domanda dell’articolo “Adunanze per incitarci all’amore e alle opere eccellenti”. Mostrate allo studente come vi preparate per lo studio di libro di congregazione.

SIATE SEMPLICI

7 Nell’opuscolo Compiere la volontà di Dio ci sono molti altri argomenti che si possono trattare man mano che ne sorge la necessità. Come ebbe a dire un fratello: “Ciò che conta è la semplicità. Basta usare un paio di versetti, trattare in breve perché bisogna essere presenti alle adunanze e, che ci crediate o no, funziona!” Un altro fratello ha detto: “Nella preghiera iniziale e in quella finale menziono sempre l’organizzazione di Geova”.

8 L’opuscolo Compiere la volontà di Dio può provvedere la guida e l’aiuto necessari per mantenere vivo il vostro studio biblico e aiutarlo a fare progresso. Ricordate di essere regolari nel considerare informazioni dall’opuscolo. Prendiamo dunque l’iniziativa nell’indirizzare chi studia con attenzione all’organizzazione di Geova e uniamoci a Geova nel dire: “Questa è la via”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi