Rivisitate le persone per aiutarle ad apprendere come possono vivere per sempre
1 Da che fu pubblicato, il libro Vivere per sempre è stato stampato in più di 65 milioni di copie in 115 lingue. Molti che ora sono servitori di Geova hanno imparato le verità bibliche basilari grazie a questo eccellente strumento. Questo mese e il prossimo avremo l’opportunità di distribuire questa pubblicazione per lo studio biblico o forse incontreremo nel territorio persone che ce l’hanno già.
2 Rivisitando quelli che hanno il libro: Alcuni proclamatori ottengono buoni risultati mostrando alla persona interessata l’indice del libro e chiedendole quale argomento le interessa di più. Quando il padrone di casa ha scelto un soggetto, suggeritegli di leggere quel capitolo prima della visita successiva.
3 Ogni volta che è possibile dovremmo prendere un appuntamento preciso per ritornare. Prima di fare la visita ulteriore vorremo prepararci per trattare alcuni paragrafi del capitolo scelto dal padrone di casa. Se non aveva alcuna preferenza, si può cominciare a trattare il capitolo 1. Dopo aver considerato alcuni paragrafi, è bene fare una domanda alla quale verrà data risposta nei paragrafi che seguono. Essa servirà da collegamento per la visita successiva, quando potremo proseguire lo studio del libro Vivere per sempre.
4 Naturalmente se il padrone di casa ha delle domande è meglio considerare prima quelle. Molto probabilmente il libro risponde ad esse. Conoscendo bene il contenuto potremmo aprire il libro ai paragrafi appropriati e usare quel materiale per rispondere alle domande che la persona ha fatto.
5 Rivisitando quelli a cui abbiamo lasciato un volantino: Supponiamo di aver lasciato al padrone di casa il volantino Vita in un pacifico nuovo mondo. Alla visita ulteriore possiamo trattare i paragrafi iniziali del volantino.
Se il padrone di casa mostra vero interesse, quando arriviamo alla fine del primo paragrafo a pagina 3, che cita Salmo 37:29, potremmo dire:
◼ “Queste parole evidenziano ciò che viene trattato in questa pubblicazione, Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca. Noti questo pensiero nel paragrafo 3 del capitolo 1, al sottotitolo ‘Perché possiamo crederci’”. Possiamo quindi leggere il paragrafo 3, fare la domanda stampata e continuare nello stesso modo con i paragrafi 4 e 5. Poi potremmo chiedere: “Perché la realtà odierna è così diversa da ciò che Dio si era proposto? I paragrafi successivi lo spiegano, e vorrei tornare la settimana prossima allo stesso orario per darle la risposta a questa domanda”. A questo punto, se il padrone di casa ha mostrato vero interesse, potremmo offrirgli il libro. Oppure possiamo decidere di offrirglielo al termine della conversazione successiva.
6 Per offrire il libro “Vivere per sempre”, potremmo dire:
◼ “Sono certo che le farebbe piacere avere una copia personale di questo libro. Così potrà leggerlo in anticipo e trarre ancor più profitto dalla nostra prossima conversazione”. Se la persona accetta il libro, potreste eventualmente aggiungere: “La nostra è un’opera mondiale di istruzione biblica sostenuta mediante contribuzioni volontarie. Se desidera contribuire per essa è libero di farlo”.
7 Quella di rivisitare le persone per aiutarle ad apprendere come possono vivere per sempre è un’opera molto importante. Gesù comandò ai suoi seguaci di insegnare ad altri ciò che era stato insegnato loro. Preghiamo Geova perché mandi più operai. Facciamo pertanto la nostra parte per trovare gli interessati e insegnare loro a divenire collaboratori nella messe. — Matt. 9:37; 28:19, 20.