La Torre di Guardia e Svegliatevi!, periodici di verità
1 La Torre di Guardia del 1º gennaio 1994, a pagina 22, ricordava che le nostre riviste contengono ‘articoli opportuni che affrontano i bisogni reali delle persone’. Desideriamo diffonderle il più possibile. Nei mesi di aprile e maggio offriremo in particolare La Torre di Guardia e Svegliatevi!, come pure qualunque opuscolo formato rivista ad eccezione dell’opuscolo Scuola.
2 L’opera di casa in casa è quella che meglio si presta all’offerta delle riviste, ma anche la testimonianza informale e le visite ulteriori efficaci ci aiuteranno a distribuirle regolarmente. Altri modi produttivi per incrementare la diffusione delle riviste sono l’opera per le strade e nel territorio commerciale della congregazione.
3 Argomenti da trattare: La Torre di Guardia del 1º aprile contiene gli articoli “Un mondo migliore: Solo un sogno?” e “È prossimo un mondo migliore!” Questo è certo in armonia con lo scopo della rivista di annunciare il Regno di Dio. Il secondo articolo termina mostrando in che modo un paradiso eterno diverrà realtà sotto il dominio di Cristo Gesù. — Luca 23:43.
4 “Dove si può trovare una guida fidata?” è la domanda che viene presa in esame nel numero del 15 aprile. I numeri di maggio approfondiranno ulteriormente l’argomento con gli articoli “La religione soddisfa i vostri bisogni?” e “Perché leggere la Bibbia?” Dovremmo riuscire facilmente a iniziare conversazioni con quelli che pensano che la loro vita non abbia né un senso né uno scopo.
5 Incrementiamo la diffusione: La Torre di Guardia del 1º gennaio dava quattro suggerimenti su come incrementare la diffusione delle riviste. Ci incoraggiava (1) a essere consapevoli dell’importanza delle riviste. Quando le leggiamo, dovremmo chiederci quali articoli potrebbero interessare di più alle persone del territorio. Inoltre, se portiamo sempre con noi delle riviste, possiamo offrirle a colleghi, vicini, insegnanti, compagni di scuola o negozianti.
6 Ci è stato poi ricordato di (2) fare presentazioni semplici. Scegliete un punto interessante e riassumetelo in poche parole. Se riuscite a lasciare una rivista, sarà essa stessa a “parlare” alla persona cui l’avete data o ad altri componenti della sua famiglia.
7 Un altro punto da tenere presente è quello di (3) essere flessibili. È bene essere preparati a presentare diversi articoli: uno per i giovani, un altro per gli uomini, un altro ancora per le donne.
8 Infine è utile (4) stabilire una quota personale. La congregazione non può stabilire una quota individuale di riviste da distribuire, ma noi personalmente possiamo prefiggerci di distribuirne un certo numero. Questo può darci un ulteriore incentivo a offrire le riviste con entusiasmo. Se richiediamo un quantitativo fisso di riviste, forse ci sentiremo stimolati ad impegnarci di più.
9 Vogliamo che altri conoscano il Regno di Dio. Perciò valiamoci pienamente dell’ottimo aiuto provveduto dalle riviste per divulgare il messaggio del Regno. — Matt. 10:7.