Assemblea di distretto del 1994: “Santo timore”
1 Dal tempo di Abele e di Noè fino ai nostri giorni gli uomini di fede hanno mostrato “santo timore”. (Ebr. 11:4, 7) Esercitare “santo timore” significa mostrare “rispetto e profonda riverenza per il Creatore e sano terrore di dispiacergli”. (it-2 p. 1114) In luglio, agosto e settembre dimostreremo questa profonda riverenza assistendo all’assemblea di distretto “Santo timore”. Sarete lì a gustare l’intero programma, dal cantico iniziale alla preghiera finale?
2 Ogni anno non vediamo l’ora che arrivi il tempo dell’assemblea di distretto. Sebbene possa comportare sforzi e spese non indifferenti per ognuno di noi, le benedizioni che si ricevono sono molte. Torniamo a casa con allegrezza, soddisfatti e spiritualmente edificati. (Confronta 1 Re 8:66). La compagnia è incoraggiante e l’assemblea provvede un cambiamento di ritmo. Ma ricordate che ci riuniamo per adorare Geova. È un suo comando. Egli ci insegna per nostro beneficio. — Deut. 31:12, 13; Sal. 122:1.
3 Un’assemblea di tre giorni: Quest’anno in Italia sono in programma 58 assemblee. La Torre di Guardia del 15 febbraio 1994 contiene un elenco dei luoghi dove si terranno. Oltre che in italiano, l’intero programma sarà svolto in inglese, tedesco e lingua dei segni, secondo quanto indicato nell’inserto del Ministero del Regno di gennaio.
4 Il programma inizierà venerdì alle 10,20 e si concluderà verso le 16,15 di domenica. Sabato e domenica il programma inizierà alle 9,30. Le porte saranno aperte alle 7,30. Sarà permesso entrare prima solo a coloro che devono svolgere qualche lavoro specifico.
5 La profonda riverenza per Geova ci spinge a essere presenti: Paolo consigliò ai cristiani ebrei di “rendere a Dio sacro servizio con santo timore e rispetto”. (Ebr. 12:28) L’assemblea di distretto di quest’anno è stata preparata proprio per aiutarci in questo. Alcuni ostacoli potrebbero mettere alla prova la nostra determinazione di assistervi. Potrebbero sembrare montagne, ma con l’aiuto di Geova si possono sormontare. (Matt. 17:20) Se non riuscite a programmare le vacanze in modo da poter assistere all’intera assemblea, da venerdì mattina a domenica pomeriggio, avete chiesto un permesso al vostro datore di lavoro dopo avere menzionato la cosa in preghiera? — Giac. 1:6-8.
6 Fate fruttare l’investimento: Di che investimento si tratta? Del tempo e dello sforzo necessari per assistere all’assemblea. Sarebbe un controsenso fare accurati preparativi per assistere all’assemblea di distretto di questa estate solo per tornare a casa la domenica sera avendo perso una notevole parte del programma. Ve ne andreste nel bel mezzo di un banchetto per occuparvi di altre faccende? L’anno scorso a varie assemblee si è notato che alcuni se ne andavano dopo le sessioni del mattino. Tuttavia la nostra maturità spirituale e il nostro santo timore dovrebbero impedirci di perdere sia pure una piccola parte di ciò che Geova ha preparato per noi. — Confronta 1 Corinti 2:9, 10.
7 Probabilmente la maggioranza di noi non penserebbe di andarsene prima del tempo. Nondimeno potremmo ugualmente perdere buona parte del programma. Come? Non programmandoci in anticipo per trarre il massimo beneficio dalle parti presentate. Vorremo alzarci abbastanza presto per poter fare una buona colazione e occuparci di altre cose necessarie così da essere ai nostri posti prima dell’inizio del programma. È pure importante concedersi una buona notte di riposo per essere svegli e in grado di concentrarsi sul programma dell’intera giornata.
8 Per trarre il massimo beneficio dal programma un metodo che si è rivelato efficace è quello di prendere appunti con moderazione. Prendere appunti è importante sia per i giovani che per gli adulti. Una sedicenne dice: “Prendo nota delle scritture menzionate in un discorso, così a casa posso ripassarlo”. Un altro sedicenne aggiunge: “Annoto i punti principali. Mi aiuta a non lasciar vagare la mente”. Di solito tutto quello che occorre per seguire il programma è la Bibbia, il libretto dei cantici, un blocchetto per appunti e una penna o una matita. Naturalmente chi ha bambini piccoli deve provvedere alle necessità dei figli, ma è meglio non portare voluminosi contenitori termici e una gran quantità di effetti personali che sarebbero solo di ingombro per se stessi e per gli altri.
9 Alcuni fratelli registrano il programma con un registratore o una videocamera, ripromettendosi di riascoltarlo o rivederlo a casa più tardi. Che uno lo faccia o meno è una faccenda personale, ma alcuni hanno riscontrato che una volta tornati al normale tran tran c’è poco tempo per riascoltare o rivedere quello che si è registrato. Per di più, alcuni punti principali di un discorso possono andare perduti mentre si regola l’apparecchiatura per registrare.
10 Dovremmo fare uno sforzo sincero per essere seduti prima che inizi il programma. Anche se quando il presidente annuncia che il programma sta per cominciare ci stavamo scambiando felici esperienze con vecchi amici, mostriamo rispetto per chi svolge le parti e per i fratelli in generale se smettiamo subito di parlare e prendiamo posto.
11 Le assemblee di distretto sono sempre occasioni liete a motivo delle copiose benedizioni di Geova. Ci sono benefìci sia spirituali che materiali. Bisogna ricordare che l’uso di locali per le assemblee comporta notevoli spese. Anche il costo dei generi alimentari è in aumento e la Congregazione Centrale acquista cibi di buona qualità da distribuire alle assemblee. Come vengono coperte queste e tutte le altre spese? Con le nostre contribuzioni volontarie, in contanti o mediante assegno (non trasferibile intestato a “Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova”). Questo è in armonia con lo spirito di Salmo 96:8, che ci incoraggia ad ‘ascrivere a Geova la gloria e portare un dono nei suoi cortili’.
12 Recherete lode con la vostra condotta? Ogni anno Il ministero del Regno di maggio ci rammenta benevolmente l’importanza della buona condotta alle assemblee di distretto. Naturalmente la nostra condotta dovrebbe sempre essere esemplare, ma quando ci raduniamo in gran numero di solito siamo osservati più attentamente da chi non è nella verità. La nostra condotta, buona o cattiva, può essere più eloquente della nostra predicazione. Vogliamo recare lode a Geova sia con le parole che con le azioni. — Prov. 27:2; 1 Piet. 2:12.
13 Dopo l’ultima assemblea “Insegnamento divino” un addetto alla sicurezza di un albergo ha osservato: “Questo è il miglior gruppo di giovani con cui io abbia avuto contatti da molto tempo a questa parte”. Poi, dopo avere fatto commenti sulla maleducazione e sul vandalismo che contraddistinguono altri gruppi di giovani, ha aggiunto riferendosi ai figli dei Testimoni: “Sono molto educati ed è un piacere stare con loro. Vorrei che altri raduni che si tengono qui fossero come questo”.
14 Scrivendo su un quotidiano un giornalista ha fatto questo commento riguardo all’assemblea: “Le donne e le ragazze erano vestite bene e gli uomini e i ragazzi erano in giacca e cravatta. Per quattro giorni hanno preso diligentemente appunti mentre ascoltavano gli oratori che si susseguivano. E se la pulizia viene subito dopo la devozione, beh, bisogna dire che i testimoni di Geova riescono molto bene a esprimere questo concetto”. Ma non tutte le notizie sono state così favorevoli.
15 In alcuni luoghi i ragazzi hanno abusato delle piscine. Vi si sono trattenuti fin dopo l’ora di chiusura, facendo giochi sfrenati. In genere questo è accaduto perché non c’era quasi nessun adulto a sorvegliarli.
16 A un’altra assemblea è stato riferito che durante le sessioni c’era troppa gente che andava in giro. Durante il programma di sabato pomeriggio sono state contate oltre 1.000 persone in movimento (tra cui molti bambini), il che starebbe a indicare che c’è bisogno di maggiore addestramento e sorveglianza da parte dei genitori. Gironzolare continuamente provoca molto rumore e questo distrae chi cerca di ascoltare. È vero che alcuni devono occuparsi di certe faccende durante il programma, ma gli altri non dovrebbero essere al loro posto e ascoltare attentamente?
17 La maggioranza dei genitori è risoluta con i figli quando si tratta di assistere alle adunanze di congregazione ogni settimana. Non dovrebbero essere altrettanto fermi quando si tratta di accertarsi che i figli siano seduti vicino a loro e non vadano in giro durante il programma? Il locale dell’assemblea diventa una grande Sala del Regno, ma siamo nel sistema di Satana, e sarebbe facile per gente senza scrupoli entrare nell’edificio con motivi errati. DOVETE SEMPRE SAPERE DOVE SONO I VOSTRI FIGLI E COSA STANNO FACENDO.
18 Abbigliamento e acconciatura: Viviamo in un tempo in cui l’aspetto casual o addirittura trasandato è considerato accettabile. Molti vanno in chiesa, ai concerti o al ristorante vestiti in maniera estremamente casual. L’osservazione contenuta nel paragrafo 14 mostra che alcuni ammirano ancora l’abbigliamento dignitoso, particolarmente quando si tratta di occasioni ufficiali per l’adorazione. Un abbigliamento trasandato e casual e un’acconciatura non appropriata dicono molte cose su di noi. Non dimentichiamo mai che il luogo dell’assemblea non è più un’arena sportiva. È una Sala del Regno molto più grande del normale. Alcuni indossano abiti decorosi per l’assemblea ma dopo le sessioni vanno in ristoranti e altrove vestiti in modo non appropriato o non modesto.
19 Si dovrebbe ricordare ai candidati al battesimo che certi costumi da bagno non sono appropriati per l’occasione. L’abbigliamento dovrebbe essere modesto e di buon gusto. Chi dovrebbe stabilirlo? Gli anziani hanno la responsabilità di accertarsi che i candidati al battesimo della loro congregazione non siano in alcun modo causa d’inciampo. (2 Cor. 6:3, 4) Questo esclude che si usino costumi trasparenti e magliette con slogan mondani o pubblicità. È appropriato che gli anziani considerino questa faccenda mentre esaminano con il candidato le domande del libro Il nostro ministero.
20 Alberghi e pensioni: Spesso bisogna avere un po’ di pazienza e di empatia quando si arriva in albergo o in una pensione. Se un gran numero di persone arrivano nel medesimo tempo si può dover aspettare. Dobbiamo mostrare il frutto dello spirito in qualsiasi momento ma in particolare quando dobbiamo trattare con i dipendenti degli alberghi e dei ristoranti. Dobbiamo anche ricordare che si deve dare la mancia secondo ciò che è appropriato. Prendetevi alcuni minuti per riesaminare gli articoli “Dare o non dare la mancia” e “La mancia in vari paesi” in Svegliatevi! del 22 giugno 1986, alle pagine 24-7.
21 Videocamere e registratori: Come abbiamo già detto, spetta a ognuno decidere personalmente se far uso di apparecchiature per registrare, in particolare di videocamere. Se decidete di farne uso, vorrete mostrare considerazione per quelli che vi stanno intorno. Si possono distrarre gli altri anche quando si riprende dal proprio posto. Nessuno dovrebbe impedire la visuale ad altri congressisti per filmare il programma. Inoltre, non si devono collegare videocamere o registratori all’impianto elettrico o acustico dell’assemblea, né collocare queste apparecchiature nei passaggi tra le file o in altri punti di transito.
22 Posti a sedere: Riservare i posti crea ancora problemi a cui bisogna prestare attenzione. Vorremmo di nuovo rammentare a tutti che SI POSSONO RISERVARE POSTI SOLO PER I COMPONENTI DELLA PROPRIA IMMEDIATA CERCHIA FAMILIARE E PER COLORO CHE VIAGGIANO NELLA STESSA AUTO. Ad alcune assemblee quando alle 7,30 del mattino si aprivano le porte c’era una corsa precipitosa di fratelli e sorelle che entravano nel locale. È stato detto che “quei Testimoni che hanno raggiunto i posti camminando in modo normale hanno trovato da sedersi solo nelle file più in alto del locale. Molti riservavano quasi interi settori e poi molti dei posti riservati non venivano occupati”. A quanto pare questi modi di fare poco amorevoli persistono nonostante si richiami regolarmente l’attenzione sulla cosa. Non dovremmo esaminare il nostro cuore a questo proposito e meditare sui princìpi di Filippesi 2:3, 4?
23 A tutte le assemblee ci saranno settori speciali per coloro che hanno particolari necessità, come le persone anziane e i disabili. Fate attenzione a non occupare posti in uno di questi settori se non vi spetta. Inoltre siate pronti ad aiutare chi ha particolari necessità a trovare posto se non è accompagnato da qualcuno responsabile di assisterlo.
24 Letteratura e ristoro: Quando ci riuniamo per l’assemblea di distretto, riceviamo cibo materiale e spirituale in abbondanza. Dovremmo essere grati di entrambi, non sprecando nulla. (2 Cron. 31:10; Prov. 3:10; Giov. 6:12) Negli ultimi anni si è notato che una gran quantità di confezioni di cibo e bevande vengono prese e gettate via intatte. Vogliamo mostrare apprezzamento per tutti i provvedimenti di Geova? Allora prenderemo solo quello che occorre e non sprecheremo cibo. Genitori, i vostri figli comprendono quanto sia importante non sprecare il cibo? Dovete dare loro il buon esempio. Siete pregati di non portar via il cibo dal luogo dell’assemblea per consumarlo più tardi. Per ridurre l’affollamento è meglio che un solo componente della famiglia vada a prendere il cibo per tutti e non ne prenda più di quello che occorre per quel pasto.
25 Il 1º luglio 1994 avrà inizio la prima assemblea di distretto “Santo timore”. Avete ultimato i vostri preparativi e siete pronti per tre giorni di felice associazione e di buone cose spirituali? Preghiamo sinceramente Geova di benedire gli sforzi che farete per essere presenti questa estate all’assemblea di distretto “Santo timore” e per partecipare al banchetto di cose buone che Geova ha in serbo.
[Riquadro a pagina 6]
Promemoria per l’assemblea di distretto
Battesimo: I candidati al battesimo dovrebbero prendere posto nel settore loro riservato prima che inizi il programma di sabato mattina. Si è notato che alcuni vestono in modo poco dignitoso, non consono alla serietà della circostanza. Ciascun battezzando dovrà portare con sé un costume da bagno modesto e un asciugamano. Dopo il discorso del battesimo e la preghiera da parte dell’oratore, il presidente della sessione darà brevi istruzioni ai candidati e quindi inviterà a cantare un cantico. Dopo l’ultima strofa gli uscieri guideranno i candidati al luogo dell’immersione. Giacché il battesimo in simbolo della propria dedicazione è una questione intima e personale tra l’individuo e Geova, non sono previsti cosiddetti ‘battesimi in comune’, in cui due o più battezzandi si abbraccino o si tengano per mano mentre vengono battezzati.
Distintivi: Vi raccomandiamo di portare il distintivo del 1994 ben visibile sia all’assemblea che lungo il tragitto di andata e ritorno. Spesso questo ci permette di dare un’ottima testimonianza mentre viaggiamo. Questo è avvenuto in particolar modo l’anno scorso in occasione delle assemblee di Mosca e Kiev. Portando il distintivo faciliteremo anche le operazioni del servizio ristoro semplificato. Distintivi e portadistintivi si devono ottenere tramite la congregazione; non saranno disponibili all’assemblea. Ricordate di portare con voi il tesserino “Dichiarazione di volontà”. Membri della Betel e pionieri dovrebbero avere con sé anche il proprio tesserino di identificazione.
Alloggi: Chiediamo di nuovo la cooperazione di tutti nello scegliere l’alloggio utilizzando solo l’elenco provveduto dal comitato dell’assemblea. Se non ci avvaliamo della disposizione della Congregazione Centrale e prenotiamo l’alloggio in un albergo che non è sull’elenco provveduto dal comitato, annulliamo gran parte del duro lavoro dei nostri fratelli che trattano con gli alberghi per avere prezzi migliori. Se AVETE UN PROBLEMA CON UN ALBERGO, non esitate a portarlo all’attenzione del sorvegliante del reparto Alloggi dell’assemblea affinché vi aiuti a risolvere subito la cosa. I segretari di congregazione dovrebbero accertarsi che gli eventuali moduli di “Richiesta di camera per particolari necessità” siano celermente inoltrati al competente comitato dell’assemblea. In caso dobbiate rinunciare a un alloggio ottenuto con questo sistema, dovreste immediatamente informare sia il padrone di casa o l’albergatore, sia il comitato dell’assemblea, affinché la stanza possa essere riassegnata.
Carrozzine e passeggini: In molte zone non si possono portare carrozzine nei luoghi in cui si tengono assemblee pubbliche. Norme di sicurezza vietano di lasciarle nei corridoi, nei passaggi o tra le file di posti. Dato che le folle numerose possono creare problemi di deflusso, carrozzine e passeggini costituiscono un pericolo potenziale non solo per i bambini, ma anche per gli adulti che potrebbero inciamparvi. Vi preghiamo quindi di non portarli nel luogo dell’assemblea. Sono invece permessi i seggiolini per bambini che possono essere sistemati sui sedili accanto ai genitori. La vostra collaborazione a questo riguardo sarà apprezzata.
Servizio volontario: Potete riservare un po’ di tempo nei giorni dell’assemblea per dare una mano in un reparto? Servire i fratelli, anche solo per poche ore, può essere molto utile e fonte di soddisfazione. Se potete dare una mano, presentatevi al reparto Servizio Volontario dell’assemblea. Anche i ragazzi sotto i 16 anni possono fare la loro parte lavorando insieme a uno dei genitori o a un adulto fidato.
Avvertenze: Prevenendo i problemi che potrebbero sorgere, possiamo risparmiarci inutili difficoltà. Spesso ladri e altri individui senza scrupoli approfittano di coloro che sono lontano dal loro ambiente familiare. Accertatevi di chiudere sempre a chiave la macchina e non lasciate mai nulla in vista nell’auto per non far venire a qualcuno la tentazione di forzare lo sportello. Ladri e borsaioli fanno il loro miglior bottino in mezzo alle folle numerose. Non è saggio lasciare oggetti di valore sui sedili del locale dell’assemblea. Non potete essere sicuri che tutti quelli che sono intorno a voi siano cristiani. Perché indurre in tentazione? Si è avuta notizia di tentativi compiuti da persone di fuori per convincere alcuni bambini ad allontanarsi dal luogo dell’assemblea. TENETE SEMPRE D’OCCHIO I VOSTRI FIGLI.
Poiché spesso le reti televisive trasmettono film osceni, pornografici, e in vari alberghi l’accesso agli apparecchi televisivi è libero, guardatevi da questo laccio e non permettete che i vostri figli abbiano accesso alla TV quando sono soli.
Vi preghiamo di non telefonare alla direzione del locale in cui si tiene l’assemblea per chiedere informazioni su particolari relativi all’assemblea. Se gli anziani non possono darvi le informazioni che vi servono, scrivete al competente comitato dell’assemblea il cui indirizzo è riportato a pagina 6 del Ministero del Regno di gennaio (accertatevi se è stato modificato negli Annunci del Ministero del Regno di maggio).