Edifichiamo la fede nel Creatore del genere umano
1 La maggior parte delle persone è giunta a qualche tipo di conclusione sull’origine della vita. Triste a dirsi, molti sono stati influenzati negativamente e indotti ad accettare la teoria dell’evoluzione. Il libro Creazione esamina a fondo entrambi i lati della questione e presenta prove schiaccianti a favore della Bibbia. Come possiamo aiutare le persone sincere che si sono mostrate disposte ad ascoltare? Facendo loro visite ulteriori. Quando torniamo, è sempre bene avere in mente qualcosa di preciso da dire per edificare fede in Geova quale nostro Creatore.
2 Se la persona ha mostrato di credere nella Bibbia, potrebbe essere efficace iniziare la conversazione così:
◼ “Isaia 45:18 fa una dichiarazione vigorosa circa l’origine dell’universo; mi farebbe piacere sapere cosa ne pensa lei. [Leggere e dare alla persona la possibilità di esprimersi]. Geova si identifica come Creatore dei cieli e della terra. Che dire della vita sulla terra? Isaia 42:5 attribuisce a Dio il merito di aver creato anche la vita. [Leggere]. Se ciò che la Bibbia dice è vero, l’evoluzione dev’essere falsa. Ritiene che si possa avere fiducia nella Bibbia?” Far vedere il capitolo 17 del libro Creazione e indicare ulteriori ragioni per credere in Geova quale Creatore.
3 Potreste iniziare la conversazione dicendo:
◼ “L’ultima volta abbiamo lasciato in sospeso la domanda: Quale sarà il futuro dell’uomo e della terra? Noti come il libro che le ho lasciato risponde a questa domanda”. Aprire il libro Creazione alle pagine 234-5 e invitare la persona a leggere i paragrafi 6 e 7. Se mostra ulteriore interesse, potreste chiederle: “Quali grandi cambiamenti pensa che ci saranno sulla terra?” Se è opportuno, questo aspetto può essere trattato subito o alla visita successiva leggendo altri paragrafi del medesimo capitolo del libro Creazione.
4 Se il padrone di casa sembrava d’indole religiosa, potreste chiedere:
◼ “Ha notato che oggi molti sembrano credere in una natura impersonale o in una sua personificazione che chiamano Madre Natura? [Lasciar commentare]. La Bibbia non ci lascia nel buio sull’identità del vero Creatore”. Leggere Rivelazione 4:11. Dopo che la scrittura è stata letta, il padrone di casa potrebbe voler esprimersi in merito. Potete quindi richiamare la sua attenzione su uno o due punti specifici del capitolo 11 del libro Creazione e forse mettere in risalto il proposito del Creatore di fare dell’intera terra un paradiso sotto il Regno di Cristo.
5 Un altro modo in cui potreste iniziare la visita ulteriore è quello di dire:
◼ “L’umanità ha sofferto molto per la diffusa malvagità. Geova, il Creatore della terra, ha promesso di porre fine a queste condizioni. [Aprire il libro a pagina 196 e leggere Proverbi 2:21, 22]. Coloro che lo riconoscono come loro Fattore e fanno la sua volontà possono attendersi di ricevere meravigliose benedizioni”. Se è opportuno, proseguite la conversazione spiegando il passo di Rivelazione 21:4, 5, citato alle pagine 197-8.
6 Proclamatori esperti hanno notato che è meglio predisporre specificamente del tempo per fare le visite ulteriori. Prendendo precise disposizioni per compiere questa fase dell’opera saremo aiutati a coltivare prontamente l’interesse. Stabilite qual è il tempo più adatto per voi e per le persone del territorio. Partecipando regolarmente a quest’opera proverete gioia adempiendo l’incarico di ‘fare discepoli’. — Matt. 28:19, 20.