BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/94 p. 1
  • Mantenete uno spirito positivo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Mantenete uno spirito positivo
  • Il ministero del Regno 1994
  • Vedi anche
  • Mantenete un atteggiamento positivo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Presentazione della buona notizia: Con uno spirito positivo
    Il ministero del Regno 1985
  • Manteniamo un atteggiamento positivo nel ministero
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2021
  • Imitate l’attitudine mentale di Cristo!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
Altro
Il ministero del Regno 1994
km 8/94 p. 1

Mantenete uno spirito positivo

1 Com’è entusiasmante leggere dell’aumento che c’è in molti paesi! Sappiamo, però, che in certe zone spesso i proclamatori del Regno incontrano apatia, indifferenza o persino aperta ostilità all’opera di predicazione. Se questo avviene nel nostro territorio come possiamo mantenere uno spirito positivo? Come possiamo evitare di sviluppare uno spirito negativo che ci priverebbe della gioia o affievolirebbe il nostro zelo per l’opera di fare discepoli?

2 Uno spirito positivo ci aiuterà a mantenere l’equilibrio. Anche in condizioni difficili, non dovremmo lasciare che pensieri negativi abbiano il sopravvento. Gesù ci diede un esempio perfetto. Furono relativamente pochi quelli che accettarono il suo insegnamento. Molti inciamparono per ciò che insegnava. Egli affrontò situazioni che misero a dura prova la sua perseveranza. I capi religiosi criticarono la sua opera e complottarono per ucciderlo. Fu sputacchiato, schiaffeggiato, schernito, percosso e infine messo a morte. Eppure provò gioia nell’opera che compiva. Perché? Perché riconosceva l’importanza di fare la volontà di Dio, e non si diede per vinto. — Giov. 4:34; 13:17; Ebr. 12:2.

3 Mantenete il giusto punto di vista sul ministero: A questo scopo dobbiamo tenere presenti diversi fattori. Ricordate che abbiamo un messaggio a cui la maggioranza delle persone è indifferente o ostile. (Matt. 13:14, 15) Gli apostoli, benché fosse stato loro ufficialmente intimato di smettere di insegnare in base al nome di Gesù, rimasero fedeli al loro incarico di predicare, e la raccolta proseguì. (Atti 5:28, 29; 6:7) Sappiamo in partenza che, in alcuni territori, quelli che ascolteranno saranno relativamente pochi. (Matt. 7:14) Perciò abbiamo motivo di rallegrarci anche se una sola persona nel nostro territorio presta orecchio al messaggio. Ricordate inoltre che anche agli oppositori dev’essere data l’opportunità di udire. (Ezec. 33:8) Col tempo alcuni di loro cambiano idea e diventano adoratori di Geova. Se perciò lo consideriamo nel giusto modo, il nostro ministero ci dà un senso di soddisfazione anche se pochi ascoltano. La nostra stessa presenza alle porte col messaggio del Regno di Dio è una testimonianza. — Ezec. 2:4, 5.

4 Abbiamo buone ragioni per avere uno spirito positivo. La prosperità dell’opera di predicazione mondiale e le crescenti prove che la grande tribolazione è vicina dovrebbero spronare tutti noi a fare il nostro meglio per servire con santa devozione. (2 Piet. 3:11, 14) Compiere in agosto una zelante attività è un ottimo modo per dimostrare la nostra gratitudine per ciò che abbiamo appreso. Desideriamo inoltre che anche coloro che si associano da poco possano manifestare uno spirito positivo mettendo in pratica ciò che imparano. Se alcuni dei nostri studenti biblici hanno fatto progresso al punto di diventare proclamatori non battezzati, il mese di agosto può essere per loro un’eccellente occasione per iniziare il servizio.

5 Sia che prestiamo servizio come proclamatori o come pionieri, ci sarà utile ricordare che ciò che Geova richiede da noi non è gravoso. (1 Giov. 5:3) Egli promette di sostenerci. (Ebr. 13:5b, 6) Nonostante l’indifferenza, l’apatia o l’ostilità del territorio, dobbiamo essere positivi e continuare a predicare, perché è volontà di Dio che lo facciamo. — 1 Tim. 2:3, 4.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi