Aiutate quelli che non hanno fede
1 Oggigiorno va di moda essere considerati degli intellettuali dalla mentalità progredita. Vengono esaltate filosofie umane e teorie fantasiose, mentre i valori spirituali vengono ignorati. Le persone sincere che si interessano dei fatti puri e semplici e delle verità comprensibili saranno ben liete di esaminare il libro Come ha avuto origine la vita? Per evoluzione o per creazione? Questo libro può aiutare coloro che non hanno fede. (Rom. 1:19, 20) Non mancate di rivisitare tutti coloro che mostrano interesse.
2 Potreste iniziare la conversazione dicendo:
◼ “Saprà di certo che molti educatori sono dell’idea che l’uomo sia il risultato dell’evoluzione. Secondo questa teoria, tutto è dovuto al caso. Lei che ne pensa? [Lasciar rispondere]. Questa idea è tuttora considerata una teoria. Una teoria è una formulazione ipotetica, un assunto non dimostrato. Per secoli gli uomini credettero che la terra fosse piatta; oggi sappiamo che si trattava di un’ipotesi ridicola, campata in aria. Potrebbe essere lo stesso per l’evoluzione?” Leggete i commenti introduttivi a pagina 4 e poi considerate Isaia 42:5.
3 Oppure alla visita ulteriore potreste dire:
◼ “È comune incontrare persone che non credono in Dio. Anni fa era una cosa molto rara. Secondo lei, come mai tanti hanno smesso di credere in Dio? [Lasciar rispondere]. Molti dicono di aver perso la fede a causa dello spaventoso aumento della violenza e dei problemi del mondo. Fanno questo ragionamento: ‘Se c’è un Dio onnipotente, perché non mette fine a tutte queste sofferenze?’ Spesso chi non riesce a trovare una risposta soddisfacente a questa domanda diventa ateo. Ma ci sono prove più che valide dell’esistenza di Dio e del fatto che presto egli farà della terra un luogo di felicità e di pace”. Continuate la conversazione usando i pensieri scritturali contenuti nel paragrafo 19 a pagina 196.
4 Bibbia alla mano, potreste iniziare la conversazione dicendo:
◼ “Siamo tornati per spiegarle perché studiare la Bibbia è una cosa pratica oggi. La maggioranza delle persone ha la Bibbia, ma poche trovano il tempo di leggerla. Alcuni ammettono francamente di non avere più molta fiducia nella Bibbia. Lei che ne pensa? [Lasciar rispondere]. Una delle cose che ci convince che la Bibbia è l’ispirata Parola di Dio è l’adempimento delle sue profezie”. Fate riferimento alle scritture contenute nel paragrafo 6 a pagina 234.
5 Questo pensiero potrebbe destare l’interesse della persona:
◼ “Possiamo vedere la bellezza e straordinarie prove di sapienza nelle cose che ci circondano sulla terra. Questa bella foto di un tramonto ne è un esempio”. Mostrate l’illustrazione alle pagine 12 e 13. Menzionate alcune delle “Cose su cui riflettere” e spiegate in che modo il libro dà risposte soddisfacenti a domande essenziali circa il nostro mondo.
6 Possiamo essere una benedizione per altri usando questo libro per aiutarli a edificare la fede nel Creatore su una base solida.