Diffondiamo la conoscenza che conduce alla vita eterna
1 Geova è “Colui che insegna agli uomini la conoscenza”. (Sal. 94:10) Si serve di noi per portare la vivificante conoscenza riguardo a lui a coloro che non sanno come servirlo in modo accettevole. Il libro La conoscenza che conduce alla vita eterna è un ottimo strumento didattico per aiutare le persone sincere ad acquistare accurato intendimento di Dio tramite la sua Parola scritta, la Bibbia. (1 Tim. 2:3, 4) Il modo chiaro e logico con cui il libro Conoscenza spiega la verità aiuterà le persone a comprendere ciò che Geova vuole insegnare loro. Questo mese vogliamo fare conversazioni che inducano le persone a leggere il libro. Ecco alcuni suggerimenti. Anziché impararli a memoria, cercate di esprimere i concetti principali con parole vostre e in maniera spontanea.
2 Dato che la maggioranza delle persone ha perso qualche persona cara, potreste includere nella conversazione la speranza della risurrezione dicendo:
◼ “La maggioranza di noi ha perso qualche persona cara. Si è mai chiesto se potremo rivedere i nostri cari morti? [Lasciar rispondere]. La morte non faceva parte del proposito originale di Dio per l’uomo. Gesù dimostrò che i nostri cari morti possono essere riportati in vita. [Leggere Giovanni 11:11, 25, 44]. Anche se questo avvenne molti secoli fa, dimostra ciò che Dio ha in mente di fare per noi. [Aprire il libro Conoscenza a pagina 85, mostrare la figura e leggere la didascalia. Far vedere poi la figura a pagina 86 e commentarla]. Se le fa piacere leggere ulteriori informazioni sulla confortante speranza della risurrezione, sono lieto di lasciarle questo libro”.
3 Dopo la conversazione iniziale sulla speranza della risurrezione, potreste cominciare la conversazione successiva con la stessa persona dicendo:
◼ “Ricorderà che le dissi che la morte non faceva parte del proposito originale di Dio per l’uomo. Se è così, come mai invecchiamo e moriamo? Certe tartarughe vivono più di 100 anni e ci sono alberi che vivono da migliaia di anni. Perché gli esseri umani vivono solo 70 o 80 anni? [Lasciar rispondere]. Noi moriamo perché la prima coppia umana disubbidì a Dio”. Leggete Romani 5:12. Aprite il libro Conoscenza a pagina 53 e leggete il titolo del capitolo. Considerate i primi tre paragrafi, indicando le risposte alle domande stampate. Prendete accordi per tornare e trattare il resto del capitolo. Incoraggiate la persona a leggere nel frattempo tutto il capitolo.
4 Se parlate a una persona che sembra religiosa, potreste dire:
◼ “Oggi ci sono letteralmente centinaia di religioni diverse. Insegnano ogni sorta di credenze in contrasto fra loro. Secondo alcuni tutte le religioni sono buone e non fa differenza quale religione si segue. Lei che ne pensa? [Lasciar rispondere]. Gesù insegnò la vera religione e mostrò che le altre forme di adorazione non sono accette a Dio. [Leggere Matteo 7:21-23]. Se vogliamo piacere a Dio, dobbiamo adorarlo in armonia con la sua volontà”. Aprite il libro Conoscenza al capitolo 5, leggete il titolo e mostrate alcuni sottotitoli. Spiegate alla persona che queste informazioni l’aiuteranno a imparare cosa deve fare per piacere a Dio. Offritele il libro, se promette di leggerlo, e menzionate che accettiamo contribuzioni per l’opera di predicazione.
5 Quelli che sono confusi dall’esistenza di tante religioni potrebbero apprezzare la risposta a questa domanda alla visita ulteriore:
◼ “Visto che oggi esistono molte religioni diverse, come possiamo sapere qual è quella giusta? Lei che criterio seguirebbe? [Lasciar rispondere]. Gesù disse come si possono riconoscere i suoi veri seguaci”. Leggete Giovanni 13:35. Considerate i paragrafi 18 e 19 del capitolo 5 del libro Conoscenza. Spiegate che usando queste indicazioni scritturali e andando per eliminazione si può riconoscere qual è la vera religione. Dite che i testimoni di Geova sono noti in tutto il mondo per il loro sincero amore e le loro alte norme morali. Spiegate come si può identificare chiaramente la forma di adorazione che Dio approva tramite uno studio della Bibbia basato sul libro Conoscenza.
6 Se incontrate un genitore potreste dire:
◼ “Ogni giorno udiamo notizie circa la condotta sfrenata di giovani che sembrano del tutto privi di valori morali. Alcuni adulti danno la colpa al sistema scolastico, che non insegnerebbe ai ragazzi a distinguere il bene dal male. Secondo lei, chi dovrebbe impartire questa istruzione? [Lasciar rispondere]. Noti cosa dice la Bibbia al riguardo. [Leggere Efesini 6:4]. Quindi è responsabilità dei genitori inculcare nei figli i valori morali”. Aprite il libro Conoscenza a pagina 145, leggete il paragrafo 16 e commentate le figure a pagina 147. Spiegate che il libro è stato preparato per essere studiato con l’intera famiglia. Usando i paragrafi 17 e 18 a pagina 146, offritevi di dimostrare come si tiene lo studio con le famiglie.
7 Se alla prima visita avete iniziato uno studio con un genitore preoccupato, potreste continuare la conversazione alla visita ulteriore dicendo:
◼ “Il mondo d’oggi è pieno di tentazioni per i giovani. Questo rende loro molto difficile crescere nel timore di Dio. Forse ricorderà che nella nostra ultima conversazione abbiamo isolato due princìpi. Come genitori devoti vogliamo dare il buon esempio ai nostri figli, e dovremmo costantemente manifestare loro il nostro amore. C’è un’altra cosa che secondo la Bibbia i figli hanno bisogno di ricevere dai genitori”. Leggete Proverbi 1:8. Aprite il libro Conoscenza a pagina 148 e proseguite lo studio sui paragrafi 19-23. Offritevi di ritornare per studiare con l’intera famiglia, cominciando dal capitolo 1.