La Parola di Dio è una guida sicura
1 “Viviamo in un mondo con tanti problemi ma poche soluzioni. Milioni di persone patiscono la fame. Il numero dei drogati è in aumento. Sempre più famiglie si disgregano. Incesto e violenza domestica sono all’ordine del giorno. L’aria che respiriamo e l’acqua che beviamo vengono pian piano avvelenate. Nel frattempo sono sempre più numerose le vittime della criminalità”.
2 Con queste parole inizia il libro La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? Questa introduzione è ancora più attuale di sette anni fa, quando il libro fu pubblicato. La gente ha bisogno di sapere che la Parola di Dio è una guida sicura e che offre la soluzione a tutti i problemi che ci affliggono. In dicembre ci sforzeremo di aiutare le persone offrendo loro la Traduzione del Nuovo Mondo e il libro La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? Naturalmente, non basta lasciare una pubblicazione a una persona per essere sicuri che questa seguirà la guida di Dio. Dobbiamo fare visite ulteriori con l’obiettivo di iniziare uno studio biblico. Se facciamo questo sforzo, saremo sicuramente aiutati. (Matt. 28:19, 20) Ecco alcune presentazioni suggerite:
3 Se incontrate una persona anziana, potreste dire:
“Mi permetta una domanda: Quando era più giovane, come si trattava la gente all’interno della comunità? [Lasciar rispondere]. Ora le cose sono molto diverse, non è vero? Secondo lei a cosa è dovuto questo cambiamento? [Lasciar rispondere]. In effetti si sta adempiendo sotto i nostri occhi una profezia della Bibbia. [Leggere 2 Timoteo 3:1-5]. Oltre a descrivere accuratamente le condizioni attuali del mondo, la Bibbia promette che presto ci sarà un mondo migliore. Per questo stiamo incoraggiando tutti a leggere la Bibbia. Ha notato com’è chiaro il linguaggio usato in questa Bibbia, la Traduzione del Nuovo Mondo, da cui le ho letto questi versetti?” Spiegate che è scritta in italiano moderno, il che la rende più comprensibile. Mostrate il libro La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? e indicate il capitolo 10, che spiega un’altra profezia che abbiamo visto adempiersi. Offrite la Bibbia e il libro. Se la persona li accetta, menzionate la disposizione delle contribuzioni volontarie con cui è sostenuta la nostra opera di predicazione.
4 Quando tornate dalla persona anziana a cui avete lasciato la Bibbia e il libro, potreste dire:
“La volta scorsa ci siamo trovati d’accordo nel dire che sotto molti aspetti la società moderna è cambiata in peggio rispetto a come si viveva non troppi anni fa. Sono tornato per mostrarle che la Bibbia promette un mondo molto migliore. [Leggere Rivelazione 21:3, 4]. Sapendo che la Bibbia è la Parola di Dio dovremmo essere spinti a esaminare cos’altro ha da dirci”. Aprite il libro Parola di Dio al capitolo 14 e leggete i paragrafi 3-4. Offrite un gratuito studio biblico a domicilio.
5 Se iniziate una conversazione con un giovane, potreste dire:
“Vorrei farti una domanda: Come giovane, ritieni di poter essere ottimista circa il futuro? Come te lo immagini il futuro? [Lasciar rispondere]. Per fortuna c’è un valido motivo per essere ottimisti. [Leggere Salmo 37:10, 11]. Dal momento che ci sono varie opinioni sulla Bibbia e sul suo contenuto abbiamo pubblicato questo libro, La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? Nota le ragioni che fornisce per leggere la Bibbia. [Leggere i paragrafi 16-17 alle pagine 10-11]. Una volta che siamo convinti che ciò che la Bibbia dice è vero, abbiamo una solida speranza per il futuro. Se desideri leggere questo libro, sono felice di lasciartene una copia”.
6 Quando tornate dal giovane che ha accettato il libro “Parola di Dio”, potreste iniziare col dire:
“La volta scorsa mi ha fatto piacere sentire che ti interessi del futuro. Come ricorderai, ti ho mostrato un brano della Bibbia che ci promette un futuro felice e sicuro. Vorrei leggertene un altro. [Leggere Rivelazione 21:3, 4]. Il libro che ti ho lasciato presenta prove convincenti che la Bibbia è la Parola di Dio, e non dell’uomo. Questo ha implicazioni profonde. Nota quali. [Leggere i paragrafi 1-2 alle pagine 184-5]. Se ti fa piacere, sarei felice di studiare la Bibbia con te gratuitamente”. Se la persona accetta lo studio, chiedetele se ha una Bibbia. Se non ce l’ha, offrite la Traduzione del Nuovo Mondo. Datele l’opportunità di fare una contribuzione.
7 Chi non sa a chi rivolgersi per sapere come affrontare i problemi della vita potrebbe apprezzare un ragionamento del genere:
“Viviamo in un periodo in cui quasi tutti devono affrontare gravi problemi. Molti si affidano a consulenti di ogni tipo. Alcuni si rivolgono a medium. Secondo lei dov’è che possiamo trovare consigli saggi e veramente utili? [Lasciar rispondere]. La Bibbia rivela un’importante verità che tutti dovremmo riconoscere”. Leggete Geremia 10:23. Aprite il libro La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? a pagina 187 e leggete il paragrafo 9. “Questo libro la aiuterà a capire come, sotto il Regno di Dio, tutti i nostri problemi saranno eliminati. Le piacerebbe leggerlo?” Se la persona lo accetta, spiegate la disposizione delle contribuzioni volontarie.
8 Se alla visita iniziale avete parlato del fatto che l’uomo ha bisogno di una guida sicura, alla visita ulteriore potreste proseguire la conversazione dicendo:
“La volta scorsa ci siamo trovati d’accordo nel dire che per riuscire a far fronte ai problemi della vita abbiamo bisogno della guida di Dio. A questo proposito, credo che le piaceranno i commenti conclusivi del libro che le ho lasciato. [Leggere i paragrafi 12-13 a pagina 189 del libro Parola di Dio]. Vorrei offrirle un gratuito corso biblico a domicilio, e le posso far vedere subito come funziona”.
9 Geova benedirà i nostri sforzi mentre aiuteremo sia vecchi che giovani ad apprezzare il valore della Parola di Dio e della sua guida nella nostra vita. — Sal. 119:105.