Cambiamento nella quota delle ore per i pionieri
1 Tutti noi apprezziamo i pionieri regolari e ausiliari per la loro operosità. Anche nelle congregazioni in cui il territorio è limitato e lavorato a fondo regolarmente, i pionieri danno un eccellente esempio di zelante servizio a favore del Regno. Incoraggiano tutti i proclamatori a cercare attivamente coloro che sono “giustamente disposti”. — Atti 13:48.
2 La Congregazione Centrale ha preso atto delle crescenti difficoltà che i pionieri incontrano, specialmente per quanto riguarda il trovare un lavoro part time che consenta loro di provvedere adeguatamente alle necessità personali così da rimanere nel servizio a tempo pieno. L’attuale situazione economica in molti paesi rende inoltre sempre più difficile intraprendere il servizio di pioniere a molti che sono davvero desiderosi di farlo. Negli ultimi mesi sono stati valutati attentamente questi e altri fattori.
3 Alla luce di quanto sopra, la Congregazione Centrale ha pertanto deciso di ridurre la quota delle ore sia per i pionieri regolari che per i pionieri ausiliari. A cominciare dall’anno di calendario 1999, la quota per i pionieri regolari sarà di 70 ore al mese, per un totale di 840 ore all’anno. La quota mensile per i pionieri ausiliari sarà di 50 ore. Rimane invariata la quota delle ore dei pionieri speciali e dei missionari, in quanto la Congregazione Centrale provvede loro un sussidio per soddisfare le basilari necessità materiali affinché possano concentrarsi più pienamente sull’opera di predicare e fare discepoli.
4 Si spera che questo cambiamento nella quota delle ore aiuterà un maggior numero di pionieri a mantenere il loro prezioso privilegio di servizio. Dovrebbe anche agevolare altri proclamatori a intraprendere il servizio di pioniere regolare e ausiliario. Tutto ciò risulterà in una vera benedizione per l’intera congregazione.