Intensifichiamo la testimonianza mentre si avvicina la fine
1 La mietitura è un evento gioioso. È anche un tempo di duro lavoro. Il tempo a disposizione per raccogliere le messi è limitato. I lavoratori non possono permettersi il lusso di trastullarsi.
2 Figurativamente parlando, Gesù paragonò il “termine di un sistema di cose” alla mietitura. (Matt. 13:39) Stiamo vivendo nel termine di questo sistema di cose e rimane poco tempo per dare testimonianza “in tutta la terra abitata”. (Matt. 24:14) Mentre si avvicina la fine, dobbiamo intensificare la nostra partecipazione al ministero. Perché? Gesù spiegò: “La messe è grande, ma gli operai sono pochi”. — Matt. 9:37, 38; Rom. 12:11.
3 Partecipate con urgenza: Quando Gesù diede inizio alla sua grandiosa opera di predicazione, aveva a disposizione solo tre anni e mezzo per adempiere l’incarico affidatogli. Predicò con un senso di urgenza, dicendo: “Devo dichiarare la buona notizia del regno di Dio, perché per questo sono stato mandato”. — Luca 4:43.
4 Gesù instillò nei discepoli un analogo senso di urgenza. (Mar. 13:32-37) Per questo “ogni giorno, nel tempio e di casa in casa, continuavano senza posa a insegnare e a dichiarare la buona notizia intorno al Cristo, Gesù”. (Atti 5:42) Non si fecero distogliere da attività meno importanti. Benché pochi, riuscirono a predicare la buona notizia “in tutta la creazione che è sotto il cielo”. — Col. 1:23.
5 Oggi abbiamo un motivo in più per coltivare il medesimo senso di urgenza, in quanto “la fine di ogni cosa si è avvicinata”. (1 Piet. 4:7) Geova ha stabilito il giorno e l’ora della fine di questo sistema di cose. (Matt. 24:36) L’opera di predicazione verrà portata a termine nel tempo che rimane. Continuiamo pertanto ad accrescere i nostri sforzi per portare la buona notizia a un maggior numero di persone.
6 Intensificando la nostra partecipazione all’opera di testimonianza mentre si avvicina la fine, avremo la soddisfazione di dire a Geova, come disse Gesù: ‘Abbiamo finito l’opera che ci hai dato da fare’. — Giov. 17:4.