Il servizio di pioniere: Un modo saggio di usare il tempo
1 ‘Ho già tanto da fare! Sarebbe saggio che mi mettessi pure a fare la pioniera?’ Così pensò una sorella mentre ascoltava un anziano, lui stesso pioniere, che svolgeva una parte sul servizio di pioniere all’assemblea di circoscrizione. Un giovane fratello che era nello stesso uditorio pensò: ‘Come fa a trovare il tempo di fare il pioniere? Io non sono un anziano, ma la mia vita è già piena di impegni!’
2 Continuando a enumerare le benedizioni del servizio di pioniere, l’anziano intervistò vari pionieri della circoscrizione, i quali spiegarono quali cambiamenti avevano fatto per fare i pionieri e come Geova aveva riccamente benedetto i loro sforzi. Uno era disabile, un altro aveva il coniuge incredulo e un altro ancora aveva rinunciato a una carriera mondana, ma era ugualmente in grado di mantenersi. Udendo in che modo quei pionieri riuscivano ad andare avanti con l’aiuto di Geova, il fratello e la sorella nell’uditorio cominciarono a rivedere il loro modo di pensare e la loro situazione. Vi invitiamo a fare altrettanto, specialmente ora che grazie alla riduzione nella quota delle ore dei pionieri questo servizio è alla portata di molti più proclamatori della buona notizia.
3 Sappiamo che Geova è il Creatore e il Sovrano universale e che gli dobbiamo la vita. (Dan. 4:17; Atti 17:28) Comprendiamo che Geova impiega una sola organizzazione. Abbiamo il privilegio di servire lealmente con essa, sostenendo “lo schiavo fedele e discreto” nel dare testimonianza al Regno prima che venga la fine. (Matt. 24:45; 25:40; 1 Piet. 2:9) Vivendo in una fase così avanzata degli “ultimi giorni”, ci rendiamo conto che il tempo per predicare è agli sgoccioli. (2 Tim. 3:1) Nel frattempo dobbiamo mantenere la nostra famiglia. (1 Tim. 5:8) Sembra che le entrate oggi rispetto al passato siano a malapena sufficienti. Forse la nostra salute non è più quella di una volta. A essere onesti, vogliamo anche avere un po’ di tempo per noi e qualche soldo da spendere. (Eccl. 3:12, 13) Perciò forse ci chiediamo se accettare l’invito a fare i pionieri sia davvero saggio.
4 Spetta a ciascuno di noi analizzare attentamente le proprie circostanze e decidere se può fare il pioniere o no. (Rom. 14:12; Gal. 6:5) È incoraggiante notare che un crescente numero di proclamatori ha accolto l’invito a fare i pionieri. Nonostante le pressioni e i problemi di questi ultimi giorni, il rapporto di servizio pubblicato nell’Annuario del 1999 indica che quasi 700.000 servitori di Geova in tutto il mondo continuano diligentemente a svolgere il ministero di pioniere. Sia che debbano affrontare condizioni economiche difficili, disagi dovuti alla mancanza di mezzi di trasporto, problemi di salute o altre avversità, questi fratelli e sorelle non si stancano di fare ciò che è eccellente, e meritano una lode. (Gal. 6:9) Hanno accettato l’invito di Geova di metterlo alla prova. (Mal. 3:10) Pensano che fare i pionieri sia un modo molto saggio di usare il loro tempo limitato e le loro risorse e che Geova li ha veramente benedetti perché hanno fatto i cambiamenti necessari per intraprendere il servizio di pioniere e per continuare a svolgerlo.
5 I pionieri sono benedetti: Una sorella del Camerun che ha una bambina piccola spiega: “Da quando è nata, mia figlia viene sempre con me nel ministero. Prima ancora che imparasse a camminare la portavo sulle spalle, ben assicurata con una fascia di stoffa. Una mattina nel ministero mi fermai a un chiosco sulla strada. La piccola, che era accanto a me, si allontanò portando con sé diverse riviste che aveva preso dalla mia borsa. Con la sua andatura incerta si recò fino al chiosco vicino. Pur non sapendo ancora parlare bene, attirò l’attenzione di una donna e le porse una rivista. La donna rimase molto sorpresa vedendo una bambina così piccola svolgere quell’attività. Accettò volentieri la rivista e anche uno studio biblico!”
6 Accogliendo l’invito a servire come pionieri ausiliari, un capofamiglia della Zambia, che è anziano di congregazione e svolge un lavoro a tempo pieno, decise di fare il pioniere ausiliario nonostante il poco tempo a disposizione. Voleva dare l’esempio alla congregazione e alla famiglia. A volte parcheggiava l’auto lungo la strada e metteva nel mangianastri le cassette Il segreto della felicità familiare. Poi invitava i passanti ad avvicinarsi e ad ascoltare la registrazione. In quel modo riuscì a distribuire 16 libri Felicità familiare e 13 libri Conoscenza, e iniziò due studi biblici.
7 Si è notato un eccellente spirito di pioniere anche nello Zimbabwe, un paese vicino. Nell’aprile 1998 una congregazione di 117 proclamatori fece rapporto di 70 pionieri ausiliari e 9 pionieri regolari. Un’altra congregazione con 94 proclamatori ha fatto rapporto di 58 pionieri ausiliari. Un’altra ancora, con 126 proclamatori, riferisce che 58 hanno deciso di fare i pionieri ausiliari in aggiunta ai 4 pionieri regolari. Nello Zimbabwe lo scorso anno di servizio è stato rimarchevole. Anche se i fratelli locali erano molto impegnati con la famiglia, le attività di congregazione e la costruzione della filiale, si sono dati da fare per usare saggiamente il tempo nel ministero.
8 I pionieri si rendono conto che iniziare l’opera di pioniere e perseverare in essa non dipende dalle proprie forze. Sono i primi ad ammettere che qualunque cosa riescano a fare ‘dipende dalla forza che Dio fornisce’. (1 Piet. 4:11) La fede permette loro di compiere il ministero giorno dopo giorno. Lungi dal ricercare comodità e vantaggi personali, i pionieri capaci comprendono che per andare avanti possono volerci “molte lotte”, ma come risultato si ricevono numerose benedizioni. — 1 Tess. 2:2.
9 L’esempio di Paolo merita di essere imitato: La Bibbia narra le imprese dell’apostolo Paolo nel ministero e il valido aiuto che diede a tanti. Eppure se c’era qualcuno oberato di impegni, questi era l’apostolo Paolo. Per predicare la buona notizia e rafforzare le congregazioni sopportò persecuzione e avversità. Dovette anche fare i conti con un grave problema di salute. (2 Cor. 11:21-29; 12:7-10) Ma era determinato a impiegare saggiamente il tempo. Riconobbe che faceva ogni cosa con l’aiuto di Geova. (Filip. 4:13) Nessuno di quelli che Paolo aiutò poteva dubitare che il suo tempo e gli sforzi da lui compiuti nel servizio di Geova potessero essere spesi meglio. Noi stessi oggi traiamo ancora beneficio dal saggio uso che Paolo fece del suo tempo! Quanto apprezziamo i suoi ispirati consigli che ci aiutano a stabilire la nostra scala di valori e ad attenerci alla verità in questi tempi difficili!
10 Oggi più che mai ‘il tempo rimasto per predicare la buona notizia è ridotto’. (1 Cor. 7:29; Matt. 24:14) Perciò facciamo bene a chiederci: ‘Se la mia vita finisse all’improvviso domani, potrei dire a Geova che ho usato saggiamente il mio tempo?’ (Giac. 4:14) Perché non parlare a Geova in preghiera ora, dicendogli che desiderate usare saggiamente il vostro tempo quali suoi Testimoni? (Sal. 90:12) Chiedete a Geova in preghiera di aiutarvi a semplificare la vostra vita. Anche se in precedenza avete escluso la possibilità di svolgere il servizio di pioniere, potreste intraprenderlo ora?
11 Sfruttate al meglio le vostre circostanze: Comprensibilmente, a causa delle circostanze, non tutti quelli che lo desiderano possono dedicare 70 ore al mese per fare i pionieri regolari. Tuttavia molti proclamatori riescono a dedicare 50 ore al mese al ministero facendo il più spesso possibile o ininterrottamente i pionieri ausiliari. Se le vostre circostanze sono tali da impedirvi al momento di fare i pionieri regolari o ausiliari, non scoraggiatevi. Continuate a pregare perché le vostre circostanze cambino. Nel frattempo, se non è proprio possibile fare dei cambiamenti, consolatevi sapendo che Geova si compiace di qualunque cosa riusciate a fare purché lo serviate con tutta l’anima. (Matt. 13:23) Geova vede che siete saldamente schierati dalla sua parte e che vi sforzate strenuamente di essere proclamatori fedeli, che non lasciano passare mese senza cogliere le opportunità di dare testimonianza. Forse potete fare progresso affinando le vostre capacità di dare testimonianza, impegnandovi per eccellere come predicatori e insegnanti della buona notizia. — 1 Tim. 4:16.
12 Dato che il “grande e tremendo giorno di Geova” è così vicino, se vogliamo finire l’opera che ci è stata affidata dobbiamo usare saggiamente il tempo rimasto. (Gioe. 2:31) Satana sa che gli rimane poco tempo e cerca più che mai di fare tutto il possibile per complicarci la vita e impedirci di concentrarci sulle cose veramente importanti. (Filip. 1:10; Riv. 12:12) Non sottovalutate mai la cura che Dio ha di voi. Geova può aiutarvi a semplificare la vostra vita e a sviluppare al massimo il vostro potenziale nel ministero. (Sal. 145:16) Riesaminando le proprie circostanze, molti riscontrano di potersi unire alle file dei pionieri ausiliari o regolari. I pionieri provano profonda soddisfazione usando saggiamente il loro tempo. Sarete fra loro?