La vera adorazione si espande nell’Europa orientale
1 I cristiani del I secolo erano zelanti predicatori del Regno. Si rallegravano quando le congregazioni “aumentavano di numero di giorno in giorno”. (Atti 16:5) Per mezzo della loro intrepida predicazione la verità raggiunse l’Asia, l’Africa e l’Europa dando luogo a una copiosa raccolta di credenti.
2 In questo tempo della fine, la vera adorazione continua ad espandersi particolarmente nei paesi dell’Europa orientale. In paesi dove l’opera è stata sottoposta a restrizioni governative fino agli inizi degli anni ’90, si stanno ora registrando aumenti straordinari. L’Annuario del 1999 mostra che in due di questi paesi, Russia e Ucraina, hanno fatto rapporto oltre 100.000 proclamatori che hanno preso parte al ministero pubblico. Dal 1991 oltre 220.000 persone si sono dedicate a Geova e sono state battezzate nei 15 territori dell’ex Unione Sovietica! La rapida crescita ha reso necessario costruire molte nuove Sale del Regno e Sale delle Assemblee, nonché ampliare diverse filiali.
3 Una parte del Fondo costruzione o acquisto Sale del Regno viene ora usata per concedere prestiti a congregazioni in paesi dove il bisogno di nuove Sale del Regno è urgentissimo ma le risorse sono limitate e ci sono gravi problemi economici. Tra il marzo 1996 e l’ottobre 1998 sono state approvate 359 richieste di prestito per le Sale del Regno fatte da filiali che soprintendono all’opera in 11 paesi dell’Europa orientale. I fondi ricevuti in contribuzione vengono utilizzati per acquistare terreni e materiali per la costruzione di nuove Sale del Regno e per assistere le congregazioni che vogliono ristrutturare gli edifici esistenti. Le fotografie qui riportate ci danno un’idea del modo in cui i nostri fratelli dell’Europa orientale traggono beneficio dalle contribuzioni che vengono fatte a favore del Fondo costruzione o acquisto Sale del Regno.
4 Nel 1998 in Bulgaria c’è stato un aumento del 12 per cento e i fratelli erano elettrizzati quando nell’aprile di quell’anno è stata dedicata la loro prima Sala del Regno. In Croazia c’è stato un aumento del 4 per cento e i fratelli stanno ora costruendo altre Sale del Regno per promuovere la vera adorazione. In Ungheria circa 80 Sale del Regno vengono usate da 144 congregazioni. Questo significa che il 61 per cento delle 235 congregazioni presenti nel paese hanno il proprio luogo di adorazione. In Macedonia grazie al programma di costruzione di Sale del Regno sono state ultimate due nuove sale e altre ancora sono in costruzione. Nell’estate del 1999 è stato completato un complesso di due Sale del Regno a Skopje, la capitale. Questa struttura è in grado di ospitare almeno sei congregazioni.
5 Lo scorso anno in Russia si sono battezzate, in media, 260 persone alla settimana! A imitazione di quanto viene già fatto in altri paesi, la filiale della Russia ha organizzato 12 comitati regionali di costruzione nell’ambito del suo vasto territorio per sostenere futuri lavori di costruzione di Sale del Regno. Nel Nord di San Pietroburgo si sta realizzando la prima Sala delle Assemblee del paese, capace di 1.600 posti a sedere. Il complesso includerà anche cinque Sale del Regno con 200 posti ciascuna. Per soddisfare i bisogni spirituali dei nostri fratelli e dei molti interessati in Ucraina, sono state realizzate 84 Sale del Regno e altre 80 sono in costruzione.
6 Il nostro cuore non si rallegra nel vedere questa crescita nell’Europa orientale? A prescindere da dove viviamo, l’espansione della vera adorazione ci ricorda che Dio non è parziale e che la sua pazienza significherà salvezza per “una grande folla”. (Riv. 7:9; 2 Piet. 3:9) Che privilegio poter contribuire in piccola parte alla crescita spirituale di altri, anche di coloro che si trovano in paesi lontani! Proverbi 28:27 ci assicura che “chi dà a uno di pochi mezzi non sarà nel bisogno”. La nostra disponibilità a coprire questi costi di costruzione risulta in “un’uguaglianza” di cose materiali che permette a tutti di provare la felicità che deriva dal dare e la gioia di vedere la vera adorazione espandersi in tutto il mondo. — 2 Cor. 8:14, 15; Atti 20:35.
[Immagine a pagina 3]
Săcele (Romania)
Maardu (Estonia)
Sevnica (Slovenia)
Tiszavasvári (Ungheria)
[Immagine a pagina 4]
Jūrmala (Lettonia)
Tallinn (Estonia)
[Immagine alle pagine 4 e 5]
Taurage̊ (Lituania)
Belgrado (Iugoslavia)
[Immagine a pagina 5]
Prievidza (Slovacchia)
Mátészalka (Ungheria)
[Immagine a pagina 6]
Vranov nad Topl’ou (Slovacchia)
Ruma (Iugoslavia)
Tornakalns (Lettonia)