BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 9/00 p. 3
  • Risposta a domande

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Risposta a domande
  • Il ministero del Regno 2000
  • Vedi anche
  • Materiale informativo, presentato con chiarezza
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
  • Uditorio incoraggiato a usare la Bibbia
    Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
  • Informativo per l’uditorio
    Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
  • Contatto con l’uditorio e uso di note
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
Altro
Il ministero del Regno 2000
km 9/00 p. 3

Risposta a domande

◼ Perché è utile che l’uditorio consulti le scritture quando nel corso del discorso l’oratore invita a farlo?

Il numero delle scritture che l’uditorio sarà invitato a consultare dipenderà dall’argomento e dalla possibilità che il discorso includa una trattazione versetto per versetto di un brano della Parola di Dio.

È importante tenere presente che una delle ragioni per cui si leggono le scritture è dimostrare che quanto viene detto è tratto dalla Bibbia. (Atti 17:11) Un altro obiettivo è quello di esaminare le prove scritturali a sostegno dell’argomento per rafforzare la fede di tutti. Se si segue con la propria Bibbia mentre viene letto un versetto chiave, il punto si imprimerà ancora di più nella mente. Oltre a cercare le scritture, è utile prendere appunti e seguire il modo in cui i concetti vengono sviluppati.

Gli schemi provveduti dalla Società possono contenere un certo numero di scritture, queste sono riportate per agevolare l’oratore nella sua preparazione. Forse gli provvedono informazioni sul contesto storico o lo aiutano a inquadrare bene i princìpi scritturali implicati e a comprendere come svolgere l’argomento. L’oratore determinerà quali sono i versetti essenziali per lo svolgimento del discorso e inviterà l’uditorio a seguire mentre egli li legge e li spiega. Altri versetti a sostegno si possono menzionare e parafrasare, ma in questo caso l’uditorio non dovrà necessariamente cercarli.

L’oratore leggerà le scritture direttamente dalla Bibbia e non da uno stampato prodotto al computer. Quando invita l’uditorio a seguire la lettura, l’oratore dovrebbe indicare chiaramente il libro biblico, il capitolo e il versetto (o i versetti). Una pausa per fare una domanda o per spiegare brevemente perché viene letto il versetto darà all’uditorio il tempo di trovarlo. Ripetere la citazione, inoltre, aiuterà l’uditorio a ricordare il riferimento. Si sconsiglia, comunque, di menzionare il numero della pagina in quanto questo varia a seconda dell’edizione della Bibbia usata dai presenti. Consultando le scritture quando è invitato a farlo, l’uditorio trarrà beneficio dal potere della Parola di Dio mentre viene spiegata durante il discorso. — Ebr. 4:12.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi