Nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione
Una definizione di timore è ‘rispetto e profonda riverenza, specialmente nei confronti di Dio’. Questo ben si applica al sano timore che le Scritture definiscono “il principio della sapienza”. (Sal. 111:10) Al contrario, il mondo di Satana che ci circonda è pervaso da un altro tipo di timore. Come possiamo evitare tale sentimento malsano e coltivare nello stesso tempo un reverenziale timore di Geova? Il nuovo programma dell’assemblea di circoscrizione per l’anno di servizio 2002 risponde a questa domanda. Il tema è: “Temete Geova e dategli gloria”. (Riv. 14:7) Comprenderemo in quali modi il timore di Geova ci reca beneficio sia a livello individuale che come organizzazione.
Sebbene il timore possa comportare ansietà, farci perdere il coraggio ed essere riluttanti ad affrontare le situazioni difficili, la Bibbia dichiara: “Felice è chiunque teme Geova”. (Sal. 128:1) Il programma dell’assemblea ci mostrerà come possiamo affrontare con successo gli ostacoli legati alla vera adorazione. Vedremo come aiutare i nuovi a coltivare il sano timore di Dio che li spingerà a desiderare di servirlo con tutto il cuore, l’anima, la mente e la forza. (Mar. 12:30) Il primo giorno terminerà con il discorso del sorvegliante di distretto, intitolato “Tenetevi sempre più stretti a coloro che amate”. Egli spiegherà come possiamo stare all’erta contro i tentativi del Diavolo di allontanarci da Geova, dalla nostra famiglia e dai fratelli.
“Temete Dio, non gli uomini” è il titolo di un simposio in quattro parti che sarà pronunciato il secondo giorno. Spiegherà perché e come dobbiamo superare qualsiasi timore ci impedisca di compiere pienamente il nostro ministero o di mantenere l’integrità e una coscienza pura a scuola e sul luogo di lavoro. Il discorso pubblico “Temete Dio e osservate i suoi comandamenti” trae spunto dagli avvenimenti descritti in Rivelazione capitolo 14. L’assemblea di circoscrizione si concluderà con questo incoraggiante consiglio: “Continuiamo a camminare nel timore di Geova”.
La Scuola di Ministero Teocratico, l’adunanza di servizio modello, il discorso del battesimo e il riassunto della Torre di Guardia sono altri punti salienti del programma che di certo non vorremo perdere. Invitate anche le persone che studiano la Bibbia con voi perché siano presenti. Chi desidera battezzarsi dovrebbe informare al più presto il sorvegliante che presiede. Tutti noi vogliamo dimostrare a Geova che abbiamo sano timore di lui e vogliamo rendergli gloria non perdendo nessuna parte di questo straordinario programma!