Traiamo beneficio dallo studio di Accostiamoci a Geova
1 Che emozione provammo all’assemblea di distretto “Zelanti proclamatori del Regno” quando fu presentato il libro Accostiamoci a Geova. Molti lo lessero immediatamente. Molti altri furono senza dubbio spinti a farlo dalla scrittura dell’anno del 2003: “Accostatevi a Dio, ed egli si accosterà a voi”. — Giac. 4:8.
2 A marzo agli studi di libro di congregazione cominceremo a esaminare il libro Accostiamoci a Geova. Come possiamo trarre il massimo beneficio dallo studio? La preparazione è essenziale. Ogni settimana si studieranno pochi paragrafi e a ciascun capitolo si dedicheranno due settimane. Questo permetterà di riservare parecchio tempo ai vostri sentiti commenti, frutto dello studio e della meditazione sul materiale. Inoltre, per riservare del tempo a una particolarità del libro, nelle settimane in cui si esaminerà la parte conclusiva dei capitoli si tratteranno ancora meno paragrafi.
3 Dal capitolo 2, verso la fine di ciascun capitolo si trova un riquadro intitolato “Punti su cui meditare”. Dopo aver trattato l’ultimo paragrafo, il sorvegliante dello studio di libro esaminerà il riquadro con i presenti. Incoraggerà i componenti del gruppo a esprimere i loro pensieri, frutto di profonde riflessioni sulle Scritture. (Prov. 20:5) Di tanto in tanto, oltre a quelle riportate nel riquadro, potrà porre domande del tipo: “Cosa ci insegna questo intorno a Geova? Come influisce sulla nostra vita? Come possiamo usarlo per aiutare altri?” L’obiettivo è di stimolare il gruppo a commentare con il cuore, non di fare un quiz sui dettagli secondari.
4 Accostiamoci a Geova è unico. Sebbene tutte le pubblicazioni dello “schiavo fedele e discreto” glorifichino Geova, questo libro è dedicato interamente allo studio delle sue qualità. (Matt. 24:45-47) Che stupenda prospettiva! Trarremo grandi benefìci da uno studio approfondito della personalità di Geova. Ci auguriamo che questo studio ci aiuti ad accostarci maggiormente al nostro Padre celeste e a divenire più efficaci nell’aiutare altri a fare lo stesso.