Mostratevi grati
1 Anche se viviamo in “tempi difficili”, abbiamo molte ragioni per essere grati a Geova. (2 Tim. 3:1) La più importante è il prezioso dono di suo Figlio a nostro favore. (Giov. 3:16) Inoltre, mentre chi fa parte delle false religioni patisce la fame in senso spirituale, noi abbiamo cibo spirituale in abbondanza. (Isa. 65:13) Facciamo parte di una fratellanza mondiale e abbiamo il privilegio di partecipare all’emozionante espansione della vera adorazione. (Isa. 2:3, 4; 60:4-10, 22) Come possiamo mostrarci grati a Geova per le benedizioni che riversa copiosamente su di noi? — Col. 3:15, 17.
2 Servizio gioioso e di tutto cuore: Parlando del dare in senso materiale, l’apostolo Paolo scrisse: “Dio ama il donatore allegro”. (2 Cor. 9:7) Il principio si applica anche al servizio che rendiamo a Dio. La gratitudine è evidente dall’entusiasmo che abbiamo per la verità, dalla nostra gioia alle adunanze cristiane, dallo zelo nel ministero e dal brio che dimostriamo nel fare la volontà di Dio. — Sal. 107:21, 22; 119:14; 122:1; Rom. 12:8, 11.
3 Nell’antico Israele la Legge, per certe offerte, non stabiliva una quantità precisa. Ciascun adoratore poteva mostrare la sua gratitudine dando “in proporzione alla benedizione di Geova” che aveva ricevuto. (Deut. 16:16, 17) Analogamente, oggi un cuore grato ci spingerà a fare tutto il possibile, in base alle nostre circostanze, nell’opera di predicare il Regno e fare discepoli. Nei mesi estivi spesso si hanno maggiori occasioni per mostrare la nostra gratitudine. Alcuni approfittano delle vacanze scolastiche o delle ferie e del fatto che le giornate hanno più ore di luce per partecipare più estesamente al servizio di campo, o addirittura per fare i pionieri ausiliari. Potete incrementare il vostro ministero quest’estate?
4 Traboccanti di gratitudine: La preghiera è uno dei modi principali in cui esprimiamo la nostra gratitudine a Geova. (1 Tess. 5:17, 18) La Parola di Dio ci esorta a essere ‘traboccanti di fede in rendimento di grazie’. (Col. 2:7) Dovremmo sempre includere il rendimento di grazie nelle nostre preghiere quotidiane, anche quando siamo molto impegnati o sotto pressione. (Filip. 4:6) Sì, col ministero e con le nostre preghiere dimostriamo di “essere ricchi con molte espressioni di grazie a Dio”. — 2 Cor. 9:12.