Ripasso dell’assemblea speciale di un giorno
Questo materiale servirà sia per farsi un’idea del programma dell’assemblea speciale di un giorno per l’anno di servizio 2005, che per farne il ripasso. L’articolo “Una nuova disposizione per ripassare il programma delle assemblee”, a pagina 4 di questo inserto, spiega come procedere. Durante il ripasso si dovrà suddividere il tempo in modo da formulare tutte le domande. L’obiettivo del ripasso è quello di indicare come possiamo mettere in pratica le informazioni presentate all’assemblea.
MATTINA
1. Perché c’è un crescente bisogno di ascoltare Geova? Cosa significa ascoltare? (“Perché ascoltare la voce di Geova”)
2. Come le famiglie possono attenersi a un buon programma di attività spirituali? (“Famiglie che ascoltano la parola di Dio senza distrazioni”)
3. In quali modi i componenti della circoscrizione hanno colto le occasioni per dare testimonianza informale? (“Facciamo ogni cosa alla gloria di Dio”)
4. Quali lezioni possiamo imparare dagli esempi ammonitori contenuti nei capitoli 3 e 4 di Ebrei? Come ci parla Geova oggi? (“Ascoltare quando Dio parla è una salvaguardia”)
5. Di che utilità è stato per voi il discorso del battesimo? (“Dedicazione e battesimo”)
POMERIGGIO
6. Cosa sappiamo dell’adolescenza di Gesù, e in che modo i giovani della circoscrizione imitano il suo esempio? (“In che modo ascoltare attentamente la Parola di Dio fortifica i giovani”)
7. Quali sono alcuni modi in cui i genitori possono iniziare ad addestrare i bambini e i ragazzi nelle vie di Geova? (“Piccoli che ascoltano Dio e imparano”)
8. In quali campi specifici dobbiamo prestare attenzione a Geova, a suo Figlio e allo “schiavo fedele e discreto”? (Matt. 24:45) Perché questo è essenziale? (“Prestate costante attenzione alle istruzioni divine”)