L’assemblea di distretto ci sprona a camminare con Dio
L’assemblea di distretto “Camminiamo con Dio” ha davvero fatto echeggiare il chiaro comando di Geova: “Questa è la via. Camminate in essa”! (Isa. 30:21) Seguendo le istruzioni ricevute saremo aiutati a ‘guardare accortamente al modo in cui camminiamo’. (Efes. 5:15) Meditare su quanto abbiamo imparato ci sarà utile mentre ‘continuiamo a camminare nella verità’. — 3 Giov. 3.
Preparatevi per partecipare al ripasso del programma dell’assemblea di quest’anno, che si terrà all’adunanza di servizio della settimana del 18 ottobre, usando le seguenti domande e i vostri appunti.
1. In che modo Enoc riuscì a camminare con Dio pur vivendo in tempi turbolenti? (Ebr. 11:1, 5, 6; Giuda 14, 15; “Camminate con Dio in tempi turbolenti”)
2. In quali campi si può applicare il principio di Luca 16:10? (“Siete ‘fedeli nel minimo’?”)
3. (a) Menzionate quattro lezioni pratiche contenute nei capitoli da 6 a 9 di Osea che ci aiutano a camminare con Dio. (Osea 6:6, 7; 7:14; 8:7) (b) Quali altri punti dei capitoli da 10 a 14 di Osea ci aiutano a camminare con Dio? (“Le profezie di Osea ci aiutano a camminare con Dio” — Simposio)
4. A livello pratico, cosa possono fare le mogli e i mariti cristiani per consolidare il loro matrimonio? (Prov. 12:4; Efes. 5:29; “Non separate ‘quello che Dio ha aggiogato insieme’”)
5. In che modo mostriamo rispetto per le riunioni sacre? (Eccl. 5:1; Isa. 66:23; “Mostriamo rispetto per le riunioni sacre”)
6. (a) Per essere certi di partecipare in maniera significativa all’opera di predicazione, quali tre aspetti importanti dovremmo esaminare? (Isa. 52:7; Zacc. 8:23; Mar. 6:34) (b) Quali caratteristiche dell’opuscolo Una buona notizia per persone di tutte le nazioni trovate particolarmente utili? (“Una buona notizia per persone di tutte le nazioni”; “Aiutando quelli che parlano un’altra lingua”)
7. Come potremmo aiutare i nuovi ad acquistare fiducia nel presentare il messaggio del Regno? (Giud. 7:17; “Aiutando moltitudini a unirsi a noi nel ministero”)
8. Come dimostriamo di essere convinti che “il grande giorno di Geova è vicino”? (Sof. 1:14; “Camminiamo per fede, non per visione”)
9. (a) Quanto è grave la questione dell’inciampare o fare inciampare altri? (Mar. 9:42-48) (b) Come possiamo evitare di inciampare? (Sal. 119:165) (c) Come possiamo evitare di fare inciampare altri? (1 Cor. 10:24; “Evitiamo qualsiasi ‘motivo d’inciampo’”)
10. In che modo possiamo mantenere l’equilibrio nella ricerca del coniuge, nell’aver cura della salute e nelle attività commerciali? (Sal. 26:4; Matt. 6:25; 1 Tim. 6:9; “Siate completamente assennati”)
11. (a) Cos’è degno di nota circa le occasioni in cui Gesù era ospite di qualcuno? (Luca 10:42; 24:32) (b) Come possiamo soddisfare il bisogno di svago in modo da provare ristoro sia noi che gli altri? (1 Cor. 10:31-33; “Attività sane che ristorano”)
12. Secondo il Salmo 23, quali benedizioni riceviamo come pecore di Geova, e quali sono le nostre responsabilità? (1 Cor. 10:21; “Geova è il nostro Pastore”)
13. In che modo i cristiani seguono il consiglio ispirato di ‘riscattare il tempo opportuno’? (Efes. 5:16; “‘Riscattiamo il tempo opportuno’”)
14. (a) Che cosa include ‘l’ora del giudizio’ menzionata in Rivelazione 14:7? (b) Come dimostriamo di essere davvero separati da Babilonia la Grande? (“‘Siate vigilanti’: L’ora del giudizio è arrivata”) (c) Quali punti dell’opuscolo Siate vigilanti! vi sono piaciuti?
15. Menzionate tre caratteristiche necessarie per non ‘abbandonare il sentiero diritto’. (2 Piet. 2:15; “Guardatevi dall’‘abbandonare il sentiero diritto’”)
16. In che modo i giovani possono evitare il “sentiero dei malvagi”? (Prov. 4:14; “Giovani, camminate nel sentiero della giustizia”)
17. (a) In quali modi Paolo fu un eccellente esempio di perseveranza? (Atti 14:19, 20; 16:25-33) (b) Perché non dobbiamo temere gli oppositori della vera adorazione? (Dramma e discorso “Rendiamo completa testimonianza oggi nonostante l’opposizione”)
18. Quali benedizioni ricevono quelli che camminano con Dio? (“Camminare con Dio reca benedizioni adesso e per l’eternità”)
Vorremo essere determinati a dare ascolto alla ‘parola dietro di noi’ in modo da camminare con il nostro Padre celeste per sempre. — Isa. 30:21; Giov. 3:36.