‘Annunciamo la parola di Dio senza timore’
1 Vi capita a volte di esitare a parlare della vostra fede quando se ne presenta l’occasione a scuola o sul lavoro? Vi è difficile dare testimonianza informale a parenti e vicini di casa o forse a chi non conoscete? Cosa può aiutarci a sfruttare bene le occasioni appropriate per “annunciare la parola di Dio senza timore”? — Filip. 1:14.
2 Non esitiamo: Esitereste a parlare in difesa di un caro amico o di un parente che è stato accusato ingiustamente? Nel corso dei secoli Geova, il nostro Amico più intimo, è stato messo in cattiva luce. Noi abbiamo l’ineguagliabile privilegio di testimoniare a favore del nostro grande Dio! (Isa. 43:10-12) Il profondo amore per Geova ci aiuterà a superare l’imbarazzo o la paura e ci spingerà a parlare con sicurezza e a dare un’intrepida testimonianza a favore della verità. — Atti 4:26, 29, 31.
3 Non dimentichiamo che il nostro messaggio è una buona notizia e chi lo ascolta avrà benedizioni durature. Concentrarci sull’importanza dell’opera di predicazione anziché su noi stessi o sui nostri oppositori ci aiuterà a predicare con intrepidezza.
4 L’esempio altrui: Possiamo trarre forza dall’esempio di altri che hanno annunciato fedelmente e senza timore la parola di Dio. Enoc, per esempio, proclamò con coraggio i giudizi di Geova contro gli empi peccatori. (Giuda 14, 15) Noè predicò fedelmente a persone apatiche. (Matt. 24:37-39) I cristiani del I secolo, benché “illetterati e comuni”, continuarono a predicare nonostante l’aspra opposizione. (Atti 4:13, 18-20) La Torre di Guardia e Svegliatevi! contengono spesso biografie di Testimoni che hanno vinto il timore dell’uomo esercitando fede in Geova e sono diventati evangelizzatori zelanti.
5 Possiamo accrescere il nostro coraggio considerando la vita di fedeli servitori del passato che hanno affrontato situazioni difficili. (1 Re 19:2, 3; Mar. 14:66-71) ‘Presero coraggio mediante il nostro Dio’ e parlarono senza timore. Possiamo farcela anche noi! — 1 Tess. 2:2.