‘Rendiamo completa testimonianza alla buona notizia’
1. Quali buone notizie portiamo agli altri?
1 In un mondo in cui le buone notizie scarseggiano, abbiamo il privilegio di “rendere completa testimonianza alla buona notizia dell’immeritata benignità di Dio”. (Atti 20:24) Questo include il far sapere alle persone che presto questi “ultimi giorni” lasceranno il posto al giusto nuovo mondo di Geova, in cui ‘le cose precedenti saranno passate’. (2 Tim. 3:1-5; Riv. 21:4) In quel tempo non ci saranno più malattie. (Isa. 33:24) I nostri cari che sono morti usciranno dalle tombe commemorative per ricongiungersi a familiari e amici. (Giov. 5:28, 29) L’intera terra sarà trasformata in uno splendido paradiso. (Isa. 65:21-23) Questo è solo un assaggio delle buone notizie che portiamo agli altri.
2. Perché il periodo della Commemorazione ci offre eccellenti opportunità per rendere testimonianza alla buona notizia?
2 I mesi di marzo, aprile e maggio ci offriranno eccellenti opportunità per dichiarare queste buone notizie. Durante questi mesi, in molte parti della terra, il clima è più mite e le giornate sono più lunghe; ciò consente di dedicare più tempo al ministero. Inoltre la Commemorazione, l’evento più importante dell’anno, sarà celebrata in tutto il mondo sabato 22 marzo, dopo il tramonto. Ora è il momento di cominciare a fare i preparativi per incrementare la nostra attività.
3. Cosa può aiutarvi a incrementare la vostra attività a livello familiare?
3 Il servizio di pioniere ausiliario: Potete organizzarvi in modo da fare i pionieri uno, due o anche tutti e tre i mesi? Perché non riservare del tempo durante il prossimo studio familiare per parlarne? Con una buona collaborazione forse uno o più componenti della famiglia possono fare i pionieri ausiliari. (Prov. 15:22) Fatene oggetto di preghiera e vedrete che Geova benedirà i vostri sforzi. (Prov. 16:3) Anche se nessuno in famiglia può fare il pioniere ausiliario, tutti possono porsi l’obiettivo specifico di incrementare la partecipazione al ministero uscendo in servizio con i pionieri.
4. Se abbiamo un lavoro a tempo pieno come possiamo organizzare le nostre attività in modo da fare i pionieri ausiliari?
4 Anche se lavorate a tempo pieno, con un buon programma potreste fare i pionieri ausiliari. Forse potete dedicare alla predicazione parte della pausa pranzo. Oppure potreste chiedere un territorio vicino a casa vostra o al posto di lavoro, così da partecipare al ministero per un’oretta prima o dopo il lavoro. Può darsi possiate ricavare un altro po’ di tempo spostando a un altro mese alcune attività non indispensabili in modo da dedicare intere giornate al ministero nei fine settimana. Alcuni sono riusciti a prendersi uno o due giorni di ferie da utilizzare nel servizio di campo.
5. In che modo potete aiutare chi è anziano o infermo a svolgere il servizio di pioniere ausiliario?
5 Se le vostre energie sono limitate a causa dell’età o della salute, potreste fare i pionieri ausiliari dedicando ogni giorno un po’ di tempo al ministero. Chiedete a Geova di darvi “potenza oltre ciò che è normale”. (2 Cor. 4:7) Una sorella è riuscita a fare la pioniera ausiliaria a 106 anni! Con l’aiuto dei parenti Testimoni e di altri componenti della congregazione, è riuscita a predicare di casa in casa, fare visite ulteriori, assistere a studi biblici e a prendere parte ad altre fasi del ministero. Ha aiutato ad iniziare dieci studi biblici. “Quando penso al meraviglioso privilegio che ho avuto di servire come pioniera ausiliaria”, dice la sorella, “il mio cuore trabocca di gratitudine e amore per Geova, suo Figlio e la sua amorevole organizzazione. Di tutto cuore voglio dire: ‘Grazie Geova!’”
6. In che modo i giovani battezzati che vanno ancora a scuola possono svolgere il servizio di pioniere ausiliario?
6 Se andate ancora a scuola, e siete battezzati, anche voi potete fare i pionieri ausiliari. Proprio come chi lavora a tempo pieno, forse potete sfruttare soprattutto i fine settimana. In alcuni giorni dopo la scuola potreste dedicare un’ora al servizio. Il calendario prevede qualche festività durante la quale potreste svolgere il ministero? Se desiderate fare i pionieri ausiliari, parlatene con i vostri genitori.
7. Cosa possono fare gli anziani per suscitare entusiasmo per il ministero nel periodo della Commemorazione?
7 Suscitate entusiasmo: Con il loro esempio gli anziani possono fare molto per suscitare entusiasmo nella congregazione. (1 Piet. 5:2, 3) Potrebbero disporre ulteriori adunanze per il servizio di campo per coloro che desiderano partecipare al ministero la mattina presto o dopo la scuola o il lavoro. Il sorvegliante del servizio si accerterà che ci siano proclamatori qualificati in grado di organizzare l’attività e che il territorio sia sufficiente per tutti. Inoltre si accerterà che ci siano abbastanza riviste e pubblicazioni per questi mesi di speciale attività.
8. Cosa impariamo da quanto è avvenuto in una congregazione?
8 In una congregazione gli anziani iniziarono con diversi mesi di anticipo a incoraggiare i fratelli a fare i pionieri ausiliari. Ogni settimana annunciavano alla congregazione quanti proclamatori avrebbero fatto i pionieri. In tal modo coloro che volevano accrescere la propria partecipazione al ministero si sentirono pienamente sostenuti. Inoltre furono organizzate delle adunanze per il servizio di campo in più la mattina presto e la sera. Il risultato fu che nel mese di aprile 53 proclamatori, quasi mezza congregazione, fecero i pionieri ausiliari.
9. Perché il periodo della Commemorazione è il momento ideale, per coloro che sono qualificati, per iniziare a predicare la buona notizia?
9 Aiutate altri a predicare: Quando i nuovi o i ragazzi sono idonei per iniziare a predicare, possono essere invitati ad accompagnare proclamatori esperti. Il periodo della Commemorazione, in cui molti incrementano la propria attività, offre un’occasione per fare questo. C’è qualcuno che studia con voi che sta progredendo e ha messo la sua vita in armonia con le giuste norme di Geova? Avete dei figli che si comportano bene e stanno progredendo spiritualmente ma non sono ancora proclamatori? Se hanno espresso il desiderio di diventare proclamatori non battezzati e voi ritenete che siano qualificati, parlatene con uno degli anziani. Il sorvegliante che presiede disporrà che due anziani considerino la cosa con voi e vostro figlio, o lo studente.
10. Cosa possono fare gli anziani per aiutare gli inattivi?
10 I prossimi mesi daranno anche una splendida opportunità a coloro che sono diventati inattivi di ricominciare a svolgere l’attività con la congregazione. I sorveglianti di studio di libro e gli altri anziani dovrebbero sforzarsi diligentemente di visitarli e invitarli calorosamente a lavorare con loro nel ministero. Se si tratta di qualcuno che è inattivo da molto tempo, due anziani vorranno prima parlargli per determinare se è idoneo. — km 11/00 p. 3.
11. Qual è la più grande espressione “dell’immeritata benignità di Dio”?
11 Preparatevi per la Commemorazione: Il riscatto è la più grande espressione “dell’immeritata benignità di Dio”. (Atti 20:24) In tutto il mondo milioni di persone, mosse dalla gratitudine, sabato 22 marzo dopo il tramonto si raduneranno per osservare la Commemorazione della morte di Cristo. Vogliamo invitare le persone sincere e aiutarle a essere presenti a questo importante avvenimento che rende testimonianza dell’immeritata benignità di Geova verso l’umanità.
12. Chi dovremmo invitare alla Commemorazione?
12 Stilate un elenco di coloro che intendete invitare, includendo naturalmente parenti, vicini, persone con cui avete contatti a scuola o sul lavoro, quelli che in passato hanno studiato con voi, o che studiano ancora, e altri a cui fate regolarmente visita. Se qualcuno ha delle domande in relazione alla Commemorazione, per rispondere potreste usare il soggetto riguardante Il Pasto Serale del Signore, contenuto nell’Appendice del libro Cosa insegna la Bibbia, alle pagine 206-8. In tal modo potreste anche iniziare uno studio biblico, dal momento che avrete l’opportunità di mostrare alla persona la pubblicazione che utilizziamo a questo scopo.
13. In che modo Geova ha benedetto gli sforzi di due proclamatori che avevano deciso di invitare altri alla Commemorazione?
13 Una sorella compilò un elenco di 48 famiglie da invitare. A mano a mano che estendeva gli inviti, barrava il nome sull’elenco e scriveva la data in cui aveva fatto l’invito. Come fu felice di vedere 26 delle persone che aveva invitato venire alla Commemorazione. Un fratello, proprietario di un negozio, invitò un suo dipendente, un ex prete. Dopo aver assistito alla Commemorazione l’uomo esclamò: “Ho imparato di più riguardo alla Bibbia in un’ora che in 30 anni nella Chiesa Cattolica”. Subito dopo accettò di studiare il libro Cosa insegna la Bibbia.
14. Quale campagna mondiale avrà inizio il 1º marzo?
14 La campagna speciale: A partire da sabato 1º marzo, fino al 22 del mese, distribuiremo in tutta la terra uno speciale invito alla Commemorazione. Desideriamo partecipare il più possibile a questa importante campagna. Sarebbe preferibile consegnare l’invito direttamente a ciascun padrone di casa invece di metterlo sotto la porta. Tuttavia se il vostro territorio è molto esteso, gli anziani potrebbero disporre che gli inviti vengano lasciati discretamente agli assenti. Nel fine settimana offriremo anche le riviste in corso.
15. Come possiamo presentare l’invito alla Commemorazione?
15 Dal momento che avremo poco tempo per distribuire gli inviti, la cosa migliore è fare una presentazione breve. Sforziamoci di essere amichevoli ed entusiasti. Potremmo ad esempio dire: “Vorrei assicurarmi che anche lei, i suoi familiari ed amici siate stati invitati a un importante evento che si terrà il 22 marzo. Ecco il suo invito. I dettagli sono indicati sul volantino”. Forse il padrone di casa avrà qualche domanda, oppure accetterà l’invito promettendo di essere presente. Prendete nota dell’interesse trovato e mettetevi d’accordo per tornare.
16. Quale esperienza illustra l’efficacia della campagna per invitare le persone alla Commemorazione?
16 L’anno scorso un militare trovò sotto la porta un invito alla Commemorazione. Decise di andarci, anche se doveva chiedere un permesso al sergente. Quando gli mostrò l’invito il sergente si fece gentile e gli disse che i suoi genitori erano Testimoni e che un tempo andava con loro alle adunanze. Non solo diede al subalterno il permesso di andare alla Commemorazione, ma lo accompagnò.
17. Come dimostriamo di non essere venuti meno allo scopo dell’immeritata benignità di Dio?
17 Mostriamo gratitudine: Mentre si avvicina il periodo della Commemorazione del 2008, ciascuno di noi vorrà riflettere su come Geova ci ha mostrato immeritata benignità. L’apostolo Paolo scrisse: “Vi supplichiamo anche di non accettare l’immeritata benignità di Dio venendo meno al suo scopo”. (2 Cor. 6:1) Come possiamo dimostrare che non siamo venuti meno allo scopo dell’immeritata benignità di Dio? Paolo indicò: “In ogni modo ci raccomandiamo come ministri di Dio”. (2 Cor. 6:4) Mostriamoci quindi grati per il dono di Geova con la nostra condotta e predicando zelantemente la buona notizia. Nel periodo della Commemorazione avremo un’eccellente occasione per accrescere la nostra attività, rendendo completa testimonianza alla buona notizia.
[Riquadro a pagina 3]
Chi potrebbe fare il pioniere ausiliario?
◼ Le famiglie
◼ Chi lavora a tempo pieno
◼ Le persone anziane e gli infermi
◼ Chi va a scuola
[Riquadro a pagina 4]
Quando distribuite gli inviti alla Commemorazione:
◼ Siate brevi e parlate con entusiasmo
◼ Prendete nota degli interessati e tornate a trovarli
◼ Nei fine settimana offrite le riviste