BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/08 p. 3
  • ‘Seguiamo attentamente le sue orme’

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • ‘Seguiamo attentamente le sue orme’
  • Il ministero del Regno 2008
  • Vedi anche
  • “È per questo che sono stato mandato”
    “Vieni, sii mio discepolo”
  • Il ministero efficace produce altri discepoli
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
  • Stiamo compiendo pienamente il nostro ministero?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2019
  • “Vieni, sii mio seguace”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
Altro
Il ministero del Regno 2008
km 4/08 p. 3

‘Seguiamo attentamente le sue orme’

1. In che modo possiamo diventare ministri efficaci?

1 Anche se non frequentò le scuole rabbiniche, Gesù fu il più grande ministro della storia. Possiamo essere grati che il resoconto scritto del suo ministero sia stato preservato a nostro beneficio. Se vogliamo essere ministri efficaci, dobbiamo ‘seguire attentamente le sue orme’. — 1 Piet. 2:21.

2. Cosa ci aiuterà ad amare le persone come faceva Gesù?

2 Mostriamo amore alle persone: Gesù era motivato dall’amorevole interesse per le persone. (Mar. 6:30-34) Molti nel nostro territorio sono “in pena” e hanno grande bisogno della verità. (Rom. 8:22) Riflettendo sulla loro triste situazione, e anche sull’amorevole interesse di Geova nei loro confronti, saremo spinti a perseverare nella predicazione. (2 Piet. 3:9) Inoltre, rendendosi conto che ci interessiamo sinceramente di loro, le persone accetteranno più volentieri il nostro messaggio.

3. In quali occasioni Gesù predicava?

3 Parliamo in ogni occasione: Gesù coglieva ogni occasione per parlare agli altri della buona notizia. (Matt. 4:23; 9:9; Giov. 4:7-10) Allo stesso modo, mentre svolgiamo le attività quotidiane vogliamo essere pronti a parlare della verità. Alcuni tengono a portata di mano una Bibbia e delle pubblicazioni, così possono dare testimonianza sul lavoro, a scuola, quando viaggiano o fanno la spesa e in altre circostanze.

4. Come possiamo fare in modo che il tema della nostra predicazione sia il Regno?

4 Concentriamoci sul Regno: Il tema della predicazione di Gesù era la buona notizia del Regno. (Luca 4:43) Anche se non sempre nella presentazione menzioniamo subito o direttamente il Regno, non dimentichiamo di aiutare il padrone di casa a comprendere quanto ne abbiamo bisogno. E pur menzionando le cattive condizioni mondiali indicanti che viviamo negli ultimi giorni, prima di tutto ‘dichiariamo la buona notizia di cose buone’. — Rom. 10:15.

5. Se vogliamo che il nostro ministero sia efficace, che ruolo deve avere la Bibbia?

5 Facciamo parlare la Parola di Dio: Durante il suo ministero Gesù faceva parlare sempre le Scritture. Non insegnava nulla di propria iniziativa. (Giov. 7:16, 18) Si nutriva della Parola di Dio e la applicò a se stesso quando fu attaccato da Satana. (Matt. 4:1-4) Se vogliamo insegnare in maniera efficace, dobbiamo leggere la Bibbia ogni giorno e metterla in pratica. (Rom. 2:21) Quando ci vengono poste domande nel ministero, le nostre risposte dovrebbero basarsi sulle Scritture, e ogni volta che è possibile dovremmo leggerle direttamente dalla Bibbia. Vogliamo che il padrone di casa comprenda che non esprimiamo opinioni personali ma ci atteniamo ai pensieri di Dio.

6. Cosa faceva Gesù per toccare il cuore dei suoi ascoltatori?

6 Insegniamo toccando il cuore: “Nessun altro uomo ha mai parlato così”. (Giov. 7:46) Fu in questo modo che si espressero gli ufficiali riguardo a Gesù quando i capi sacerdoti e i farisei chiesero loro perché non lo avessero arrestato. Gesù non si limitava a esporre i fatti, ma insegnava in modo da toccare il cuore delle persone. (Luca 24:32) Usava illustrazioni realistiche per far vivere le sue parole. (Matt. 13:34) Non subissava di informazioni i suoi ascoltatori. (Giov. 16:12) Richiamava l’attenzione su Geova piuttosto che su se stesso. Come Gesù, possiamo diventare bravi insegnanti solo se ‘prestiamo costante attenzione al nostro insegnamento’. — 1 Tim. 4:16.

7. Perché Gesù perseverò nel ministero?

7 Perseveriamo nonostante apatia e opposizione: Anche se Gesù compiva opere potenti, molti non lo ascoltarono. (Luca 10:13) Perfino alcuni dei suoi familiari pensavano che fosse “fuori di sé”. (Mar. 3:21) Eppure Gesù perseverò. Mantenne un atteggiamento positivo perché era del tutto convinto di avere la verità che può rendere libere le persone. (Giov. 8:32) Con l’aiuto di Geova, anche noi siamo decisi a ‘non venir meno’. — 2 Cor. 4:1.

8, 9. In che modo possiamo imitare Gesù facendo dei sacrifici per amore della buona notizia?

8 Sacrifici necessari per partecipare appieno al ministero: Gesù rinunciò al benessere materiale per compiere il ministero. (Matt. 8:20) Predicò instancabilmente, a volte fino a tarda ora. (Mar. 6:35, 36) Sapeva di avere un tempo limitato per compiere l’opera. Visto che “il tempo rimasto è ridotto”, anche noi a imitazione di Gesù dobbiamo sacrificare tempo, energie e risorse. — 1 Cor. 7:29-31.

9 I primi cristiani erano ministri efficaci perché avevano imparato da Gesù. (Atti 4:13) Allo stesso modo, imitando il più grande ministro della storia, possiamo compiere pienamente il nostro ministero. — 2 Tim. 4:5.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi