La predicazione ci mantiene spiritualmente forti
1. Quali benefìci traiamo dall’opera di predicazione?
1 Partecipare attivamente all’opera di predicazione può rafforzarci spiritualmente e accrescere la nostra felicità. Naturalmente, la ragione principale per cui ci impegniamo nel ministero è quella di piacere a Geova. D’altra parte ubbidendo al comando di ‘predicare la parola’, riceviamo le sue benedizioni e ne traiamo anche altri vantaggi. (2 Tim. 4:2; Isa. 48:17, 18) In che modo la predicazione può rafforzarci e renderci felici?
2. In quali modi il ministero ci rafforza?
2 Rafforzati e benedetti: La predicazione ci aiuta a concentrarci sulle benedizioni del Regno, invece che sulle difficoltà attuali. (2 Cor. 4:18) Spiegando gli insegnamenti biblici agli altri rafforziamo la fede nelle promesse di Geova e accresciamo l’apprezzamento per la verità. (Isa. 65:13, 14) Man mano che aiutiamo le persone a crescere spiritualmente e a non ‘far parte del mondo’, rafforziamo la nostra determinazione a rimanere separati dal mondo. — Giov. 17:14, 16; Rom. 12:2.
3. In che modo il ministero ci aiuta a sviluppare le qualità cristiane?
3 Partecipare al ministero ci aiuta a sviluppare le qualità cristiane. Per esempio, impegnandoci per ‘divenire ogni cosa a persone di ogni sorta’ siamo aiutati a essere più umili. (1 Cor. 9:19-23) Quando parliamo con persone “mal ridotte e disperse come pecore senza pastore” impariamo a mostrare comprensione ed empatia. (Matt. 9:36) Quando sopportiamo apatia e opposizione sviluppiamo la perseveranza. Sacrificandoci per gli altri proviamo anche più gioia. — Atti 20:35.
4. Quali sentimenti provate in relazione al ministero?
4 È veramente una benedizione partecipare a un ministero che rende lode all’unica Persona degna di essere adorata! Tale ministero rafforza e reca abbondanti benedizioni a tutti quelli che si spendono appieno per “rendere completa testimonianza alla buona notizia”. — Atti 20:24.