Siate sempre pronti a offrire uno studio biblico
1. Cosa comporta assolvere l’incarico dato da Gesù in Matteo 28:19, 20?
1 Gesù ci affidò l’incarico di ‘fare discepoli . . . , insegnando loro’. (Matt. 28:19, 20) Perciò vogliamo essere sempre pronti a offrire uno studio biblico, non solo nel giorno del fine settimana specificamente dedicato all’offerta dello studio biblico. Potreste trovare utili i seguenti suggerimenti.
2. A chi potremmo offrire uno studio biblico?
2 Offritelo: Più offriamo uno studio biblico, più opportunità avremo di iniziarne uno. (Eccl. 11:6) Avete provato il metodo diretto? A tal fine una congregazione degli Stati Uniti fece uno sforzo concertato per un mese intero. Come furono entusiasti di iniziare 42 nuovi studi biblici! Non partite dal presupposto che gli interessati che visitate sappiano che tenete studi biblici. La prossima volta che li visitate, perché non offrite loro uno studio? Se vi dicono di no, non succede nulla. Potete continuare a coltivare l’interesse. Avete chiesto ai vostri vicini, parenti, colleghi e compagni di scuola se avrebbero piacere di studiare la Bibbia con voi? Potete anche chiedere ai vostri studenti biblici se hanno amici o parenti a cui potrebbe interessare uno studio biblico.
3. Quale utile strumento abbiamo per iniziare studi biblici, e quando potremmo usarlo?
3 Uno strumento utile: Uno strumento utile per iniziare studi biblici è il volantino Vorreste conoscere la verità? Potreste darlo ai padroni di casa sia che accettino altre pubblicazioni o no. Lo si può usare nel territorio commerciale, nell’opera stradale, quando si dà testimonianza per corrispondenza e alle visite ulteriori. Lo si può lasciare anche agli assenti. Perché non portarlo con voi quando prendete i mezzi pubblici o uscite a far spese o andate al lavoro? L’ultima pagina spiega in breve la disposizione degli studi biblici e presenta il libro Cosa insegna la Bibbia.
4. Come possiamo usare il volantino Vorreste conoscere la verità? per iniziare uno studio?
4 Dopo aver dato il volantino alla persona, potreste indicare le domande in prima pagina e chiedere: “Quale di queste domande le interessa di più?” Poi considerate insieme la risposta dal volantino e leggete o parafrasate l’ultima pagina, che illustra la disposizione degli studi biblici. Potreste quindi mostrare alla persona in quale punto del libro Cosa insegna la Bibbia si trovano ulteriori informazioni sull’argomento, offrirle il libro e prendere accordi per tornare e proseguire la conversazione.
5. Perché dovremmo essere sempre pronti a offrire uno studio biblico?
5 Nel nostro territorio ci sono ancora persone desiderose di conoscere cosa insegna realmente la Bibbia. Essendo sempre pronti a offrire uno studio biblico, avremo più opportunità di provare la gioia che deriva dall’aiutare altri a incamminarsi nella via della vita. — Matt. 7:13, 14.