Avete provato a usare l’ultima pagina delle riviste?
Quando le persone prendono in mano una rivista, di solito osservano la copertina e poi d’istinto la girano per dare un’occhiata all’ultima pagina. L’ultima pagina dell’edizione per il pubblico della Torre di Guardia elenca varie domande e dichiarazioni che suscitano interesse, seguite dal numero della pagina in cui si trovano le informazioni.
Possiamo sfruttare questa caratteristica per ricavarne delle idee sulle domande da fare per iniziare una conversazione. Se lavoriamo il territorio molto spesso, possiamo variare le nostre presentazioni usando domande diverse durante il mese. Se vediamo che il padrone di casa è occupato, possiamo abbreviare la presentazione mostrandogli una delle domande sul retro della rivista e dicendogli: “Se le fa piacere conoscere la risposta, posso lasciarle queste riviste e rimandiamo la conversazione a quando avrà più tempo”. Per iniziare conversazioni si potrebbe anche mostrare al padrone di casa l’ultima pagina di copertina e invitarlo a scegliere una domanda che gli interessa. Dopo di che gli si può far vedere dove si trova la risposta e leggere un versetto scelto in anticipo. Forse vi verranno in mente altri modi in cui si può utilizzare l’ultima pagina per suscitare interesse per La Torre di Guardia.