Una rubrica utile per il ministero
1. Qual è il duplice obiettivo della rubrica “Una conversazione amichevole”?
1 Di tanto in tanto l’edizione per il pubblico della Torre di Guardia contiene la rubrica “Una conversazione amichevole”. Questi articoli hanno un duplice obiettivo: presentare gli insegnamenti biblici in maniera interessante e mostrarci come ragionare con tatto su alcuni argomenti (1 Piet. 3:15). Come possiamo fare buon uso di questi articoli?
2. Come possiamo usare questa rubrica nel ministero?
2 Facciamone uso nel ministero: Potreste mettere da parte alcune copie dei numeri della Torre di Guardia che contengono articoli di questa rubrica. Se un padrone di casa, una persona interessata o uno studente biblico ci pone una domanda o fa un’obiezione trattata in uno di questi articoli, possiamo dargli la rivista e offrirci di parlarne insieme. Se non avete una copia della rivista, forse potete scaricarla da jw.org.
3. Come potremmo trattare uno di questi articoli con un padrone di casa?
3 Come potremmo trattare uno di questi articoli? Alcuni hanno invitato la persona a leggere le parole dell’interlocutore mentre loro hanno letto quelle del Testimone. La lettura del dialogo può rivelarsi efficace perché permette alla persona di esaminare le proprie convinzioni con un approccio che non la mette a disagio (Deut. 32:2).
4. Come possiamo usare gli articoli di questa rubrica per prepararci?
4 Prepariamoci e addestriamo altri: Quando leggete questi articoli prendete nota dei versetti, degli esempi e del filo del ragionamento. Prestate attenzione al tono dell’articolo. Poi usate un approccio simile nel ministero (Prov. 1:5; 9:9). Una sorella ha osservato: “Leggere questi articoli è come imparare da un pioniere ‘perfetto’, che sa sempre cosa dire al momento giusto!”
5. Come possiamo aiutare chi studia la Bibbia con noi a prepararsi per il ministero?
5 Possiamo inoltre avvalerci di questi dialoghi per aiutare chi studia la Bibbia con noi a prepararsi per il ministero. Leggete il testo insieme assegnando allo studente il ruolo del proclamatore. In questo modo gli studenti possono esercitarsi per esprimere le loro convinzioni con tatto (Col. 4:6). Questi articoli sono senz’altro uno dei tanti strumenti di cui Geova si serve per aiutarci a ‘compiere pienamente il nostro ministero’ (2 Tim. 4:5).