Facciamo in modo che la Parola di Dio sprigioni il suo potere quando predichiamo
Quando qualcuno ci concede un po’ di tempo per parlare della buona notizia, cogliamo l’opportunità che ci si presenta e lasciamo che la Parola di Dio sprigioni il suo potere leggendo i versetti direttamente dalla Bibbia. Questo aspetto è stato messo in risalto all’assemblea speciale di un giorno dello scorso anno. Il sorvegliante di circoscrizione ha pronunciato un discorso dal tema “Facciamo in modo che la Parola di Dio sprigioni il suo potere quando predichiamo”. Ne ricordate i punti principali?
Perché la parola di Geova è molto più potente delle nostre parole? (2 Tim. 3:16, 17).
In che modo la Bibbia suscita emozioni, plasma il modo di pensare, fornisce le giuste motivazioni e guida il comportamento? (Vedi La Torre di Guardia del 15 giugno 2012, p. 27, par. 7.)
Quando nel ministero leggiamo un versetto a qualcuno, come possiamo indirizzare l’attenzione della persona verso la Parola di Dio in modo da suscitare rispetto per essa? (Vedi il libro Scuola di Ministero, p. 148, parr. 3-4, e Il ministero del Regno di marzo 2013, p. 6, par. 8.)
Perché è importante spiegare i versetti che leggiamo e ragionare su di essi, e come possiamo farlo? (Atti 17:2, 3; vedi il libro Scuola di Ministero, da p. 154, par. 4, a p. 156).