La preparazione è essenziale per insegnare con abilità
In almeno due occasioni a Gesù venne posta la stessa domanda in merito alla vita eterna, ma in ciascuna di quelle occasioni Gesù adattò la risposta ai bisogni della persona che gli aveva fatto la domanda (Luca 10:25-28; 18:18-20). Quindi, anche se forse conosciamo bene il materiale di studio, dovremmo prepararci in anticipo pensando allo studente. Quali informazioni potrebbe fare fatica a capire o ad accettare? Quali dei riferimenti scritturali indicati dovremmo leggere con lui? Quanto materiale dovremmo trattare? Per aiutare lo studente ad afferrare le informazioni potrebbe essere necessario preparare un esempio, una spiegazione o una serie di domande. Inoltre, dal momento che è Geova a far crescere nel cuore il seme della verità, dovremmo chiedere la sua benedizione sulla nostra preparazione, sulla persona che studia con noi e sugli sforzi che compiamo per aiutarla dal punto di vista spirituale (1 Cor. 3:6; Giac. 1:5).