BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • mwb18 marzo p. 8
  • Amore per Dio e per il prossimo: come coltivarlo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Amore per Dio e per il prossimo: come coltivarlo
  • Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2018
  • Vedi anche
  • Benefìci derivanti dal leggere la Bibbia ogni giorno
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • Provate diletto nella Parola di Dio
    Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
  • Come leggere e ricordare
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
  • Traiamo il massimo dalla lettura della Bibbia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2023
Altro
Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2018
mwb18 marzo p. 8

VITA CRISTIANA

Amore per Dio e per il prossimo: come coltivarlo

Anche se i cristiani non sono tenuti a seguire la Legge mosaica, i due più grandi comandamenti della Legge — quello di amare Dio e quello di amare il prossimo — riassumono ancora ciò che Dio richiede da noi (Mt 22:37-39). Tale amore non è automatico, deve essere coltivato. Come? Un modo importante per farlo è quello di leggere la Bibbia ogni giorno. Quando riflettiamo sui vari aspetti della personalità di Dio descritta nelle Scritture, contempliamo “la piacevolezza di Geova” (Sl 27:4). Così l’amore che proviamo per lui cresce e il nostro modo di pensare si avvicina al suo. Questo ci spinge a osservare i suoi comandamenti, incluso quello di amare gli altri in modo altruistico (Gv 13:34, 35; 1Gv 5:3). Ecco tre suggerimenti su come rendere la lettura della Bibbia più piacevole.

  • Usiamo l’immaginazione e “attiviamo” i sensi. Immaginiamoci nella scena. Riusciamo a vedere quello che viene descritto e a sentire i rumori? Percepiamo gli odori? Quali sentimenti avranno provato i protagonisti?

    Un fratello immagina quello che sta leggendo nella Bibbia
  • Cambiamo approccio. Potremmo provare a leggere ad alta voce o a seguire la lettura mentre ascoltiamo la registrazione. Oppure, anziché leggere i capitoli uno dopo l’altro, potremmo leggere i brani biblici che riguardano un personaggio o un argomento in particolare. Ad esempio si potrebbero usare le Appendici A7 o B12 della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture per approfondire la figura di Gesù. Un’altra opzione potrebbe essere quella di leggere per intero il capitolo da cui è tratta la scrittura del giorno. Oppure potremmo decidere di leggere i libri della Bibbia nell’ordine in cui furono scritti.

    Una sorella legge la Bibbia su jw.org
  • Leggiamo con l’obiettivo di capire. Leggere anche solo un capitolo al giorno, ma con l’obiettivo di capirlo a fondo e meditando su ciò che abbiamo letto, è meglio che leggere tanti capitoli in modo superficiale. Bisogna analizzare il contesto e i particolari. Usiamo le cartine e i riferimenti marginali. Facciamo ricerche su almeno un punto che non abbiamo capito. Se possibile, dedichiamo alla meditazione all’incirca lo stesso tempo che dedichiamo alla lettura.

    Due appendici della Traduzione del Nuovo Mondo
    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi