BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • mwb22 novembre p. 7
  • “Tutti quelli della casa di Acab devono morire” (2Re 9:8)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Tutti quelli della casa di Acab devono morire” (2Re 9:8)
  • Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2022
  • Vedi anche
  • Atalia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Atalia
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Ieoram
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Atalia, un’idolatra assetata di potere
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
Altro
Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2022
mwb22 novembre p. 7

TESORI DELLA PAROLA DI DIO

“Tutti quelli della casa di Acab devono morire” (2Re 9:8)

“Tutti quelli della casa di Acab devono morire”. La casa di Acab su una linea del tempo.

REGNO DI GIUDA

Giosafat regna

ca. 911 a.E.V.: Ieoram (figlio di Giosafat e marito di Atalia, figlia di Acab e Izebel) inizia a regnare da solo

ca. 906 a.E.V.: Acazia (nipote di Acab e Izebel) diventa re

ca. 905 a.E.V.: Atalia cerca di distruggere l’intera discendenza reale e usurpa il trono. Si salva solo suo nipote Ioas, che viene tenuto nascosto dal sommo sacerdote Ieoiada (2Re 11:1-3)

898 a.E.V.: Ioas diventa re. La regina Atalia viene fatta giustiziare dal sommo sacerdote Ieoiada (2Re 11:4-16)

REGNO DI ISRAELE

ca. 920 a.E.V.: Acazia (figlio di Acab e Izebel) diventa re

ca. 917 a.E.V.: Ieoram (figlio di Acab e Izebel) diventa re

ca. 905 a.E.V.: Ieu mette a morte Ieoram (re di Israele) e i suoi fratelli, Acazia (re di Giuda) e i suoi fratelli e Izebel (madre di Ieoram) (2Re 9:14–10:17)

ca. 904 a.E.V.: Ieu inizia a regnare

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi