BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • wp22 n. 1 pp. 8-9
  • 2 | Non vendicarti

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • 2 | Non vendicarti
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2022
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Insegnamento della Bibbia:
  • Cosa significa
  • C’è qualcosa che puoi fare
  • Cosa dice la Bibbia sul vendicarsi?
    Bibbia: domande e risposte
  • Come reagire a un’offesa?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Ero arrabbiato e violento
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2016
  • È sbagliato vendicarsi?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2022
wp22 n. 1 pp. 8-9
Due uomini arrabbiati seduti su due rami opposti di un albero. Entrambi segano il ramo su cui sono seduti.

COME PUOI SPEZZARE LA CATENA DELL’ODIO

2 | Non vendicarti

Insegnamento della Bibbia:

“Non rendete a nessuno male per male. [...] Se possibile, per quanto dipende da voi, siate pacifici con tutti. [...] Non vendicatevi, [...] infatti è scritto: ‘“La vendetta è mia; io ripagherò”, dice Geova’” (ROMANI 12:17-19)

Cosa significa

Anche se è normale essere arrabbiati quando subiamo un torto, Dio non vuole che ci vendichiamo. Ci dice piuttosto di lasciare le cose nelle sue mani perché presto metterà fine a tutte le ingiustizie (Salmo 37:7, 10).

C’è qualcosa che puoi fare

Quando ci si vendica, si alimenta la catena dell’odio. Quindi, se qualcuno ti offende o ti fa del male, cerca di controllare le tue emozioni e di reagire in modo pacifico. A volte può essere più saggio lasciar perdere (Proverbi 19:11). Ovviamente, però, ci sono casi in cui potrebbe essere meglio affrontare la situazione. Per esempio, se sei stato vittima di un reato, potresti decidere di rivolgerti alle forze dell’ordine o ad altre autorità.

La vendetta è autodistruttiva

Cosa puoi fare se sembra che non ci sia un modo pacifico per risolvere il problema o se hai già fatto tutto quello che potevi? Non vendicarti. Potresti peggiorare le cose. Piuttosto, spezza la catena dell’odio. Puoi imparare a fidarti di Dio e di come lui risolve i problemi. “Confida in lui, ed egli agirà in tuo favore” (Salmo 37:3-5).

Un racconto di vita vissuta | ADRIÁN

Ha vinto il desiderio di vendicarsi

Adrián.

Quando era adolescente, Adrián era pieno d’odio e si ritrovava spesso immischiato in qualche rissa per vendicarsi dei torti subiti. “Spesso ero coinvolto in qualche scontro a fuoco”, racconta Adrián, “e diverse volte fui lasciato per strada tutto insanguinato e dato per morto”.

Poi, quando aveva 16 anni, Adrián iniziò a studiare la Bibbia. Lui spiega: “Man mano che continuavo a studiare la Bibbia, mi rendevo conto che dovevo fare dei cambiamenti nella mia personalità”. Capì che doveva liberarsi dell’odio e smettere di ricorrere alla violenza. Un passo biblico che lo colpì molto fu Romani 12:17-19, che dice di non vendicarsi. Adrián aggiunge: “Imparai ad accettare che sarà Geova a eliminare le ingiustizie nel modo e nel tempo da lui stabiliti. Poco a poco, riuscii a vincere il mio temperamento violento”.

Una sera Adrián fu aggredito da una gang con cui aveva lottato in passato. Il capo di quella gang urlò: “Difenditi!” Adrián ammise di aver sentito il forte impulso di reagire. Però non lo fece. Disse in silenzio una breve preghiera a Geova e se ne andò.

Il giorno dopo Adrián incontrò il capo di quella gang da solo. “Mi sentii ribollire dentro per la rabbia e il desiderio di vendetta”, racconta Adrián, “ma supplicai di nuovo Geova in silenzio perché mi aiutasse a controllarmi. Con mia sorpresa, il ragazzo venne da me e mi disse: ‘Perdonami per quello che è successo ieri sera. La verità è che mi piacerebbe essere come te. Vorrei studiare la Bibbia’. Come fui felice di aver tenuto sotto controllo la mia rabbia! Grazie a questo, iniziai uno studio biblico con lui”.

Per saperne di più sulla storia di Adrián, leggi La Torre di Guardia n. 5 2016, pagine 14-15.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi