BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • wp25 n. 1 pp. 4-5
  • Gli effetti della guerra su tutti noi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gli effetti della guerra su tutti noi
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2025
  • Vedi anche
  • Quando finiranno le guerre? Cosa dice la Bibbia?
    Altri argomenti
  • Miliardi di dollari per le spese militari: chi paga veramente?
    Altri argomenti
  • Le guerre finiranno: come?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2025
  • Guerra
    Svegliatevi! 2017
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2025
wp25 n. 1 pp. 4-5
Collage: 1. In un campo un soldato cammina seguito da un carro armato. 2. Uomini, donne e bambini di diverse nazionalità che subiscono gli effetti della guerra.

Gli effetti della guerra su tutti noi

“Il numero di conflitti armati che si registra attualmente a livello globale è il più alto dalla Seconda guerra mondiale, e due miliardi di persone, un quarto della popolazione mondiale, vivono in luoghi interessati da questi conflitti”

Amina Mohamed, vice segretario generale delle Nazioni Unite, 26 gennaio 2023

Guerre e conflitti armati possono scoppiare improvvisamente in luoghi dove c’è pace. Anche chi vive lontano da un conflitto potrebbe subirne le conseguenze, dato che il mondo è più interconnesso che mai. E dopo la fine di una guerra gli effetti negativi possono protrarsi a lungo nel tempo. Consideriamo solo qualche esempio.

  • Immagine stilizzata di due mani che tengono una ciotola vuota.

    Crisi alimentari. Secondo il Programma Alimentare Mondiale, “la guerra è ancora la causa principale della fame nel mondo; il 70 per cento delle persone che soffrono la fame vive in zone interessate da conflitti”.

  • Immagine stilizzata di una donna triste che si copre il viso con le mani.

    Problemi di salute fisica e mentale. L’eventualità che possa scoppiare una guerra e il conseguente clima di incertezza possono causare stress e ansia. Nelle zone di guerra è più probabile che le persone non solo riportino danni a livello fisico, ma anche che sviluppino problemi di salute mentale. E per di più, spesso hanno difficoltà ad accedere alle cure mediche.

  • Immagine stilizzata di una famiglia. Il padre e la madre trasportano dei sacchi che contengono le loro cose.

    Migrazioni forzate. Secondo una stima dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati del settembre 2023, più di 114 milioni di persone in tutto il mondo avevano dovuto lasciare la loro casa. Una delle cause principali di questo fenomeno è la guerra.

  • Immagine stilizzata di una famiglia in piedi fuori dalla propria casa di condizioni molto modeste.

    Problemi economici. Spesso la guerra causa problemi a livello economico, come l’inflazione. E quando i fondi pubblici vengono impiegati per operazioni militari e non per servizi come sanità e istruzione, questo ha un impatto negativo sulla vita dei cittadini. Inoltre, i costi della ricostruzione a seguito di una guerra sono altissimi.

  • Immagine stilizzata di una tubazione da cui fuoriesce petrolio.

    Danni all’ambiente. Quando in un territorio le risorse naturali vengono deliberatamente danneggiate, le persone ne subiscono le tristi conseguenze. L’inquinamento di acqua, aria e suolo può causare problemi di salute a lungo termine, e le mine antiuomo continuano a costituire un pericolo anche molto tempo dopo la fine dei combattimenti.

Non c’è dubbio, la guerra è una tragedia sia in termini di distruzione che di costi.

Guerra e profezie

Le profezie bibliche indicano che le guerre e i conflitti armati avrebbero fatto parte del segno della “conclusione del sistema di cose” (Matteo 24:3). Gesù Cristo predisse:

  • “Sentirete di guerre e di notizie di guerre. [...] Infatti nazione combatterà contro nazione e regno contro regno” (Matteo 24:6, 7).

  • “Quando [...] sentirete di guerre e disordini, non spaventatevi” (Luca 21:9).

    Il termine greco qui tradotto “disordini” può riferirsi a sommosse, rivolte, opposizione contro l’autorità costituita, insurrezioni, agitazioni politiche e tumulti.

Per saperne di più, leggi l’articolo “Qual è il segno degli ‘ultimi giorni’, o ‘fine dei tempi’?” su jw.org.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi