BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • mrt articolo 72
  • La verità conta ancora?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La verità conta ancora?
  • Altri argomenti
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Esiste una verità assoluta?
  • Come si può trovare la verità?
  • Qual è l’origine delle bugie?
  • Perché mentire è così comune?
  • Perché la verità è importante?
  • Perché Dio vuole che tu conosca la verità?
  • Dio eliminerà mai la menzogna?
  • Imitiamo il Dio di verità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Verità
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • I cristiani adorano con spirito e verità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Dire la verità unisce
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
Altro
Altri argomenti
mrt articolo 72
Un politico alza il pugno incitando la folla davanti a lui durante un comizio.

La verità conta ancora?

Ti capita mai di pensare che il confine tra vero e falso sia sempre più sottile? Sembra che oggi per la gente siano più convincenti emozioni e opinioni personali piuttosto che verità e dati di fatto. Di recente ha infatti preso piede il termine “post-verità”, che è stato coniato per descrivere questa tendenza generale.a Questo termine rispecchia un approccio alla realtà, ormai diffuso in tutto il mondo, basato sull’idea che non esista una verità assoluta.

Questa idea comunque non è poi così nuova. Circa 2.000 anni fa il governatore romano Ponzio Pilato chiese a Gesù in tono cinico: “Che cos’è la verità?” (Giovanni 18:38). Anche se poi Pilato non aspettò che Gesù rispondesse, la sua domanda era di fondamentale importanza. Nella Bibbia puoi trovare una risposta soddisfacente, una risposta che può aiutarti a distinguere ciò che è vero da ciò che è falso nell’epoca della post-verità.

Esiste una verità assoluta?

Sì. La Bibbia usa il termine “verità” in riferimento a qualcosa che si basa su fatti o a ciò che è giusto e appropriato. Insegna che Geovab Dio è la Fonte della verità assoluta, infatti lo definisce “Dio di verità” (Salmo 31:5). La verità contenuta nella Bibbia proviene da lui ed è paragonata alla luce, dal momento che può guidarci nella confusione che regna nel mondo di oggi (Salmo 43:3; Giovanni 17:17).

Come si può trovare la verità?

Dio non vuole che accettiamo ciecamente la verità contenuta nella Bibbia. Ci invita invece a usare le nostre facoltà mentali per esaminarla e a non fare affidamento sulle nostre emozioni (Romani 12:1). Vuole che per conoscerlo e amarlo usiamo appieno ‘la nostra mente’ e ci incoraggia ad accertarci che quello che impariamo dalla Bibbia sia vero (Matteo 22:37, 38; Atti 17:11).

Qual è l’origine delle bugie?

La Bibbia dice che il primo a mentire è stato il nemico di Dio, Satana il Diavolo, definito nella Bibbia il “padre della menzogna” (Giovanni 8:44). Parlando con i primi esseri umani, mentì riguardo a Dio (Genesi 3:1-6, 13, 17-19; 5:5). Da allora Satana continua a diffondere bugie e a nascondere la verità su Dio (Rivelazione [Apocalisse] 12:9).

Perché mentire è così comune?

In questo periodo, chiamato nella Bibbia “ultimi giorni”, Satana esercita un’influenza sempre più forte sulle persone rendendole vittime dei suoi inganni. In genere la gente mente per fuorviare altri o per il proprio tornaconto (2 Timoteo 3:1, 13). Inoltre oggi la falsità dilaga nella maggior parte delle religioni. Come prediceva la Bibbia riguardo ai nostri giorni, le persone si circondano “di maestri che dicano loro quello che vogliono sentirsi dire” e “[rifiutano] di ascoltare la verità” (2 Timoteo 4:3, 4).

Un leader religioso con la Bibbia in mano parla a un uditorio che applaude.

Perché la verità è importante?

La verità è alla base della fiducia. Se non c’è fiducia, le amicizie si incrinano e la società si sgretola. Dio vuole che la nostra adorazione si basi sulla verità. Infatti la Bibbia dice che “quelli che l’adorano devono adorarlo con spirito e verità” (Giovanni 4:24). Per sapere come la verità contenuta nella Bibbia può aiutarti a riconoscere insegnamenti religiosi falsi e a liberartene, leggi la serie di articoli intitolata “Menzogne che diffamano Dio”.

Perché Dio vuole che tu conosca la verità?

Dio vuole che tu ottenga la salvezza. Perché questo sia possibile, è necessario che tu conosca la verità riguardo a lui (1 Timoteo 2:4). Se sai cosa è giusto e cosa è sbagliato agli occhi di Dio e vivi in armonia con le sue norme, riuscirai a stringere una bella amicizia con lui (Salmo 15:1, 2). Per aiutare le persone a conoscere la verità, Dio ha mandato Gesù sulla terra. È chiaro quindi che vuole che ascoltiamo gli insegnamenti di Gesù (Matteo 17:5; Giovanni 18:37).

Dio eliminerà mai la menzogna?

Sì. Dio non sopporta vedere che qualcuno si approfitta degli altri usando l’inganno. Ha promesso di eliminare dalla terra tutti quelli che si ostinano a ricorrere alle bugie (Salmo 5:6). In questo modo realizzerà anche un’altra delle sue promesse: “Le labbra di verità dureranno per sempre” (Proverbi 12:19).

Versetti biblici sulla verità e sulle bugie

Giovanni 8:44: “[Il Diavolo] è bugiardo e padre della menzogna”.

Cosa significa: Satana il Diavolo è stato il primo a mentire ed è la fonte di tutte le bugie.

Proverbi 12:22: “Le labbra false sono detestabili per Geova”.

Cosa significa: Chi ama Dio dovrebbe odiare la falsità proprio come lui.

Giovanni 4:24: “Dio è uno Spirito, e quelli che l’adorano devono adorarlo con spirito e verità”.

Cosa significa: Dio vuole che la nostra adorazione sia in armonia con la verità riguardo a lui.

Giovanni 8:32: “La verità vi renderà liberi”.

Cosa significa: La verità che Gesù insegnò può liberarci da ignoranza, superstizioni, insegnamenti religiosi falsi e molto altro. Vedi l’articolo “‘La verità vi renderà liberi’: Come?”

1 Timoteo 2:4: “[Dio] vuole che ogni tipo di persona sia salvata e giunga all’accurata conoscenza della verità”.

Cosa significa: Dio vuole che otteniamo la salvezza conoscendo la verità riguardo a lui.

a Il termine inglese equivalente è stato eletto parola dell’anno per il 2016 dagli Oxford Dictionaries.

b Geova è il nome proprio di Dio (Salmo 83:18). Vedi l’articolo “Chi è Geova?”

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi