BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwbq articolo 136
  • Maria è la madre di Dio?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Maria è la madre di Dio?
  • Bibbia: domande e risposte
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La risposta della Bibbia
  • È scritturale la regalità di Maria?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
  • Cosa impariamo dall’esempio di Maria
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Adorate il Creatore, non la creazione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • “Ecco, la schiava di Geova!”
    Imitiamo la loro fede
Altro
Bibbia: domande e risposte
ijwbq articolo 136
Maria con il piccolo Gesù

Maria è la madre di Dio?

La risposta della Bibbia

No, la Bibbia non insegna che Maria sia la madre di Dio, né indica che i cristiani debbano adorarla o venerarla.a Vediamo perché.

  • Maria non disse mai di essere la madre di Dio. La Bibbia spiega che diede alla luce “il Figlio di Dio”, non Dio stesso (Marco 1:1; Luca 1:32).

  • Gesù Cristo non disse mai che Maria fosse la madre di Dio o che meritasse una speciale devozione. Anzi, quando una donna attribuì particolare importanza al ruolo di Maria quale madre di Gesù e alla felicità che questo comportava, lui la corresse dicendo: “No, felici piuttosto quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica!” (Luca 11:27, 28).

  • Le espressioni “Madre di Dio” e Theotòkos (colei che ha generato Dio) non si trovano nella Bibbia.

  • L’espressione “Regina del Cielo” compare nella Bibbia, ma è riferita a una falsa divinità femminile adorata dagli israeliti apostati, non a Maria (Geremia 44:15-19). La “Regina del Cielo” può essere identificata con Ishtar (o Astarte), una dea babilonese.

  • I primi cristiani non veneravano Maria, né le rendevano speciale onore. Come afferma una studiosa, “avrebbero rifiutato culti diversi e probabilmente avrebbero temuto che un’attenzione indebita nei confronti di Maria potesse evocare il sospetto di culto a una dea”.b

  • La Bibbia dice che Dio è sempre esistito (Salmo 90:1, 2; Isaia 40:28). Dato che non ha principio, non può avere una madre. Inoltre, Maria non può aver portato in grembo Dio, perché la Bibbia indica chiaramente che nemmeno i cieli possono contenerlo (1 Re 8:27).

Maria: madre di Gesù, non di Dio

Maria era ebrea di nascita, e discendeva in linea diretta dal re Davide (Luca 3:23-31). Fu “grandemente favorita” da Dio perché era una donna devota e piena di fede (Luca 1:28). Dio la scelse perché diventasse la madre di Gesù (Luca 1:31, 35). Maria ebbe poi altri figli da suo marito Giuseppe (Marco 6:3).

Anche se la Bibbia indica che Maria divenne seguace di Gesù, non dice molto altro su di lei (Atti 1:14).

Perché alcuni pensano che Maria sia la madre di Dio?

Le prime testimonianze di devozione a Maria risalgono alla fine del IV secolo E.V. (ovvero d.C.). A quel tempo la Chiesa Cattolica diventò la religione di Stato dell’impero romano. Di conseguenza, molti pagani iniziarono a professarsi cristiani. La Chiesa, inoltre, aveva già adottato la dottrina non biblica della Trinità.

La dottrina della Trinità, secondo cui Gesù è Dio, portò molti nella Chiesa a concludere che Maria dovesse essere la madre di Dio. Il Concilio di Efeso del 431 proclamò ufficialmente Maria “Madre di Dio”. L’eccessiva venerazione di Maria, detta anche mariolatria, si affermò dopo quel concilio. E man mano che i pagani si univano alle fila della Chiesa, immagini e icone della Vergine Maria presero gradualmente il posto delle dee della fertilità, come Artemide (Diana per i romani) e Iside.

Nel 432 papa Sisto III fece costruire a Roma una chiesa in onore della “Madre di Dio”. Questa chiesa fu edificata vicino al luogo dove sorgeva un tempio di epoca anteriore dedicato a Lucina, la dea romana del parto. Una studiosa descrive questa chiesa come “un simbolo duraturo dell’assimilazione dei culti pagani della Grande Madre al culto di Maria dopo la cristianizzazione di Roma” (Mary. The Complete Resource).

a Molte religioni insegnano che Maria è la madre di Dio. A volte viene definita “Regina del Cielo” o Theotòkos, un termine greco che significa “colei che ha generato Dio”.

b M. C. Athans, Alla ricerca di Maria, donna ebrea. La madre di Gesù nella storia, nella teologia e nella spiritualità, trad. di M. Pescatori, Queriniana, Brescia, 2015, p. 56.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi