BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwbq articolo 152
  • Cosa dice la Bibbia sulla rabbia?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cosa dice la Bibbia sulla rabbia?
  • Bibbia: domande e risposte
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La risposta della Bibbia
  • Arrabbiarsi è sempre sbagliato?
  • Quando arrabbiarsi è sbagliato
  • Come gestire la rabbia
  • Ira
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Ira, II
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Il timore dell’ira di Dio è sapienza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Adirarsi è sempre sbagliato?
    Svegliatevi! 1994
Altro
Bibbia: domande e risposte
ijwbq articolo 152
Un pugno chiuso

Cosa dice la Bibbia sulla rabbia?

La risposta della Bibbia

La Bibbia insegna che la rabbia incontrollata danneggia sia chi è dominato da questo stato d’animo sia chi gli sta accanto (Proverbi 29:22). Anche se a volte la rabbia può essere giustificata, la Bibbia dice che chi ha di continuo “scoppi d’ira” non otterrà la salvezza (Galati 5:19-21). La Bibbia contiene dei princìpi che si rivelano utili per gestire la rabbia.

  • Arrabbiarsi è sempre sbagliato?

  • Quando arrabbiarsi è sbagliato

  • Come gestire la rabbia

  • Versetti biblici a proposito della rabbia

Arrabbiarsi è sempre sbagliato?

No. In alcuni casi la rabbia può essere giustificata. Per esempio, Neemia, un fedele servitore di Dio, ‘si arrabbiò molto’ quando venne a sapere che alcuni suoi compagni di fede subivano ingiustizie (Neemia 5:6).

A volte anche Dio si arrabbia. Per esempio, quando nell’antichità i suoi servitori non mantennero la promessa di adorare soltanto lui e iniziarono a servire falsi dèi, “l’ira di Geova divampò contro [di loro]” (Giudici 2:13, 14). Comunque, la rabbia non è una caratteristica predominante della personalità di Geova Dio. La sua ira è sempre giustificata e controllata (Esodo 34:6; Isaia 48:9).

Quando arrabbiarsi è sbagliato

Arrabbiarsi è sbagliato quando la rabbia è ingiustificata o incontrollata, cosa che accade spesso nel caso degli esseri umani imperfetti. Vediamo qualche esempio.

  • Caino “si infuriò” quando Dio respinse il suo sacrificio. Covò la rabbia al punto da arrivare a uccidere suo fratello (Genesi 4:3-8).

  • Il profeta Giona “si infuriò” quando Dio mostrò misericordia agli abitanti di Ninive. Dio corresse Giona chiedendogli: “Ti sembra giusto arrabbiarti così tanto?” Lo aiutò a capire che avrebbe dovuto provare compassione per quei peccatori pentiti (Giona 3:10–4:1, 4, 11).a

Questi esempi mostrano che, quando si parla di esseri umani imperfetti, “l’ira dell’uomo non ha come risultato la giustizia di Dio” (Giacomo 1:20).

Come gestire la rabbia

  • Riconosci i pericoli della rabbia incontrollata. C’è chi pensa che dare sfogo alla rabbia sia segno di forza. In realtà chi non riesce a controllarla rivela una grave debolezza. “Come una città demolita, senza mura, è l’uomo che non riesce a controllare il proprio temperamento” (Proverbi 25:28; 29:11). D’altro canto, quando impariamo a dominare la rabbia mostriamo vera forza e buon senso (Proverbi 14:29). La Bibbia dice: “Chi è paziente [o “lento all’ira”, nt.] è migliore di un uomo potente” (Proverbi 16:32).

  • Domina la rabbia prima che ti porti a fare qualcosa di cui ti pentirai. Salmo 37:8 dice: “Allontana l’ira e abbandona il furore; non indignarti e non fare il male”. Quando ci arrabbiamo, dunque, sta a noi decidere se dare sfogo alla rabbia o fermarci prima di arrivare a “fare il male”. Efesini 4:26 dice: “Adiratevi ma non peccate”.

  • Se è possibile, vai via prima di perdere il controllo. La Bibbia dice: “Dare il via a una disputa è come aprire una diga; vattene prima che scoppi la lite” (Proverbi 17:14). Anche se è giusto appianare subito i contrasti con gli altri, a volte è meglio prima calmarsi e poi affrontare la questione a mente fredda.

  • Accertati di conoscere i fatti. “La perspicacia di un uomo certamente frena la sua ira”, dice Proverbi 19:11. Sarebbe bene conoscere tutti i fatti prima di trarre conclusioni. Quando si ascoltano i vari punti di vista su una questione, è meno probabile che ci si arrabbi senza un valido motivo (Giacomo 1:19).

  • Prega per avere pace interiore. La preghiera può aiutarti a provare “la pace di Dio che è al di là di ogni comprensione” (Filippesi 4:7). Pregare è uno dei modi principali per ricevere lo spirito santo di Dio, che può produrre in noi qualità come pace, pazienza e autocontrollo (Luca 11:13; Galati 5:22, 23).

  • Scegli bene i tuoi amici. In genere tendiamo ad assomigliare alle persone che frequentiamo (Proverbi 13:20; 1 Corinti 15:33). La Bibbia giustamente avverte: “Non stare in compagnia di chi è irascibile e non frequentare chi è incline alla collera”. Perché? “Per non imparare a camminare nei loro sentieri e per non rimanere intrappolato” (Proverbi 22:24, 25).

Versetti biblici a proposito della rabbia

Proverbi 16:32: “Chi è paziente è migliore di un uomo potente”.

Cosa significa: Controllare la rabbia è segno di forza.

Proverbi 17:14: “Dare il via a una disputa è come aprire una diga; vattene prima che scoppi la lite”.

Cosa significa: Se gli animi si stanno scaldando è meglio andare via.

Proverbi 19:11: “La perspicacia di un uomo certamente frena la sua ira”.

Cosa significa: Possiamo evitare di arrabbiarci inutilmente se consideriamo una situazione da tutti i punti di vista anziché trarre conclusioni affrettate.

Proverbi 22:24, 25: “Non stare in compagnia di chi è irascibile e non frequentare chi è incline alla collera, per non imparare a camminare nei loro sentieri”.

Cosa significa: Se frequentiamo persone che si arrabbiano facilmente, rischiamo di diventare come loro.

Proverbi 29:11: “Lo stupido dà sfogo a tutte le sue emozioni”.

Cosa significa: Invece di lasciarci dominare dalle emozioni, dobbiamo essere noi a dominarle.

Galati 5:22, 23: “Il frutto dello spirito è amore, gioia, pace, pazienza, benignità, bontà, fede, mitezza, autocontrollo”.

Cosa significa: Lo spirito santo di Dio, la sua potenza all’opera, può produrre in noi qualità che ci permettono di dominare la rabbia.

Efesini 4:26: “Adiratevi ma non peccate”.

Cosa significa: Anche se non possiamo evitare completamente di arrabbiarci, possiamo decidere come gestire questo stato d’animo.

Giacomo 1:19: “Ognuno dev’essere pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento ad adirarsi”.

Cosa significa: Imparare ad ascoltare gli altri aiuta a tenere la rabbia sotto controllo.

a Evidentemente Giona si lasciò correggere e smise di nutrire rabbia, visto che Dio lo ispirò a scrivere il libro della Bibbia che porta il suo nome.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi